![]() |
Devo farci caso...ma infondo è quella che uso meno la destra. Siccome sorpasso sempre tutti... ho fatto caso a quella sinistra...
Ci ho fatto caso perchè volevo fare lo "Sborone" e la freccia staccava....maledetta. E io non mi potevo pavoneggiare col nuovo accessorio. |
Zumbit, nell'imbarazzo della scelta, metti il blink, così funziona sia la dx che la sin e non si spengono da sole
|
Guarda.. qui a Ostia già ti ammazzano se metti la freccia giusta.... figurati se cammini con le doppie frecce azionate...
|
Non vorrei essere "scortese", ma guardate che anche la dx si spegne dopo un tot di tempo o metri. Non mi direte che non vi siete mai accorti.? Hai-hai-hai Palomaaaaaaaaaaaa.:lol:
|
Esaaatto! Non me ne sono mai accorto!
|
Deve essere di recente implementazione, la freccia che si disinserisce dopo tot....
il mio Sterzi del 1960 mica ce l'aveva.....:( |
zumbit69.
dai fammela passare : dii a tutti come accendi le luci del quadro strumenti !!! |
Illumino lo strumento sinistro con una torcia per farli accendere entrambi....
|
... questa non l'ho capita... ma "illuminandoli" non si dovrebbero spegnere?..
|
Appunto...li illumino con la luce della torcia..
|
a mè me pare na strunzata :lol:
|
Ma ci avete fatto caso che col la luce solare la retroillumiazione del quadro si spegne, e dentro le gallerie poi si riaccende????? :rolleyes:
è pazzesco, fa proprio impressione :rolleyes: è posseduta :lol: direi sodomizzata :lol: |
Sono moto intelligenti.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©