Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cv all'albero e alla ruota. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378201)

gisly 09-01-2013 21:41

credo che anche l'alternatore e la pompa dell'acqua (per i W.C.) facciano la loro parte, credo...a meno che non mi confonda con i CV sae

Diavoletto 09-01-2013 21:42

anche la manopola del gas



ps.....non e' che l aternatore e' gia dentro il conto della potenza all albero??foooooooooooooooooooooooooorse?

nicola66 09-01-2013 22:26

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7181027)
azzo nicola non ci e' cascato
Pr= pa x 0.98 x o.98 x 0.95


questa e' piu' giusta

se porti il 0,95 della catena a 0,98 è giusta del tutto.

(così almeno è quello che si legge nei testi)

bigbe@r 09-01-2013 22:45

Nuovo o vecchio testamento?

nicola66 09-01-2013 22:52

e dopo catena VS cardano VS cinghia il secondo dilemma è:

assorbe di + un alternatore a volano magnete
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNj..._id=8800005007


o uno ad induzione?
http://www472.pair.com/exalt/2005_BM...GS_%286%29.JPG

bobo1978 10-01-2013 00:15

Il primo.
Così sarei portato a rispondere ...tra l'altro a seguito di una cosa che proprio tu mi avevi detto.

Tricheco 10-01-2013 09:29

mah.............

saveriomaraia 10-01-2013 11:58

Ah. Cosa si intende per primaria? La frizione?
OT tolto gesso?


Aifonn e palpalatappa.

Dogwalker 10-01-2013 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Alessio gs (Messaggio 7180865)
E per curiosità disperde piu' la catena o il cardano???o la cinghia ?? grazie...ciao...

Finchè sono in condizioni di lavoro ideali, il cardano (per esattezza, la coppia conica) assorbe più potenza della catena.
La coppia conica però lavora sempre in condizioni prossime all'ideale (essendo chiusa in una scatola, ed in bagno d'olio, le sue condizioni non cambiano), mentre la catena, quanto più è sporca, o bagnata, o lenta, o troppo tesa, tanto più assorbe.

DogW

Tric 10-01-2013 13:11

ricordiamo che la formula citata da Diavoletto e' empirica

Diavoletto 10-01-2013 13:22

esatto.....spannometrica......
se ti stanno proponendo un CIentralina che fa millemila cavalli e sei davanti ad un banco farlocco.....con questa easy formuletta puoi vedere quanto ti stanno inculando

bobo1978 10-01-2013 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 7181873)
le sue condizioni non cambiano

DogW

Beh pure il pignoncino e la corona sono soggetti ad usura,i BMWisti ne sanno qualcosa.e pure l'olio non mantiene sempre le sue proprietà ottimali nel tempo.
Quindi le prestazioni del cardano come quelle della catena,decadono nel tempo e con i km.

nicola66 10-01-2013 13:32

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 7181828)
Ah. Cosa si intende per primaria? La frizione?

quello che c'è un gradino prima
http://www.desmodromico.com/images/cambio-03.jpg

1)- albero motore
2)- corona primaria del cambio.

michele2980 10-01-2013 13:41

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7181027)
azzo nicola non ci e' cascato

Oppure oggi ha la sciolta.....

nicola66 10-01-2013 13:51

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7182004)
esatto.....spannometrica......
se ti stanno proponendo un CIentralina che fa millemila cavalli e sei davanti ad un banco farlocco.....con questa easy formuletta puoi vedere quanto ti stanno inculando


scusa ma non ti seguo.

Al banco (che sia a rulli o collegato direttamente alla catena) hai la lettura finale.
Montata la centralina da 1000mila cv poi o ci sono o non ci sono rispetto al lancio di verifica iniziale.

Boro 10-01-2013 14:02

Se ben ricordo anche il rapporto inserito alla sua influenza, la potenza alla ruota in prima non e' la stessa che c'e' in quinta.

il wiz 10-01-2013 14:12

La maggior parte dei banchi usati misura la potenza al pneumatico o al rullo.

La potenza alla ruota dovrebbe essere misurata collegando direttamente la catena di trasmissione al banco prova,questo sistema che è anche il più preciso veniva usato anni fa da Motociclismo con banchi Borghi & Saveri,poi anche loro per ragioni di sponsor sono passati ai banchi a rulli (penso Dinojet).

La potenza all'albero in genere viene poi estrapolata con formule matematiche anche se con alcuni banchi è possibile misurare gli assorbimenti generati dagli organi di trasmissione (cioè tutto quello che sta dopo la frizione).

Quelli che contano sono quelli alla ruota.

Tric 10-01-2013 14:43

Quote:

Originariamente inviata da il wiz (Messaggio 7182108)
La potenza all'albero in genere viene poi estrapolata con formule matematiche anche se con alcuni banchi è possibile misurare gli assorbimenti generati dagli organi di trasmissione (cioè tutto quello che sta dopo la frizione).

la formula e' quella data da Diavoletto che non e' matematica (scusa ma oggi mi sento puntiglioso:() ma empirica.
Gli assorbimenti non si possono assumere con la solita formuletta empirica di Diavoletto. Se li volessi realmente misurare dovresti misurare la coppia prima e dopo la trasmissione e il differenziale e' la potenza assorbita.
la potenza assorbita non si puo misurare direttamente.:)

Diavoletto 10-01-2013 14:52

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7182063)
scusa ma non ti seguo.

Al banco (che sia a rulli o collegato direttamente alla catena) hai la lettura finale.
Montata la centralina da 1000mila cv poi o ci sono o non ci sono rispetto al lancio di verifica iniziale.

la quasi totalitá dei babbei che fa questo mestiere ha taroccato il banco...
normalmente i banchi ti danno la pot alla ruota e poi la riportano all albero...
se il taroccone ha fatto una cagata il rapportino su indicato non tornerá....

rasù 10-01-2013 14:54

cavalli all'albero:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/de...colo-verde.jpg


cavalli alla ruota:
http://www.gioiadelcolle.info/public/2011/01/noria1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©