![]() |
I nostri beneamati governanti, è da mo' che li ho mandati a stendere.
Comunque mediamente ci vogliono 3000 eurini, l'importante è trovarne una sana. Ho il sistema nervoso delicato, se mi fregano m'incazzo. |
Giadina vero che dopo m'impari :lol::lol::lol:
|
A me me pias
|
ho la RD03 650,penso davvero sia tuttoggi...la moto,consuma relativamente poco,con 2 interventi rendi le sospensioni buone,vai ovunque,anche come moto quotidiana,il mio consiglio?comprala e ti innamorerai
|
Quote:
cmq io ci sto a buttarla via se assieme ci mettiamo tutte le bmw dal 1997 andando a ritroso. Perchè i boxer 2 valvole di qualsiasi modello quelle si che sono vecchie e inutilizzabili in sicurezza. quando siete pronti per la pressa chiamatemi. |
Son d accordo con Nicola.Africa moto affidabile.Basta fargli i lavoretti elencati.Ho fatto diversi giri con amici con gs 100 e 80.Restano sempre a piedi.Son moto di merda che ne hanno sempre una!:lol::lol::lol:
|
Io son talmente rincoglionita che ho venduto un fiammante 990Adv My2010 per usare un'originalissima (a netto di 2 molle progressive alla forcella) AT RD03 del 1988.
Si è un po' loffia di motore, un po' tanto. Ma per andarci in giro tutti i giorni, per viaggiare e fare anche fuoristrada è un mezzo tutt'ora unico per semplicità e affidabilità. |
ok. Con l'africa (2010-2012) ho fatto 20.000km in 2 anni. ho cambiato: regolatore (lo so, bastava saldare i fili eliminando il connettore...), pompa benzina, cuscinetti sterzo, cuscinetti ruota post, membrane. Adesso è dal meccanico da agosto...
Con il 1150 gs (2006-2010) percorsi 100.000km in 4 anni. Ho cambiato i cuscinetti del cambio e il cavo dell'acceleratore. Ho il diritto di pensare che l'AT non sia proprio affidabile come tutti pensano? |
Sì, certo.
Oppure come tutte le moto esistono gli esemplari sfigati... Oppure come tutte le moto importa come le tieni\ son state tenute... Oppure come tutte le moto un cuscinetto non fa primavera: R1200S del 2007, 50.000km è partito il cuscinetto della ruota anteriore. Se si parla di fuoristrada poi i cuscinetti di sterzo del mio KTM My2009 li cambio una volta all'anno e li pulisco ogni 3-4 mesi. Figurati... Quelli dell'AT son ancora i suoi :lol: |
pensa che i cuscinetti di sterzo della mia hanno incominciato a fare scalino quest'anno dopo 80mila.
così ho tirato giù lo sterzo. ma le piste non avevano nulla. allora ho scambiato le sfere di sotto con quelle di sopra, rimontato tutto e problema sparito. Lavoro di mezz'ora. il regolatore l'ho cambiato pure io a 60mila assieme alla catena. Non era ancora saltato ma cominciava a dare i primi sintomi. Anche la pompa elettrica benz (che per inciso non è honda) l' ho cambiata preventivamente dato che il problema è noto. In compenso sto ancora usando le pastiglie freno ant di quando è nata (quelle dietro le ho cambiate una volta a 50mila). Gente che l'ha provata dice che non frena un cazzo e che davanti è troppo morbida. A me sembra che freni fin troppo e che sia una mezza panca. Bho. |
sto cercando anch'io una motoretta più leggera da divertimento, passano gli anni ed uno rinco.....sce sempre più
|
Beh, quelli sono problemi di usura.
La pompa benza in genere parte dopo 50.000 km per usura, il regolatore è un problema stranoto. Se stanno molto ferme hanno anche il problema delle membrane carburatori e le 03 della posizione centraline. Ma x la pompa vendono un kit per ringiovanirla, e per gli altri problemi sono state più volte trovate soluzioni ad hoc. Diciamo che sono problemi poco incisivi a livello economico se fai tutto in casa. Diverso se rompi un cardano. Se la moto ti piace comprala. Certo, 3000€ sono tantissimi per una 03/04. Non per la 07. Se ti interessa un amico molto scrupoloso che ne ha sistemata una benissimo, è Rino74, conosce la moto come pochi ed ha una 04 messa divinamente. Fil ho letto il tuo annuncio di vendita, forse conosco la persona che te la può sistemare. Giada conosce bene la moto, ed anche gli altri che scrivono e che l'hanno avuta. Io ne ho "rovinate" tante e ne apprezzo la qualità costruttiva. |
...Ettore......se ti interessa....ne ho una sottomano.... ;-)
|
ancora co sti ferri vecchi....
|
Quote:
|
oooh è arrivato Peppone a dire la sua.
Ovviamente non conosce Ettore, ma a domanda Africa twin lui risponde con una Domy. :D Dai Peppone, spiegaci che cosa ci azzecca una Domy con un'AT. Però fai attenzione nella risposta.. :lol: |
la mia in 105000km:pompa benza mai cambiata(evitare di andare in riserva o rimanere a secco)regolatore di tensione ancora originale...in sostanza:mai cambiato nulla!!!che dire: moto così non ne fanno più(sarà anche un "luogo comune" ma è vero)le honda di oggi sono bruttine e + delicate.bmw:manco a parlarne(mi tengo il vecchio 1150)sarò conservatore ma la penso così...
|
vi rispondo io... la AT va nella differenziata mentre il Domi nel sacco nero...
|
La CT direttamente nell'umido, secondo me è pure biodegradabile. Fai attenzione se piove, paci!! :!:
|
Quote:
In alternativa e/o in aggiunta potrebbe essere che hai il braccino corto. Sei comunque in buona compagnia. Entrambe sono caratteristiche di tutti quelli che esaltano questi ferri vecchi in opposizione alle ultime novità del progresso motociclistico. :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©