![]() |
siete andati tutti OT....vi banno :lol::lol::lol::lol::lol:
|
ovviamente O.T. ma ti rispondo; sì, intendevo il primo; salita dal versante toscano fino al passo radici, conosco molto bene la strada(ccia)... ricordo quel meteo... perchè stavo per parteciparvi anch'io al TT.. ma ero già in piena sfiga; l'inizio di un periodo di m......:mad:
|
Che ti è successo, ti ha mollato la morosa??:lol:
|
no, no... sarebbe stato il meno peggio...:lol:
Quote:
|
Quote:
|
... consigli, consigli... naaa:confused:...
anche perchè io il casco da off (non quello rotto) l'ho appeso parecchi anni fa; circa una ventina...:(:(:( più una ventina di kili fa...:mad::mad::mad: certo è che a volte mi faccio prendere da nostalgia. l'off mi è rimasto dentro... come l'altro giorno quando mi è capitato di seguire ad automotoTV l' "Erzberg Rodeo 2012"...:crybaby::crybaby: ...ma tu potresti essere più giovane di me... e non parlo solo di anagrafe:lol: |
[...]
beh io a febbraio ne avro' 47.....ma l'off per me e' arabo , io ora viaggio in poltrona da qualche mese , dopo aver avuto il gs :) |
deciso ........2 mezze lune di velcro , quelle del telepass per intenderci , fissate sotto il trasparente del cupolone, sulla plastica dietro gli strumenti , con il supporto da base piana dedicato...fatto!!
lunedi vado al punto blu a prendere le mezzelune e poi procedo .....e magari metto una foto :) |
con un velcro ti vibrera sempre.ti consiglio un bel supporto tipo quello che faccio io sugli strumenti per il gps e invece del navigatore metti la camera.é orientale.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
la camera e' molto piccola....fai conto un 5cm x 3 ....si riesce a bloccarla??
|
Avra ben un sistema d'aggancio.
Devi lavorare su quelli che ti forniscono in dotazione. Certo piu`roba metti piu`ti vibra. I sistemi di aggancio e sgancio rapido sono ottimi,ma devi sempre considerare niente di lasco. Se hai modo di costruire un supporto,che sia robusto. In sostanza...+robusto +peso il supporto fisso. Meno-gingilli rapidi tra telecamera e supporto si traduce in meno vibrazioni aggiunte. |
Ho guardato con molta attenzione i due filmati posti da Managdalum ( che tra parentesi ha cambiato il suo nik senza avvisarmi, non farlo più altrimenti ti cancello i messaggi :lol::lol::lol:) e devo dire che con la telecamera sul casco è decisamente meglio, il solo difetto è che si sentono tutte le turbolenze del vento, che in una ripresa fatta con la protezione del cupolino spariscono. Certo che però la qualità di immagine è nettamente superiore e vi è la possibilità di inquadrare quello che si vuole solo muovendo la tesata e questo non è da poco.
|
già, perché sono io che mi cambio il nick a piacere ...
|
Beh, ma in ogni caso questo è decisamente più "serio".:lol::lol:
|
rientro in argomento ...qui si divaga troppo ;)....ieri ho fatto il primo filmato con la camera sulla discesa del Costo di Asiago ......camera fissata sulla palpebra della mia Rt dietro al plexiglass, fissato con 2 mezzelune di velcro gentilmente concesse dalla societa' autostrade (quelle del telepass per capirci ) fissate sotto il supporto in dotazione... risultato buono ...ovvio che qualche riflesso il plexiglass lo fa......e speriamo che d'estate si spiaccichino pochi moscerini :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©