Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM adventure 1190 Terza puntata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376564)

Ailait 16-12-2012 08:50

Quoto ZIOICE

Ailait 16-12-2012 08:54

Io mi sono innamorato del carattere di ktm, il gs, gran moto per caritá, a confronto del mio rutto era assolutamente anonima. Sulla scia di questo, visto anche il prezzo competitivo, la mia prossima moto, quando e se, sará con buona probabilità il 1190.

mattgas 16-12-2012 09:17

magari mi sbaglio, ma ormai che c'erano, e mi riferisco a ktm, potevano provare pure loro la strada del cardano, bisogna essere obiettivi e dare a cesare quel........ il cardano è comodo e duraturo

x lo meno, io vedo i miei amici quasi tutti muniti di gs 1100, 1150 e 1200, ottimi viaggiatori e pure smanettoni, tolta la sola, e dispendiosa, sostituzione degli ammortizzatori tutto il resto fila a dovere.

alla fine, forse, non siamo mai contenti........;)

Sgomma 16-12-2012 09:20

Faccio una riflessione puramente marketing..senza campanilismi.

Torno al punto di apertura della discussione..

La nuova GS STD con pacchetto confort e dynamic costa esattamente 18.670 euro!!:rolleyes:

Un prezzo che comincia ad essere davvero alto, soprattutto ora.
Tale sensazione diviene più evidente proprio alla luce del fatto che la KTM con la nuova 1190, mette sul mercato una moto che, tralasciamo le superiori prestazioni, possiede almeno pari equipaggiamento ed elettronica, ad un prezzo che è inferiore di ben 3.800 euro!!!:rolleyes::rolleyes:

Questo è il punto, ..prima della 1190 la GS non aveva una concorrenza che riuscisse a farne apparire inadeguato il prezzo!!..infatti la Triump tiger aveva un prezzo simile, stessa cosa per la Yamaha ST, mentre la MS aveva un prezzo addirittura superiore e non di poco!!
Ma oggi con la 1190 il discorso cambia e credo che diversi acquirenti potenziali il problema se lo pongano.
Ovviamente non ho dati statistici e posso solo partire da quello che è accaduto a me, ossia nel 2010 ho preso un GS nuovo che reputavo costasse già molto ma ritenevo che il mercato non offrisse una moto alternativa di pari offerta tecnologica. Nel 2010 infatti se volevi una endurona stradale munita di ABS, sospensioni elettroniche, controllo di trazione, sensori pressione pneumatici, pc di bordo ecc ecc. dovevi per forza prendere il GS!!

Ecco oggi non è più così, e la 1190 costituisce un'alternativa, si badi bene non di ripiego, anzi forse anche più appetibile per prestazioni, che si rivolge alla stessa destinazione d'uso e si propone al mercato con un prezzo decisamente inferiore... ecco perché oggi, potendo scegliere tra queste due concorrenti, piuttosto che cambiare il mio GS 2010 col GS 2013 ho preferito andare sulla 1190...

Si tratta ora di vedere se questo ragionamento ed il conseguente comportamento d'acquisto che ne consegue verrà condiviso da altri o il mio caso rappresenta una eccezione!!:-o:-o

Sgomma 16-12-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviata da mattgas (Messaggio 7144310)
magari mi sbaglio, ma ormai che c'erano, e mi riferisco a ktm, potevano provare pure loro la strada del cardano, bisogna essere obiettivi e dare a cesare quel........ il cardano è comodo e duraturo

Non rinuncerei ai 212 kg a secco del 1190 per avere un cardano...!potenza e leggerezza credo diano una identità particolare alla 1190!

Rafagas 16-12-2012 09:55

beh spero di leggere presto il report (meno di parte possibile) su come va questa 1190! per il momento non ho necessità di cambiare........e forse mi limiterò a cambiare sospensioni ;)

Soyuz 16-12-2012 12:27

La differenza tra le due moto a parità di accessori 3400 euro......
Bmw in più da il cruise control ( sarà una minchiatra ma c'è ) ed i fari a led come diceva dab68........
Per me il cardano è una priorità.....e se dovessi andarmene da Bmw....Yamaha tutta la vita .

Tutto il resto è filosofia spicciola, giacchè di motociclisti "veri" su Ktm ne vedo pochi, a parte qualcuno qui dentro e sono sempre i soliti .......

slint 16-12-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da SOIUZ (Messaggio 7144540)
La differenza tra le due moto a parità di accessori 3400 euro......
Bmw in più da il cruise control ( sarà una minchiatra ma c'è ) ed i fari a led come diceva dab68........
Per me il cardano è una priorità.....e se dovessi andarmene da Bmw....Yamaha tutta la vita .

Tutto il resto è filosofia spicciola, giacchè di motociclisti "veri" su Ktm ne vedo pochi, a parte qualcuno qui dentro e sono sempre i soliti .......

quoto il tutto meno yamaha, ultimamente qualche dubbio sulla jappo mi è venuto..cmq ora che anche ktm ha una moto piu' incline al turismo,forse di inverno specialmente non vedremo esclusivamente bmw in giro ;)

pancomau 16-12-2012 13:00

... tutte le volte che leggo della questione cardano<->catena, leggo che la motivazione principale per la catena sia il peso...

