![]() |
Sporco nell' alloggiamento dell' attuatore aria del minimo e (almeno nel mio caso) vite del minimo.
|
Scusate ma devo ancora capire...(son de coccio!) il regolatore del minimo ovvero attuatore di tensione è quel pomello nero appena sotto il convogliatore destro, vero? La mia stamattina non voleva saperne di stare in moto.
|
Pulendo l'attuatore ho risolto pure io che si spegneva a freddo qualche volta.
Invece mi è capitato un altro problema un paio di volte, ovvero che la centralina sembra impazzita ed al minimo la carburazione e' completamente incostante, tanto da non potere stare accesa... Ho dovuto tenerla per un po accellerata per poterci camminnare... Cmq questo problema mi e' capitato in precedenza con altre moto ad iniezione elettronica... |
A me lo faceva quando la tenevo ferma x l'inverno e la riprendevo a primavera,
Quindi svuotavo il primo pieno e poi ne facevo uno di v-power consumandolo ad andatura allegra. Risolto il problema |
Rieccomi... continuo ad avere problemi di minimo incostante, nonostante la faccio scaldare un pò... mi capita spesso che parto ed appena la moto va al minimo i giri del motore fanno un leggero sali scendi, delle volte si parszializzano nel momento in cui mi fermo, per poi rifarlo in movimento a gas chiuso, altre volte è talmente evidente questo sali scendi di giri che scende troppo e non riesce a rimanere accesa.
Mi viene da pensare ad un problema di centralina o di qualche sensore... come se non regolasse bene la miscela. Sto per modificare il sensore di temperatura con una trimmer in modo da ingannare la centralina, al fine di arricchire la miscela... vediamo come va... Ma voi che lamentate problemi di minimo si manifesta per come ho spiegato io? avete risolto? |
Risolto il problema... pulendo il corpo farfallato in genere va resettato il tps, cosa che io non avevo fatto... si procede così:
Accendere il quadro aspettare il check, a motore spento ruotare il gas completamente e rilasciarlo (lentamente) per tre volte; spegnere il quadro, riaccenderlo, aspettare il check ed avviare la moto senza dare gas, aspettare un pò che la centralina regola il minimo. |
scusate l'ignoranza.. cos'è il tps?
|
TPS Trottle Position System (sensore posizione farfalla)
E' appunto un sensore che manda alla centralina il dato di quanto è aperta la farfalla, ed in base al dato che rileva regola il minimo e la quantità di benzina da mandare. |
ho lo stesso problema con la mia, io pero' sono rimasto a piedi già 2 volte, poi il giorno in entrambi i casi è ripartita al primo colpo, la settimana prossima ho il tagliando in bmw sento cosa mi dicono, comunque ho sentito anche altri che hanno lo stesso problema mi sa che è un difetto di questa moto.
|
Ho letto su un forum americano molto frequentato da g650isti una discussione su i problemi riscontrati (50 pagine di risposte) moltissimi avevano questo problema... Purtroppo qui sul forum e' poco frequentato e non ci si può confrontare per bene. Non so se posso citarlo ma il forum e' adv rider, ho provato a leggero un po ma essendo in inglese con termini tecnici, pur masticando un po la lingua ho avuto dificolta' a capirci qualcosa in 50 pagine! Da quello che ho capito ci sono state diverse soluzioni al problema, alcuni hanno attribuito il problema ad una poca efficienza della batteria, in tal senso c'è chi ha risolto sostituendo semplicemente la batteria e c'è chi invece ha risolto sostituendo il regolatore di tensione. C'è' chi ha attribuito al problema ad una ostruzione nei condotti d'aria, cosa che non ho capito benissimo.
Quello che è chiaro che portarla alla bmw non e' una soluzione, si limitano a sostituire dei pezzi che sospettano non funzionare correttamente, ma ciò comporta una spesa non da poco per chi non ha più la moto i garanzia (ormai tutti noi!) Ora vi dico ne vogliamo parlare? Volete raccontare le vostre esperienze non limitandovi a leggere e basta questo mio appello?! Per prima cosa bisognerebbe spiegare bene il problema riscontrato, io per esempio ne ho riscontrati due che pur essendo sempre dovuti al minimo sono differenti. Inizio con la mia esperienza... Nella mia ho riscontrato due problemi del minimo Il primo, specie a motore freddo, ma mi è capitato anche a motore già in temperatura, di punto in bianco se rallento e mi sto quasi per fermare, appena premo la frizione sento il minimo essere incostante, quindi sento un evidente sali e scendi di giri, che se è lieve appena sono fermo torna ad essere regolare, se è evidente lo fa anche a moto ferma e lo fa talmente accentuato da spegnere la moto alla semplice pressione della frizione... La soluzione momentanea di tale problema l'ho trovata facendo l'operazione di reset tps, ovvero spengo il quadro do 3 gri completi di gas, riaccendo ed aspetto che si regolarizza il minimo. Effettivamente quando ho avuto questo problema ho notato un calo della tensione della batteria, ma inizialmente lo attribuivo ai vari tentativi di accensione della moto in seguito agli spegnimenti. Avevo provato ad acquistare un nuovo tps pensando che il problema dipendesse da li, ma senza avere avuto nessun miglioramento. Poi per manutenzione ordinaria ho sostituito le candele e da quel momento il problema e' quasi scomparso, soltanto qualche volta