Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   quante mukke assicurate anche per furto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376448)

J.B. 14-12-2012 08:00

Io ho la furto incendio e gli atti vandalici.
Ho 26 anni e primo mezzo intestato a me... non vi dico l importo del premio annuale senno svengo

Tricheco 14-12-2012 08:14

mah............

BUGS 14-12-2012 10:29

allianz ras
Varese provincia
rca/furto/incendio/assistenza stradale
guida esclusiva
bonus/malus ma non ricordo la classe. comunque, per ora, illibata :lol:
possibilità di sospensione temporanea

rinnovo la prossima settimana a € 479

bluejay 14-12-2012 11:14

Furto e incendio mai !

La mia e vecchia e non se la piglia a nisciù !


;)

Metzs 14-12-2012 12:22

Furto e Incendio con la convenzione BMW... un gran bel risparmio!!

lgs 14-12-2012 12:34

Genertel. 422 euri con furto e incendio

jocanguro 14-12-2012 12:49

Genertel
roma k1300gt
solo r/C
500 annuo ma sto in classe bassa o 1 o 4 , non ricordo...

ma con quello che ho risparmiato in 20 o più anni a non pagare assicurazioni furto incendio, se domattina mi rubano la moto , me la ricompro al volo ...;)

pancomau 14-12-2012 12:51

sul K1600 ho il F/I per un valore di 18000€
Genertel con classe B/M 0
totale 510€ di cui 282 di RC

sia io che mildred siamo relativamente fortunati..... "noi delle vecchie province" ;)

andrea68 14-12-2012 13:38

quando l'ass ha un costo "ragionevole" sembra conveniente la copertura integrale ... quando si pagano 1.200 eurini (1 /cc) il dubbio è legittimo :-o
OT: da approfondire anche il discorso relativo agli sconti per i soci club ... cioè intanto, se è la stessa compagnia che riduce il costo della propria polizza a fronte della tessera di socio oppure è il club che propone delle polizze con compagnie sue convenzionate ;)

GATTOFELIX 14-12-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da andrea68 (Messaggio 7140480)
Anch'io sono genertel ... mi faceva il miglior preventivo ... pensa gli altri!! :rolleyes:
Motoclub tipo bmw motorrad?


già, alla faccia della convenienza :confused: genertel da una vita con moto, auto e scooter, quest'anno sul bmw mi sono visto recapitare un preventivo di 1220 eurozzi (classe cu3 e zero incidenti da sempre) con un aumento di 70euro!!!!.... parlandone con il conce, mi è arrivata la dritta :eek: mi sono iscritto ad un motoclub motorrad della mia città e il giorno dopo ho fatto l'assicurazione... e con 500 euro di risparmio, naturalmente con le stesse garanzie furto/inc. ass. legale, inf. conducente, ass. stradale... e tutto di più :)

Papà Pig 14-12-2012 14:38

Io ho sempre avuto la copertura furto/incendio.
Sia sulla TDM, che sulla precendete 1200GS, che su tutte le altre.

Usando la moto tutti i giorni come mezzo di trasporto principale, secondo me è impagabile la comodità di lasciare la moto parcheggiata in giro solo sfilando le chiavi senza stare a preoccuparmi di blocca-dischi e antifurti vari sporcandomi anche le mani.

Non me l'hanno mai rubata (sgraaaaat!), ma se succedesse la coglierei come opportunità per cambiarla.

Solo sui mezzi d'epoca (Vespa e XR) non ce l'ho e, proprio per questo motivo, finisco per usarli di meno.
Per assurdo, se devo lasciare la moto in un posto dove mi sento poco sicuro, ci vado con la moto più nuova invece che con quella di 30 anni!!! :rolleyes:



Quote:

Originariamente inviata da tonigno (Messaggio 7140541)
naturalmente mi riferisco a Napoli

a Napoli avremo tutti i problemi di questo mondo, ma le moto/scooter le rubano relativamente poco rispetto alle altre grandi città.

Buso63 14-12-2012 14:49

RCA + FI l'anno scorso con assor che mi ha proposto genialloyd come polizza sui 620, adesso sto facendo dei preventivi perchè sono in scadenza. finora la migliore ancora Genialloyd (senza intermediari) sui 520....

pancomau 14-12-2012 16:06

Secondo me l'approccio razionale alla scelta se fare o meno la F/I deve tener conto dei seguenti fattori:
  • Se me la rubano posso permettermi di sostituirla? (ovviamente quando dico "permettermi" intendo dire che non sono costretto a rinunciare a beni essenziali)
  • Sono così bravo (formichina) che i soldi che andrei a risparmiare li metto da parte in un "fondo" nel caso me la rubino?
  • Rispetto la media dei proprietari sono più o meno a rischio? (fattori specifici come tipo di moto, garage, quantità d'uso, luoghi frequentati, abitudini personali, ecc...)
Se la risposta alle prime due domande è SI, e non siete dei "soggetti" a maggior rischio... allora potrebbe valere la pena evitare l'assicurazione e accantonare quei soldi.