... ma siamo proprio così sicuri che il cardano (che di solito fa anche da forcellone) pesì così tanto di più rispetto a forcellone-catena-pignone-corona-meccanismi di regolazione tensione, paraspruzzi.... e bomboletta di grasso al seguito?

... e non so se ci siano magari anche differenze di peso nella diversa costruzione dei cerchi posteriori.... :confused:

supponendo che le necessità di "peso" per dare la dovuta resistenza ad un forcellone classico ed a un forcellone monobraccio che contiene il cardano siano paragonabili, e che lo stesso probabilmente vale per gli ingranaggi, cuscinetti e simili...sembrerebbe che il confronto diretto sia tra il peso dell'albero della trasmissione finale e la catena in se e per se...

cobra65 16-12-2012 13:11

"a me mi"... a me mi piace piu' la GS ... perchè è un elefante.
Il cardano mi fa un po girare le OO perchè sembra che passi il suo tempo a inventarsi un modo nuovo in cui rompersi...
Io preferisco la catena, perchè la vedo, la pulisco la lubrifico e lei non mi lascia mai... il cardano è un bastardo che se ne sta li dentro... e non capisci mai se sta bene o sta male sinchè non ne vedi le birciole a terra:
SOGNO UN GS BOXER CON LA CATENA!!!
La KTM è una moto FANTASTICA ma per i miei gusti ha troppi spigoli.
Il suo motore non mi spaventa perchè in garage ho ben di meglio...
Grazie a Dio esiste una moto per ognuno di noi e allora diventa solo una questione di cio che sta dalla parte del cuore... per i piu' ricchi il cuore stesso, per quelli meno... per quello che ci sta dentro il portafogli che sta comunque quasi sempre parcheggiato esattamente sopra il cuore...
Per quello che ci devo fare io... sempre meglio il GS...

barbasma 16-12-2012 13:31

Io le BMW le ho comprate proprio per il cardano, senza finisce il senso imho

Levi ad un gs il boxer, il telelever, il cardano, comprati un ktm e fai prima

cobra65 16-12-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7144590)

Io le BMW le ho comprate proprio per il cardano, senza finisce il senso imho

Hai assolutamente ragione... se il cardano fosse "maintenance free" e uno non si dovesse porre il problema di come lavare la moto per evitare che sta roba si ingrippi di ruggine... avresti anche ragione. Ma così non è!

pancomau 16-12-2012 15:24

se lo spennelli con grasso da catena non si arrugginisce senz'altro! :lol:

augusto 16-12-2012 19:43

Io, visto cos'hanno fatto con l'SMT, aspetto due o tre anni, che escano con una grafica decente.

augusto 16-12-2012 20:00

Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio rappresentativo di finanziamento oggetto di campagna: KTM 990 SMT: Prezzo €13.295 anticipo €0; Importo Finanziato €13.295 in 36 mesi; importo totale dovuto dal consumatore €13.815,16; ammontare delle singole 36 rate mensili €380,22; TAN 1,90% (tasso fisso) – TAEG 2,57% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi €392,92, istruttoria €0, incasso rata €2,50 a mezzo rid, produzione e invio lettera conferma contratto €1; comunicazione periodica annuale €1; imposta sostitutiva€33,24. Eventuali contratti relativi a uno o più servizi accessori (es. polizza assicurativa) sono facoltativi. Offerta valida dal 01/10/2012 al 31/12/2012. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank

augusto 16-12-2012 20:01

Prezzo moto € 16.075 IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. 60 Rate mensili da 215 €. Spese istruzione pratica 100 €, Spese incasso RID 5 €. Anticipo o eventuale permuta 5.755 €. TAN fisso motoveicolo 6,99%. Proposta comprensiva di assicurazione sul credito "You Take Care" del valore di 428,53 euro finanziata al TAN fisso del 7,99%. TAEG massimo 8,74%. Importo totale del credito 10.848,53 €. Totale dovuto dal consumatore 13.197,98 €. Salvo approvazione di BMW Financial Services Italia S.p.A. Fogli informativi disponibili presso le concessionarie aderenti all'iniziativa. E' un offerta valida fino al 31/12/2012.

slint 16-12-2012 20:08

va be' che vuoi dimostrare lo sanno tutti che i Bavboni non prendono BMdabliu! :!:

augusto 16-12-2012 20:40

Costa dippiù, ti finanziano dimmeno, e ti cuccano ancora 1500€ in più solo di interessi.
5€ di addebito extra ogni RID! Uahahahah!!!

slint 16-12-2012 21:34

apparte le minki@te,molto invitante come tipo di finanziamento..ormai o cosi' o pomi e non è detto che vendi comunque..sicuramente non tarderanno ad allinearsi anche i krukki.

dab68 16-12-2012 22:46

Ma è un'impressione o si chiacchera più dell'arancio che della mukka?

I krukki si adegueranno??? Mmmmmmmmhhhhh. Dubito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©