![]() |
io lo possiedo dal 2010 e per me è irrinunciabile. Il fatto di essere vincolati alla moto è più una cosa psicologica che altro, perchè il cavo si strappa con una tensione di 15 kg, il che fa si che quando scendi dalla moto e te lo sei dimenticato agganciato avverti una leggera trazione che ti fa ricordare di staccare il moschettone e, allo stesso tempo, è una forza che in caso di sbalzo dalla moto viene vinta facilmente permettendo l'attivazione del cuscino. Io ho visto a suo tempo la dimostrazione pratica dove a cuscino gonfiato, il giubbino, fatto indossare a uno scelto a caso tra i presenti, veniva ripetutamente e violentemente colpito con una mazza da baseball impugnata a due mani. Nessuno tra i presenti si è sentito di ripetere la prova indossando il solito "guscio" di plastica.....
L'unico lato negativo è che ancora oggi non lo fanno con un gilet fluo. Per quanto può valere il mio parere io lo consiglio, infonde una notevole sensazione di sicurezza. |
Quote:
DogW |
:lol:Mi sa che fra pochino ci obbligheranno a vestirci come i nostri antenati:lol:
http://i49.tinypic.com/11lpmyd.jpg |
Quote:
:lol::lol: |
|
leggo che l’Airbag elettronico acquisisce via wireless i dati utili in tempo reale e che in fase test è stato applicato anche in MotoGP a John Hopkins, Mika Kallio e Casey Stoner ... questo può essere riprogrammato al massimo due volte :)
|
Gilet con airbag, qualcuno di voi ce l'ha?
come da titolo, quest'anno mi sarei davvero deciso a fare l'acquisto, anche se sinceramente mi aspettavo una discesa dei prezzi (ancora alti, forse per via della scarsa diffusione), rimasti mediamente intorno ai 400 euro
qualcuno lo usa già? sono molto in dubbio tra le varie proposte del mercato: -Spidi (bello, ma se ho ben capito non protegge la parte bassa della colonna vertebrale) -Dainese (che però ha il limite di poter essere usato su una sola moto, per via dei sensori) -Motoairbag (sembra fatto bene, però lo trovo brutto, ma brutto brutto brutto) -Hit Air??? incognita, non ne so nulla (o quasi, ho dato un'occhiata al sito), ma l'ho visto indossato a un motociclista che ho tampinato ad ogni semaforo per mezza Milano nei giorni scorsi...a suo dire è il meglio attualmente sul mercato chi sa parli! :wave: |
.....mi sa tanto che hai sbagliato sezione....:cool:
|
Ho il motoairbag da ormai 4 anni e non esco più se non lo indosso, mi si è attivato 1 sola volta per mia dabbenaggine. Non ti so dire se protegge veramente.....sgrat
|
ho lavorato come consulente alla Grassi spa (fabbricatore del motoairbag) e ho avuto modo di vederli sia costruire che provare.
Per me ottimi prodotti. |
Spidi.
Protezione solo collo e colonna cervicale e toracica. Metto il paraschiena classico. Attivato dopo incidente, rigenerato da Spidi per una sessantina di euro. |
intanto grazie, e scusatemi per aver sbagliato sezione!
|
Come già scritto lo possiedo da tempo e mi trovo benissimo. Lo posso usare anche se trasporto un passeggero perché il cavo lo fisso all’apposita cinghia che ho fissato sulla mia sella.
Fortunatamente non l’ho mai testato, ma devo dire che le prove che ho visto fare anche all’eicma e a verona (in cui la persona che indossava il giubbino “gonfiato” veniva colpita con una mazza da baseball e non indossava alcun altro paraschiena) mi infondono una certa sicurezza. Io lo porto in alternativa al paraschiena rigido anche se la cosa non è consigliata perché, in caso di difetto di funzionamento, nel momento del bisogno si è privi di protezione. Quanto al tempo di gonfiaggio è praticamente istantaneo (vederlo gonfiare dal vivo rende l'idea) e il fatto che l’attivazione sia meccanica mi piace di più rispetto a sensori e accrocchi vari che comunicano via radio (già l’elettronica anche la più banale spesso fa le bizze). Certo non protegge il petto, ma nemmeno il guscio di plastica, e se mi “spalmo” a 100 all’ora probabilmente, come hanno fatto notare, ci vuole la mano di Dio ad afferrarmi più che un airbag. Insomma, non posso pretendere che faccia miracoli, ma secondo me è molto più efficace del solo guscio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©