Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Scozia 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378065)

tobyrsv 12-01-2013 14:07

io e mia moglie vorremmo fare lo stesso giro nello stesso periodo.
ha già pianificato tutto solo che per questioni di tempo prenderemo il traghetto notturno in belgio diretto in scozia, attraversare tutta l'inghilterra è una perdita di tempo, e poi ci siamo stati gia nel 2011.
se vuoi quanche dritta contattami.

teo11 12-01-2013 23:04

Quoto il suggerimento di mary.
Se ti va leggi qui il nostro report del viaggio fatto nel 2010 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=303787

Posti magnifici, ci tornerei domani!! :thumbup:

Topapalpata con Galaxy Nexus

nossa 13-01-2013 00:00

Da Lecco via Svizzera come hai detto, e su fino a Calais, prima tappa intorno a St Omer, poi Tunnel o traghetto, un tempo c'era l'Hovercraft ora dismesso, superata Londra puoi salire da est o da ovest, non è lunghissima,autostrade ottime ma traffico intenso, seconda tappa intorno a York, poi Edinburgo che da sola vale il viaggio. Buon viaggio

PS non amo i traghetti.

umberto58 13-01-2013 19:21

Io e mia moglie dobbiamo ancora decidere il periodo; potrebbero essere gli ultimi 15 giorni di Luglio o i primi 15 di Agosto. Come consigliava il mitico Ivanuccio traghetto da Amsterdam-Newcastle andate e ritorno.
L'itinerario in Scozia dovrebbe essere questo, fatto in senso orario:

http://img839.imageshack.us/img839/2...0113a19381.png

Uploaded with ImageShack.us

http://img846.imageshack.us/img846/7...0113a19392.png

Uploaded with ImageShack.us

http://img836.imageshack.us/img836/8...0113a19394.png

Uploaded with ImageShack.us

bluejay 15-01-2013 08:26

Ottimi spunti :thumbup:

Voglio prendermi una cartina stradale, così ho tutte le panoramiche delle varie soluzioni (...e le stradine gialle). :lol:

Continuate pure con i consigli però :D

mary 15-01-2013 13:52

...sempre le cartine...ed anche abbastanza grandi.
Se vai in Scozia prendi solo " Scozia " e, se passi via terra ( dalla Manica ) compera anche l'Inghilterra.
Le cartine, oltre al navigatore, sono essenziali! Mai senza.

umberto58 15-01-2013 14:27

Assolutamente d'accordo. Sulla cartina preparo l'itinerario e poi lo trascrivo su Basecamp. Sul posto poi assolutamente necessario per visione d'insieme in caso di variazioni itinerario o in caso di malfunzionamento del GPS

er-minio 15-01-2013 14:41

Condivido i consigli di "saltare" l'Inghilterra se vi interessa solo la Scozia.
Perdete solo tempo.

In qualsiasi caso:

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 7177641)
Non avevo pensato a salire dalla Germania....che forse è meglio...
Oltre a non pagare l'autostrada, si evita la continua rottura di dover passare i caselli ogni 3x2...

Si allunga un po', ed alla fine i caselli in Francia non sono nemmeno cosí tanti.

Il passaggio in traghetto é piuttosto "scenico". Di solito faccio quello in moto.
Tenete peró a mente che se prendete il treno ci mettete molto di meno. Nel caso aveste ancora lunghi trasferimenti una volta arrivati a Dover/Folkestone.

Quando "circumnavigate" Londra, prendete la M25 in direzione Heatrow (ovest) cosí evitate il sottopasso a Dartford, e generalmente la parte ovest della M25 é un pelo meno incasinata (e ci stanno i distributori di benzina).

Venendo dalla M20/26 verso la M1 non so quale lato sia piú corto e, di conseguenza, indicato dal navigatore di turno.

ario59 15-01-2013 18:40

Questo il mio intinerario lo scorso agosto: Do - 1 gg. – Ritrovo al porto di Amsterdam partenza ore 17,30 http://www.dfdsseaways.it/routes_and...terdam_routes/

-2 gg. km. tot: 260 circa - Arrivo a Newcastle, ci dirigiamo immediatamente verso il Vallo di Adriano ed alla visita dell’ultimo avamposto dell’Impero Romano a Vindolandia, proseguiamo per i borders scozzesi visita alla solitaria e severa fortezza dell’Hermitage Castle km. 145 c.ca http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html
Ripartenza verso Edinburgh e sosta alla cappella templare di Rosslyn km.101 http://www.rosslynchapel.org.uk/
Arrivo ad Pencuik. pernottamento 2 notti http://www.craigiebieldhousehotel.co.uk/index.html