capita di sentire i giri un po incostanti ma non da far spegnere la moto e cmq molto raramente. L'idea che mi sono fatto e' che forse una poca efficenza della batteria in movimento vada delle volte a sfasare la centralina, che nel caso delle candele o di qualche altro componente non più efficiente al 100% vada ad eccettuare o meno il problema. Il secondo problema... Si presente solo a motore freddo e nel primo km circa d'esercizio: la moto a velocità basse tende a spegnersi, se non premo la frizione in anticipo a quanto lo faccio in condizioni di motore caldo tende a singhiozzare ed a essere sgorbutica, se faccio una curva a rido un filo di gas la moto tende a spegnersi... La soluzione che attuo provvisoriamente e' quella di tenerla alta di giri, facendo le curve giocando molto con gas e frizione. Questo solo per i primi minuti. Avevo risolto tale problema pulendo il gruppo farfallato e l'attuatore del minimo con specifico prodotto (ho anche fatto una guida qui sul forum) il problema scompare ma mi so ripresenta dopo circa 1000km circa! Nell'ultimo caso ho provato a pulire solo l'attuatore del minimo ma non è servito. Vorrei provare ad utilizzare qualche additivo per la benzina per evitare di smontare ogni volta l'airbox. Parlando con Sime mi diceva che il suo meccanico gli diceva che il gruppo farfallato di questa moto tende a sporcarsi facilmente e a dare questo problema. A me sembra un po assurdo che dopo 1000km bisogna ripulire tutto... Sembra cmq essere dovuto ad una carburazione errata... Quello che voglio provare in ordine e' rimettere il filtro originale (magari quello più aperto fa sballare la carburazione) in seguito l'additivo, e se non ho riscontri volevo prendere l'accellerator che dovrebbe dargli un filo di carburante in più in modo magari da aggirare il problema. Ragazzi parliamone, confrontiamoci e cerchiamo di risolvere!!! |
Quella che ho è la seconda Xch (la prima mi è stata rubata). Tanti km e su tutti i terreni. Accendere la moto e farla scaldare è l'unico accorgimento che ho sempre adottato, mai avuto problemi.
Per farla scaldare intendo almeno 2/3 m. al minimo. |
Anche la mia xchallenge a parte qualche sporadico evento nei mesi piu` freddi non mi ha mai dato grattacapi.
Quando fa` proprio freddo la faccio scaldare 2 minuti in piu`. |
Dopo aver scartato varie ipotesi mi sono convinto che l'imbrattamento del regolatore del minimo sia dovuto al posizionamento in basso del serbatoio della benzina che causa la risalita dei vapori verso il suddetto regolatore.
|
La mia xmoto va benone...ogni tanto xó fá fatica a riaccendersi a caldo...ma nulla di così seccante...robbier9, mi hai dato una buona idea, resetteró il tps...
|
Ciao a tutti,
a quanto pare questo cavolo di problema pare irrisolvibile... Anche io ho una xcountry primo modello (Rotax) di cui sono assolutamente contentissimo. Anche io però ho lo stesso problema... In realtà non si verifica molto spesso ma quando succede è una grande seccatura. Ho provato tutti gli escamotage da voi suggeriti in questa discussione ma senza nessun esito. Come la moto di robbier9 anche la mia a freddo ha problemi di minimo irregolare, i giri del motore si alzano e si abbassano ma ho sempre risolto spegnedo e riaccendendo la moto (facendo rifare il check). Il mio problema più serio si verifica raramente ma non solo a freddo: la moto si spegne non reggendo il minimo e poi non c'è più verso di tenerla accesa se non mantenendo la moto sempre un pelo accellerata sia quando mi fermo che nei cambi di marcia. Il problema è che nel caos del traffico romano non sempre è una cosa semplicissima. Il problema sparisce miracolosamente tenendo la moto spenta per un bel po' (a volte non basta neanche un'oretta). Mi auguro che prima o poi riusciremo a capire come fare perchè sono innamorato della mia motociclettina e vorrei tenerla ancora per molto tempo. Ciao, Haldol |
Anche la mia xc la mattina presto singhiozza un pò!
problema amplificato dallo scarico X3.. Oggi girando per una capitale trafficata sentivo che il motore saliva e scendeva di giri come dire, respirava male come colpito da bronchite XD Ho notato che con il filtro dell aria della touratech quello di spugna verde per intenderci la moto andava molto meglio! Certo è che si fa volere bene!anche se sotto costanti cure! Unica pecca sono quelli che al semaforo ti chiedono se è un 125! XD |
Anche i modelli post 2008 hanno lo stesso problema?
|
recentemente ho aperto la cassa filtro ovvero levando la protezione sotto quella "estetica"
soluzione presa dal forum adv rider e devo dire che a parte che va molto meglio, il minimo è + regolare da dire che ho filtro in spugna, scarico e resistenza nel sensore aria per dare + benzina |
anche a me si è presentato lo stesso problema ma solo a freddo e per i primi km ho notato che con un filo di gas tira e molla tende a ingolfarsi. anch io ho un filtro k&n scarico e booster plug(termoresistenza). proverò queste strategie e vi faccio sapere
|
ho mezzo risolto mettendo in moto tenendo un filo di gas tirato e lasciandola un minutino su di giri e sembra non ci siano problemi...
prima che apro un post sul contagiri qualcuno sa se se n è già parlato in giro? io vorrei montarlo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©