Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Spidi e l'Alta visibilità in Francia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376918)

Davidess 21-12-2012 11:16

Secondo me deve essere l'utente stesso a valutare se "meglio o peggio" per la sua sicurezza. Come il kit pronto soccorso obbligatorio in Austria...a cosa serve?
Una nota; io metto sempre il casco anche quando esco in bicicletta.

Animal 21-12-2012 12:07

....le mie RICHA....son diverse...............

mary 21-12-2012 13:03

Quote:

io metto sempre il casco anche quando esco in bicicletta
...ecco, anche quello dovrebbe essere obbligatorio!
Fai benissimo a metterlo!
In altri paesi, diversi dall'Italia, l'80/90% del ciclisti portano il casco, forse sono più " coscienti " di noi!
Sai cosa ho sentito dire del caschetto per la bicicletta da una " signora "?
" Io mai metterò il caschetto perché...mi rovina i capelli!"
...ma tu senti un poco che cacchio di ragionamento " a pera "!
La maturità di un popolo si misura anche su questo.
In qualche zona della nostra " Bella Italia " ( e sapete bene dove!) il casco per la moto ( o scooter ) lo porta , sì e no, il 5/10% della popolazione, bella roba!
Questo perché viene tutto lasciato al libero arbitrio..., poi, però, se ci si fa male, si ricorre a cure mediche pagate dalla collettività.
Se si vuole andare senza casco ( ogniuno è libero di farlo? ), ci si deve pure accollare le " spese ".
E' cura dello Stato preservare l'incolumità dei cittadini, parti da questo concetto, vedrai che non sbagli.

Secondo me...

dugongo64 21-12-2012 13:06

le strisce sulle borse, di solito stanno dietro, il gilet lo vedi anche frontalmente/lateralmente e soprattuto di giorno, ovvero quando serve di +
nei mie tragitti diurni, spesso incontro omini con il cappello pandamuniti, che escono da stradine laterali in maniera fantasiosa, essere visibili è tutt'altro che una cattiva idea

Davidess 21-12-2012 13:43

Io non so se comprerò detto giubbino, obbligatorietà a parte, allora, dovrebberlo fornirlo di serie con le moto...., oppure dotare le giacche di opportune fasce riflettenti (e qualcuno lo fà).Il CASCO poi è un altra cosa.In ambito ciclistico è stato reso obbligatorio (Professionisti) dopo alcuni incidenti mortali accadutì in passato.

mary 21-12-2012 13:53

...ma cadono anche i non professionisti...;):lol:

Ookami 21-12-2012 14:56

vecchio detto militare: se tu vedi il tuo nemico lui vede te...
ergo, se io ti vedo devo fare in modo che tu veda me
altresì, partendo dal presupposto che tutti gli altri siano una massa di ciechi, sordi e rincoglioniti, pensiamo a quante volte abbiamo benedetto tutti i santi perché qualcuno ci ha, miracolosamente, evitato.
Piccola parabola: una mia collaboratrice è stata, due settimane fa, investita sulle strisce pedonali, cane al guinzaglio, giorno fatto e pieno rettilineo, alta un metro e sessanta, centoventi chili di peso; l'investitore ha dichiarato ai vigili: non l'ho proprio vista...
non l'hai vista??????????
e dove cacchio avevi la testa??????
ecco chi gira per le strade....
per la cronaca quattro punti in testa e un tot di lividi, ma è stata moooooolto fortunata.
altro che strisce o gilet, se uno non ti guarda potresti essere vestito da babbo natale, ad agosto, che è inutile!!!!!!!!

robedece 21-12-2012 16:11

ookami in parte dici il vero, ma se siamo vestiti con un colore che desta l'attenzione tipo casco, bretelle, giacca e quant'altro di giallo o flou, il distratto che pensa ai fatti suoi mentre guida, potrebbe dico potrebbe essere attirato dall'elemento colorato e rimanere attento. La tua collaboratrice è stata investita perchè probabilmente l'automobilista pensava ad altro e non era attento alla guida, può capitare (non dovrebbe essere cosi ma succede), se avesse indossato una giacca gialla forse l'avrebbe vista perchè attratto dal colore che spezzava la monotonia della guida.

mary 21-12-2012 16:13

Quote:

se uno non ti guarda potresti essere vestito da babbo natale, ad agosto, che è inutile!!!!!!!!
D'accordo..., comunque devi ammettere che sei più " visibile " con un gilet giallo fluo con catarifranganti che con una tuta mimetica dell'esercito...
Allora, visto il costo veramente esiguo del gilet, meglio indossarlo e ...sperare che ti vedano, visto quanto hai raccontato...:rolleyes::lol:

Ookami 21-12-2012 16:54

non vorrei essere frainteso; concordo pienamente sull'utilità d'essere visibili e io stesso adotto un abbigliamento con superficie riflettente omologata.
mi da addosso una dichiarazione del tipo "non l'ho visto"
quanta gente così gira per la strada?
quanti santi, ogni sera, bisogna ringraziare perché s'è arrivati sani a casa?

NICOTACOS 21-12-2012 17:08

Io avevo preso l'abitudine di mettere un gilet ad alta visibilità in città, in inverno, con lo scooter. Mi vedevano talmente meglio che gli automobilisti, dopo avermi messo a fuoco, cercavano di centrarmi con maggior convinzione di riuscita.

Steo_bmw 21-12-2012 17:08

ma esiste un sito italiano affidabile da consultare circa la dotazione necessaria prima di entrare in un paese estero???
no perchè qui: http://www.viaggiaresicuri.it/?francia si continua a dire che il gilet è obbligatorio! non si fa menzione della superficie minima che deve avere e/o altre caratteristiche!
e l'etilometro? quello serve sempre o no? limite 0,5? di più? di meno?
ma uno che non ha studiato francese come fa ad avere queste informazioni da fonti ATTENDIBILI?
Grazie

mary 21-12-2012 17:12

Devi cominciare a studiare!

Scherzo...

Steo_bmw 21-12-2012 17:16

@mary
sono ignorante cronico e troppo svogliato per imparare una nuova lingua! che comunque non sarebbe sicuramente il francese ma piuttosto l'inglese! :-)
meglio però che nel dubbio mi metto un alcol test in auto per domenica al monginevro va!

mary 21-12-2012 17:21

Questa dell'etilometro " personale " non l'avevo mai sentita..., veramente.

Gioxx 21-12-2012 17:25

[QUOTE=Ookami;7153869]vecchio detto
Piccola parabola: una mia collaboratrice ................... e pieno rettilineo, alta un metro e sessanta, centoventi chili di peso;QUOTE]

Bel fighino.....come non notarla

Gioxx 21-12-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Ookami (Messaggio 7153869)
vecchio detto
Piccola parabola: una mia collaboratrice ................... e pieno rettilineo, alta un metro e sessanta, centoventi chili di peso;

Bel fighino.....come non notarla

mary 21-12-2012 17:32

Gioxx:
..fai paura!:lol::lol::lol:

Steo_bmw 21-12-2012 17:33

@mary
basta che vedi nel link che ho allegato più su, alla voce viabilità.. io è da quest'estate che so di etilometro e gilet obbligatori dal 1 luglio 2012 ma le sanzioni partivano a gennaio o marzo non ricordo..

mary 21-12-2012 17:42

Ma non si parla di gilet per moto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©