- 3 gg. Visita alla città: http://www.edimburgo.it/web/it/edimburgo/

-4 gg. km 275 circa – da Edinburgo via Forth Bridge ci dirigiamo verso Dumferline da qui a Kinross breve sosta alle rovine del Loch Leven Casttle, si continua verso Perth e prenderemo l’A94 verso e x la visita al castello di Glamis 113 km. circa http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html
Dopo la visita sempre continuando per A 94 andremo verso N/E e visiteremo le rovine del castello di Dunnotar con la sua spettacolare posizione a picco sul mare 70 km. circa
http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html
da qui si partirà per l’entroterra verso l’interno 70 km. con pernottamento a Ballater 2 notti http://www.netherleyguesthouseballater.co.uk/ http://www.undiscoveredscotland.co.u...ter/index.html

-5 gg. 210 km. circa Ballater – Ballater andremo alla scoperta dei paesaggi, castelli e distillerie che questa zona dello Speyside ci offre:
http://www.undiscoveredscotland.co.u...pey/index.html
http://www.undiscoveredscotland.co.u...var/index.html http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html

http://www.maltwhiskytrail.com/


- 6 gg. 255 con escursione da Ballater verso Balmorl Castle e Braemer 26 km. circa
http://www.undiscoveredscotland.co.u...mar/index.html
poi verso sud verso Bridge of Cally km. 45 e da qui circa km 32 a Dunkeld e pernottamento http://www.jessiemacs.co.uk/
http://www.undiscoveredscotland.co.u...hry/index.html
http://www.undiscoveredscotland.co.u...itl/index.html
se il tempo anche climatico lo permette si potrebbe fare un’escursione di circa 80 km a/r verso i monti Grampian - Aberfeldy : http://www.undiscoveredscotland.co.u...ldy/index.html
che Loch Rannoch

- 7 gg. 255 km - da Pitlochry inizia il viaggio verso le Highland con opzionale breve sosta al castello di Blair Atholl 12 km. verso il Drummoch Pass ed alla distilleria Dalwhinnie 38 km.: http://www.undiscoveredscotland.co.u...nie/index.html
Verso nord passando per Aviemore centro sciistico della zona 45 km e Inverness capitale delle Highland 47km, ci recheremo a Culloden Quella di Culloden fu l'ultima battaglia campale combattuta in Gran Bretagna, e nonostante si fosse in piena età moderna gli scozzesi utilizzarono sul campo concetti e strategie risalenti al Medioevo, inefficaci e superati; lo scontro si concluse con la loro disastrosa sconfitta.
puntiamo decisamente verso la costa con sosta al castello di Dunrobbin circa 82: http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html
e pernottamento a Brora http://www.royalmarinebrora.com/


- 8 gg.- 390 km. circa Su, su verso nord la punta estrema della Scozia sino ad arrivare a John O’Groats circa 100 km. e da qui seguire la strada costiera A 836 tra scogliere, spiagge, villaggi di pescatori verso Thurso e riscendendo all’interno attraverso un paesaggio maestoso e severo su strada anche single track http://www.undiscoveredscotland.co.u...ack/index.html
verso Lairg e con pernotto a
http://www.dundonnellhotel.com/
http://www.undiscoveredscotland.co.u...irg/index.html

-9 gg. http://www.dundonnellhotel.com/– Ullapool 71 km –traghetto per le Ebridi Esterne ore 10,25 part. Arrivo ore 13,10 - 45 min. prima la partenza al porto e pernottamento http://www.caladhinn.co.uk/index.html

- 10 gg. 200 km. circa Strornoway – Tarbert pernottamento http://www.caladhinn.co.uk/index.html
Le Ebridi "Vicino al mare ci dimentichiamo di contare i giorni ..." Le Ebridi Esterne è uno dei luoghi più incredibili da visitare. Con una varietà di paesaggi incredibili e alcune delle viste più sorprendenti ci sono pochi luoghi paragonabili a catturare i sensi e l'immaginazione. http://www.visithebrides.com/


-11 gg. 200 circa da Tarbert traghetto verso Uig ore 7,30 con arrivo e da Skye ritorniamo ci dirigiamo verso Dornie e dopo circa 90 km al famoso e fotografato castello di Eile Donan: http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html
Proseguiamo verso la zona di Loch Ness, Drumnadrochit con pernottamento in zona
http://www.steadingshotel.co.uk/
famosa anche e soprattutto per il curioso e misterioso abitante del lago Nessie e le rovine del castello di Urqhuart

12 gg. 200 km. circa da Loch Ness via Invergarry, 42 km. Glenfinnan visita al monumento 61 km. http://www.undiscoveredscotland.co.u...ent/index.html
Da qui verso Kilchoan su strette strade single track con il traghetto raggiungiamo
l’isola di Mull pernotto nei pressi di Tobermory http://www.glenforsa.com/ 2 notti http://www.undiscoveredscotland.co.u...ory/index.html

13 gg. visita all’isola di Mull 203 km. circa
http://www.undiscoveredscotland.co.u...ull/index.html
con escursione a Iona: http://www.undiscoveredscotland.co.u...ona/index.html
Duart Castle: http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html

14 gg. 200 km circa Da Craignure ore 09,00 traghettiamo verso Oban arrivo 09,46 e via Glencoe pass http://www.undiscoveredscotland.co.u...coe/index.html

