Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Domandina per voi esperti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375871)

pieroge 06-12-2012 22:19

sei passato da una missile terra-terra......................ad una signora della strada.
complimenti.

Claudio Piccolo 06-12-2012 22:48

Quote:

Originariamente inviata da vitmez (Messaggio 7128723)
Di conseguenza ha i rapporti parecchio lunghi !


non parlate di rapporti lunghi se non avete provato il 1150.:lol::lol::lol::lol:

michi63 10-12-2012 16:49

Rispondo brevemente: la tuonazza da 0 a 100 non lo so, non è una questione di numeri, ma, con tutto il rispetto, è un altra cosa rispetto all'rt. Poi in origine pure la tuono ha rapporti lunghi, infatti quasi tutti, me compreso, cambiano il pignone da 16 a 15 denti. In autostrada col pignone originale a 130 km/h, veniva quasi spontaneo tenere la 5ª la posto della 6ª.

Volevo invece chiedere un altra cosa a voi esperti: mi è successo che si spegnesse scalando dalla 2ª alla 1ª, e considerato che ero in mezzo al traffico in città non è stata una bella sensazione. Non credo di aver commesso qualche "errore" di manovra, semplicemente si è smorzata. Aspetto i vostri eminenti pareri, grazie

Doppiolampeggio 10-12-2012 19:31

Quello dello spegnimento "random" è un problema che affligge alcune moto. Uno dei motivi potrebbe essere dato dai "corpi farfallati" che se non a puntino decretano la perdita di un colpo ed il conseguente spegnimeto della mukka. Prima cosa da farsi far dare un bel controllo e poi usare la mukka sempre molto "allegra", Lei non ama pascolare ma chiede di essere "domata" con fermezza, rude fermezza, almeno la mia.:!::!::!:

Lucky59 10-12-2012 19:42

Ho sentito parlare anch'io di spegnimenti ma ancora non ho ben capito se succede all'improvviso mentre si marcia o sfrizionando nel traffico cittadino. Nel secondo caso, mi pare normale, può succedere in certi casi, vuoi la frizione un pò brusca, vuoi i pistonazzi, ci sta, diversamente sarebbe molto preoccupante, anche se pare che sia successo a pochi.
@Doppiolampeggio: il primo RT1200 che ho avuto richiedeva in effetti fermezza e decisione, oltre che una guida allegra. Con il bialbero è tutta un'altra storia: io riprendo normalmente da 1000 giri e vado via con un filo di gas, anche in seconda, con uso minimo della frizione, peraltro anni luce migliore di quella delle prime versioni. una vera goduria, apertura micrometrica del gas e il pompone che risponde come un 3litri turbodiesel.

michi63 10-12-2012 19:55

In effetti non ho capito bene perché sia successo, poi l'ho tenuta un po' più "allegra" e tutto è andato bene, comunque ho pascolato troppo poco per poter esprimere un giudizio. Qualche anno fa' avevo una Buell XB9SX che a random mi si spegneva in corsa, non vi dico che panico: l'ultima volta(di 3 in tutto) mi è successo in sorpasso, poi dopo minacce di adire le vie legali me l'hanno sistemata, era la pompa carburante difettosa. Risultato: venduta.

Enzino62 10-12-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da vitmez (Messaggio 7128723)
Oltre a quanto ti hanno detto considera che la RT è una cruiser, una moto per lunghi tragitti autostradali.
Di conseguenza ha i rapporti parecchio lunghi !

Balle!!!!!!
io conosco gente con la RT che prende il viagra per superare i 5 minuti :rock:

Lucky59 10-12-2012 22:02

E' un racconto autobiografico?;)

Enzino62 10-12-2012 22:57

è come quando si scrive al"lettere al direttore"sulle riviste mediche..."caro direttore,un mio amico..."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©