![]() |
Quote:
Altrimenti perché tutte queste mie domande? |
AiKi, la mia era una battuta in riferimento ai vari "antani e scappellamenti", ahahaha
Quando mi son cambiato la mia (con una Fiamm) ho aggiunto un paio di spessori sotto la batteria nuova (fatti con 2 feltrini per sedie) perchè era di misura leggermente più bassa... non so la Odyssey se ha misure diverse stacchi e riattacchi, no problem se lo fai a distanza di poco tempo non serve "sgasare a quadro acceso e motore spento"; la leggenda narra che dovrebbe servire per un riallineamento posizione corpi farfallati se la batteria rimane scollegata per diverse ore/giorni |
Certamente TAG.
I feltrini li hai messi impilati? Sicuramente per far lavorare correttamente la barra ferma batteria, vero? Grazie per le risposte. |
non li ho impilati, con uno strato ho recuperato parte della differenza pur senza arrivare alla misura esatta, una volta avvitata la staffa di fermo, rimane una piccola luce ma pare non faccia nulla
|
Ripeto quello che qualcuno ha già scritto!
La batteria una volta infilata nel vano apposito, sia con staffa di blocco che senza, non va da nessuna parte. Non credo che ci si vada a fare motocross con queste moto per altro! Quindi ameno che tu non prenda un cratere non mi preoccuperei. Per capire meglio...scollega la tua batteria, allenta o togli la staffa e poi dimmi quanto fatichi a tirarla fuori! dopo aver fatto il tutto dimmi se reputi o meno la staffa ancora così importante! |
@Ireland
... Alzheimer ? :lol: |
perchè?!?!?
No ho solo risposto alla domanda ripetendo ... Cmq si un po di rinco dovuta alla senilità c'è! ...però mi ci avete conosciuto! |
Mah .... ho visto due post identici :lol::lol::lol:
Mah .... ho visto due post identici :lol::lol::lol: Mah .... ho visto due post identici :lol::lol::lol: Mah .... ho visto due post identici :lol::lol::lol: Mah .... ho visto due post identici :lol::lol::lol: Inviato con Ciapalatalpa |
a momenti scrivo pure il terzo in un altro 3ad!!!
:mad::mad::):(:( |
Drago2, ho seguito alla lettera la tua sequenza ed è stato semplice.
Grazie a te ed a tutti quelli che mi hanno risposto. |
Giusto per concludere, come alcuni hanno affermato, la barra di blocco della batteria resta un po' rialzata non consentendo il corretto funzionamento della stessa.
La batteria resta "abbastanza ferma" ma non del tutto: cosa mi suggerite? Grazie. Cordiali saluti. |
la batteria non si muove e funziona!
... la barra di blocco della batteria resta un po' rialzata non consentendo il corretto funzionamento della stessa. ????? La batteria una volta collegata funziona! cosa è che non funziona correttamente la barra di blocco? E toglila!!! Per fermare la batteria??? che ne so!! uno scocth? o anche un wisky |
appunto. la barra di blocco serve solo a bloccarla, non c'entra nulla con il funzionamento.
mettici degli spessori qualsiasi per farla star ferma, allora |
Carissimi, forse mi sono espresso male e me ne scuso.
Mentre scrivevo stavo anche parlando al telefono. Ovvio che la barra non comprometta l'uso della betteria ma non assolve al suo compito. Non ho idea se mettere nei fianchi della batteria, per esempio della spugna sintetica, in quella posizione possa creare fastidi: ad esempio se dovessi prendere pioggia. Considerato il fatto che la copertura vano batteria non è a tenuta...... Grazie, ciao |
aiki, se la batteria, oltre che più bassa è anche un pelino più stretta della precedente, può essere che abbia più gioco all'interno della sede
se da spessorare anche nei fianchi, io cerchereri comunque qualcosa di adesivo (appunto i feltrini da sedia) se insufficienti, non adotterei spugna che possa inzupparsi e poi gocciolare (tra l'altro sotto, nel vano batteria c'è un buco che ad occhio pare proprio dritto dritto sulla zona pompa della benzina) o almeno cercherei di spessorare nella zona davanti (in direzione manubrio) perchè il foro sotto il vano è dietro |
ma che ci fate le immersioni!?!?!?
Ma dai su allora quella che c'è è a tenuta?!?!? Mamma mia se è più alta infilaci una "zeppa" di legno sennò lascia stare se è più stretta spessora con della gomma-plastica adesiva! Quanti sbattimenti per sostituire una batteria! |
Ireland, "quasi mi tengo la moto ?? " BENE !!! :D
Ireland, "quasi mi tengo la moto ?? " BENE !!! :D Ireland, "quasi mi tengo la moto ?? " BENE !!! :D Ireland, "quasi mi tengo la moto ?? " BENE !!! :D Ireland, "quasi mi tengo la moto ?? " BENE !!! :D (va bene 5 volte Drago ? ) :-o:!: |
Quote:
Purtroppo, con umiltà, devo ammettere di non possedere questa virtu'. Ringrazio comunque chi mi ha risposto fornendomi suggerimenti, forse banali, ma utili. Chi dovesse considerare altamente inutile rispondermi, si astenga pure senza problemi. Saluti. |
@jocanguro
Mmhhh ... direi che va bene .....Mmhhh ... direi che va bene .....Mmhhh ... direi che va bene .....Mmhhh ... direi che va bene .....Mmhhh ... direi che va bene .....Mmhhh ... direi che va bene .....Mmhhh ... direi che va bene ..... :lol::lol::lol::lol::lol::cool: |
Basta basta é colpa del collegamento internet
.....è anche di un pizzico di vecchiaia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©