Parte del gruppo si dirige verso Newcastle per il traghetto verso Amsterdam –FINE SERVIZI DI GRUPPO

Il resto ci dirigiamo verso e con pernotto ad Inveray http://www.breaghalodge.co.uk/
nostra meta finale
Avremo la possibilità di poter assistere agli Highland Games di: http://www.cowalgathering.com/
a Dunoon
http://www.undiscoveredscotland.co.u...ray/index.html
da visitare il castello: http://www.undiscoveredscotland.co.u...tle/index.html
e la prigione: http://www.undiscoveredscotland.co.u...ail/index.html

15 gg. 240 km. circa da Inveray attraverso la zona di Trossach: I Trossachs sono spesso descritti come "Scozia in miniatura", una zona di bassa montagna e laghi si estende ad est e nord da Aberfoyle a Callander, e ricorda il Lake District inglese, che era anche di vedere un boom turistico nel 1800. Se il Trossachs avrebbe raggiunto la loro fama senza l'influenza di Sir Walter Scott è discutibile. Per alcuni sono solo ai piedi delle Highlands reale: per gli altri rimangono la parte più attraente della Scozia
http://www.undiscoveredscotland.co.u...yle/index.html
Visite al monumento di William Wallace: http://www.undiscoveredscotland.co.u...ace/index.html

Lunedi 27 -16 gg. Stirling – Newcastle 290 km. circa imbarco verso Amsterdam ore 17,00 circa

Martedi 28 arrivo al porto ore 09,30 rientro in Italia

Totale km in Scozia: 2800 circa
Dal punto presunto di partenza al porto d’imbarco a/r Amsterdam km. 1300 circa

Info utili: http://www.scoziatravel.it/itinerari-scozia.asp
http://www.visitscotland.com/

bela 15-01-2013 21:48

Prendi il treno che ti toglie il trasferimento più pesante :in un giorno sei al traghetto!

mary 16-01-2013 08:03

Sì, è la soluzione migliore e guadagni 2 giorni ( andata e ritorno ).

umberto58 16-01-2013 14:10

Il treno parte dall'Italia al pomeriggio ed arriva in Germania o Olanda il giorno dopo. Se si va in moto si ha la rottura di scatole del trasferimento autostradale ma con tutta tranquillità in 2 giorni si arriva al traghetto; quindi il tempo che si perde è lo stesso. A discapito del treno c'è il costo; ad esempio Alessandria-Dusseldorf AR (da qui al porto di Amsterdam ci sono poi 2h e 30mindi moto) per 2 persone in luglio costa 913 euro per la sitemazione meno confortevole.

bluejay 16-01-2013 14:24

Mah, per il momento sto considerando di prendere il Traghetto solo al ritorno (Amsterdam prob.) ed andare dall'Inghilterra.
Il treno no, altrimenti....ancora un pò e vado senza moto.....:lol:

jab 19-01-2013 10:13

Consigli per pernottamento
 
Quote:

Originariamente inviata da tobyrsv (Messaggio 7185605)
io e mia moglie vorremmo fare lo stesso giro nello stesso periodo.
ha già pianificato tutto solo che per questioni di tempo prenderemo il traghetto notturno in belgio diretto in scozia, attraversare tutta l'inghilterra è una perdita di tempo, e poi ci siamo stati gia nel 2011.
se vuoi quanche dritta contattami.

Ciao
Io sto pianificando il viaggio con traghetto Amsterdam Newcastle , nel tragitto dormiremo dove arriveremo ( il più in la possibile) e poi prenoterò Edimburgo , normalmente durante i miei viaggi non prenoto mai per evitare di essere vincolato a percorsi e orari preferendo decidere di giorno in giorno il tragitto in base al meteo etc ma, a quanto pare questo e' sconsigliato per la Scozia in agosto.
Mi potresti dare il tuo consiglio ? Il viaggio sara obbligatoriamente le prime 2 o3 settimane di agosto :( .
Grazie in anticipo
Luca

mary 19-01-2013 12:38

Quote:

Il treno no, altrimenti....ancora un pò e vado senza moto.....
Prendere il treno fino alla località di imbarco ti permette di viaggiare di notte e risparmiare Km. inutili di trasferimento...che potrai sfruttare sul posto che hai scelto per la vacanza.

ario59 22-01-2013 18:16

video
 
http://youtu.be/lxVojKBvd5U

redelmirto 22-01-2013 18:45

condividi ario 59 solo il rietro io ho fatto DOVER passando pri ma da stoneig (delusione ).ciao

Panda 22-01-2013 18:48

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 7191629)
Questo il mio intinerario ....

stupendo.........in mio solo arrivare al confine italiano sono 1200+1200 :mad:

ci vorrebbero 20gg

mary 22-01-2013 19:17

ario59:
...che nostalgia..., che posti!

bluejay 23-01-2013 08:48

Quote:

Originariamente inviata da ario59 (Messaggio 7204546)

Grazie 1000 Ario x le interessanti informazioni....

:D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©