Dalle cifre che si sentono in giro, la percentuale sul valore (il tasso) che determina il costo della F/I va dall'1,5% al 6-7%.
Facendo un pò di "tara" che consideri i ricarichi, spese, tasse e quant'altro se ne deriva che la statistica dice che ogni anno rubano una moto almeno ogni 80 ma non più di una ogni 20 (in funzione prevalentemente della zona, ma anche degli altri fattori).
Ognuno di voi può fare qualche ragionamento per capire se nella propria zona, o tra gli amici e conoscenti che ha, questa statistica sia verosimile o meno... e quindi di conseguenza fare le proprie considerazioni per capire se avete un rischio maggiore o minore di quello statistico.... e scegliere di conseguenza.
Se siete a rischio "medio" il risparmio che avrete sui 20->80 anni sarà circa corrispondente al 15-20% di quanto avreste pagato.

Se invece vi trovate nella condizione in cui sarebbe il caso di farla ma non ve la potete permettere, allora dovrete considerare la moto come un qualcosa che.... se c'è c'è...e se la rubano... non c'è più. Questo perchè difficilmente potrete permettervi di rimpiazzarla senza intaccare la quantità destinata a "beni essenziali"....nella malaugurata ipotesi che....

Preciso che tutta questa "pappardella" è solo per sottolineare che, nel caso si scelga di non farla, non si "risparmia" l'intera somma, ma solo una parte ;)

El Casciavid 14-12-2012 17:45

Niente furto e incendio per le mie obso...naturalmente l'R80G/S non lo lascio mai in giro, sempre in luoghi protetti...le K non se le fila nessuno e l'R1150R stà diventando obsoleto a sua volta...

andrea68 14-12-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7141961)
Secondo me l'approccio razionale alla scelta se fare o meno la F/I deve tener conto dei seguenti fattori:
  • Se me la rubano posso permettermi di sostituirla?
  • Sono così bravo (formichina) ...
  • Rispetto la media dei proprietari sono più o meno a rischio?
Preciso che tutta questa "pappardella" è solo per sottolineare che, nel caso si scelga di non farla, non si "risparmia" l'intera somma, ma solo una parte

per risponderti
1. si; non mi tolgierei il pane di bocca ma sarebbe comunque un sacrificio ed il fatto che me la possa ricomprare non certo è un fattore che mi invita a non assicurarla per furto.
2. no; non sono così bravo, quello che risparmio qui lo spendo lì ... è la vita.
3. si e no; penso che la R100R sia un modello meno gettonato di altri ma nella città in cui vivo sparisce qualunque cosa per i motivi più disparati.
Sottolineo poi che il risparmio solo di una parte nel mio caso corrisponde al 50% di un premio complessivo non indifferente :-o

A parte questo, siffatto approccio non tiene conto del valore affettivo e della scarsa inclinazione dell'uomo a farsi portar via le proprie cose ... non senza una consolazione :)

nossa 14-12-2012 22:08

Mai assicurata nessuna moto per il furto, è un furto pure quello:rolleyes:

Enzofi 14-12-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da andrea68 (Messaggio 7140017)
incendio per un rispario del 50%

in quanto stimi invece la perdita in caso di furto ?

andrea68 14-12-2012 23:02

ovviamente la perdita corrisponderebbe al maggior valore della moto (attualmente penso max 8mila), + una seduta di psicoanalisi per digerire il fattaccio :lol:
incalcolabile (e comunque non rimborsabile) il danno affettivo ;)
l'assicurazione contro il furto dovrebbe tuttavia consentire un sentimento di piena serenità, non già quello scomodo dovuto ad un pre-furto di garanzia :)

Enzofi 14-12-2012 23:12

a mio avviso, fintanto che il veicolo è nei 10 anni di vita va assicurato furto incendio.
la rubano, se ne prende un'altro. Fine
Tutto dipende però da dove si vive e dove si gira. Se la moto rimane tutto il tempo nel box (ammettiamo non sia forzato), poi mai incustodita si potrebbe fare. Però il furto potrebbe avvenire anche con il conducente a bordo oppure in seguito ad atti di violenza fisica. mai pensato a questo ?

andrea68 14-12-2012 23:26

se all'ass racconti che ti hanno rubato la moto mentre ci stavi sopra non ti paga comunque ... a meno che non presenti il referto di una ferita d'arma da fuoco ... posso sbagliare ma credo che sia richiesta addirittura la consegna delle chiavi per la liquidazione della pratica (un tempo almeno era così).
Sono molti i casi in cui la custodia del mezzo può essere interpretata e rappresentata come insufficiente per negligenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©