![]() |
Certo...prima l'indicatore benzina...poi la scritta Lamp...le frecce...e che due maroni!!!Su una moto nuova di pacco poi!!!
Incazzati con educazione...e,se ci sono i requisiti,pretendi la sostituzione del mezzo! |
Non vuoi avere nessunissimo problema
Ho avuto fzsfazer1000 e fz1fazer Mai fatto nulla oltre a gomme benzina, manco cambiato olio e candele Sono perfette ma non sanno di niente ........... |
Gran bel ferro
|
Questa discussione rafforza la mia convinzione sul fatto che è meglio acquistare un buon usato che una moto nuova.
Per buon usato intendo, dopo paziente e meticolosa ricerca e anche un pò di intuito, si trova eccome, una bella occasione risparmiando anche un bel gruzzolo , che di questi tempi fa sempre comodo. Si evita spesso di incappare nei diffetti di gioventù che di solito affliggono le moto nuove, e che tanto ci fanno inc... ,giustamente, avendo comprato una moto fiammante caspita! ma spesso accade che nuovo non è sinonimo di perfetto. |
Quote:
|
ma...
se permettete già da quando ho letto della riserva fino ad ora che si parla di frecce ho subito pensato che devi pretendere la moto nuova o i soldi... anzi prima digli i soldi e poi vedrai che arriva la moto!!! ma che scherziamo che appena presa già mi devi smontare quì e lì...serbatoio centraline e quant'altro sarà??? e l'inconveninete di non avere un mezzo chi me lo paga??? |
Non credo proprio che qualcuno sia riuscito a farsi dare una moto nuova per questi problemi.
E poi chi ti dice che la nuova non abbia gli stessi o peggiori problemi? |
Tornando alle frecce, è probabile anche che magari il nostro amico nemmeno sapeva che si spegnevano da sole (anch'io) e poi ci impegano 10 secondi e più, dipende se ti muovi o stai fermo, comunque funzionano.
|
Quote:
Devo dire che in quel periodo la batteria era quasi arrivata, di lì a breve l'ho cambiata e non ho più avuto noie ... magari fai verificare che sia in ordine e ben carica ;) Hai tutte le ragioni per essere incavolato ma concordo con dino_g che tali inconvenienti non giustifichino un cambio moto ... piuttosto, a cose risolte, conoscerai un pò meglio il tuo mezzo ... che finalmente sarà stato messo a puntino come avrebbe già dovuto essere :) |
Mi dispiace per quanto ti è successo, sappi comunque che sulla mia R, luglio 2012, ha smesso di funzionare anche il secondo film ...
Mi scoccia che ogni volta si debba smontare il tappo del serbatoio, su moto nuova. Saluti |
E alla fine funzionò
Ritirata moto ieri, mi hanno sostituito, perchè rotto, il "film elettronico" nel serbatoio. Dal tester però non risulta l' anomalia rilevata dall' accensione del triangolo giallo e la scritta "lamp" (boh?). Ora l' indicatore benzina pare funzionare, certo sapendo che non c'è un vero galleggiante e che tutto è affidato a 'sto film soggetto a rompersi facilmente, non è che sia esattamente tranquillo. Mi auguro sia finita qui. Comunque un plauso alla cordialità del capo officina e dello staff dei ragazzi di via Anastasio II, non proprio così scontata date anche le mie precedenti esperienze con la strafottenza di altre case. Inoltre ho avuto l' opportunità di guidare, come moto sostitutiva, una F800R (mi avevano messo a disposizione un GS che ho rifiutato perchè sono di "gamba corta" e quella moto mi ha sempre intimorito). La F è veramente una piccola scheggia, maneggevolissima, pure troppo per i miei gusti. Lamps a tutti e scusate se vi ho annoiato con le mie piccole sfighe:-o...
|
Io pure dovrei andare a farmi cambiare il SECONDO film x la riserva (visto che il primo già cambiato in garanzia ) si è scassato dopo 50 km ......
Comunque difetto di poco conto: per ora sto facendo sempre il pieno, arrivato a 280-300 km lo rifaccio e vado tranquillo.. Anche io ho avuto modo di provare nell'occasione la f 800 r: devo dire onestamente che non vedevo l'ora di tornare sulla muccona, troppo plasticosa, troppo piccola e scomoda (ed io non sono un gigante..anzi),il motore va bene ma non mi ha emozionato per niente e inoltre il sound è , per così dire, un pò troppo "scoreggiante andante" per i miei gusti :) |
Moto nuove dopo averne immatricolata una a te da 2 ore....non si è mai sentito sulla faccia della terra...certo incazzarsi un pò e farla pesare, magari facendosi passare gratis il primo tagliando, beh questo si!
Cmq cocncordo con chi parla di troppa elettronica:il semplice gallegiante, che se rimane bloccato per il serbatoio troppo vuoto, basta inclinare un pò la moto e tutto è risolto!?!?!?!Era troppo semplice? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©