Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Hepco o borse sport...lo so, vecchia questione, ma... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375865)

mary 04-04-2013 07:52

...dimenticavo..., mancano anche le sacche interne impermeabili, non se ne parla..., spero che siano comprese nelle borse perchè non si trovano da nessuna parte.

The_Smart 04-04-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 7131032)
Non lo sono neanche da chiuse. Un poco di pioggia la reggono ma poi l'acqua trafila. Indispensabili le borse interne che slno impermeabili

Oltre alle borse interne, io ho provato a spruzzare dell'impermeabilizzante da tenda da campeggio sulla parte in tessuto. Devo dirvi che, anche sotto pioggia battente per ore, non entra nulla. Solo un piccolo trasudo sulla parte bassa dovuta all'acqua alzata dalla gomma posteriore (non ho il parafango che, vorrei montare).:)

Oltre alle borse, ho anche la softbag grande sul portapacchi posteriore e devo dire che è stata una delle spese migliori che potevo fare.

Con il trittico sono riuscito ad andare via, durante l'autunno, in due persone (di cui una era donna :lol:) senza lasciare nulla a casa e portandomi dietro anche cose che non ho mai usato.

Ora, per aumentare ancora il carico vorrei prendere la borsa da serbatoio;)

Per un carico maggiore, puoi, sulla sofbag grande riempita, installare una seconda borsa (ho una Kappa da 40 litri) senza nessun fastidio durante la guida. :D

The_Smart 04-04-2013 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Alan (Messaggio 7140512)
La soft bag si fissa mediante un comodo sistema di cinghie e, una volta trovata la giusta configurazione, e' inamovibile. Vai tranquillo, non si muove di un millimetro.

La mia non si è mossa neanche con una seconda borsa da 40 litri installata sopra :):)

mary 04-04-2013 09:55

L'acqua non entra dalla parte in tessuto ( che è plastica e ,comunque, non permeabile...) ma dal contorno dell'apertura che non combacia come nelle borse touring dove, peraltro, c'è una guarnizione.
Comunque le borse del K 1200/1300 S sono fornite con l'interno che non è altro che una sacca impermeabile ( tessuto simile alle sacche a rotolo Ortlieb ) che si arrotola.
Sono molto comode, capienti e assolutamente impermeabili.
Occupano pochissimo spazio e, all'arrivo, le usi per portare la roba in albergo.
Secondo me indispensabili.

The_Smart 04-04-2013 10:16

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7343402)
L'acqua non entra dalla parte in tessuto ( che è plastica e ,comunque, non permeabile...) ma dal contorno dell'apertura che non combacia come nelle borse touring dove, peraltro, c'è una guarnizione.
Comunque le borse del K 1200/1300 S sono fornite con l'interno che non è altro che una sacca impermeabile ( tessuto simile alle sacche a rotolo Ortlieb ) che si arrotola.
Sono molto comode, capienti e assolutamente impermeabili.
Occupano pochissimo spazio e, all'arrivo, le usi per portare la roba in albergo.
Secondo me indispensabili.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: a me passava umidità anche dalla parte in tessuto :mad::mad::mad::mad:

Per quanto riguarda il passaggio d'acqua dal contorno apertura, tranne quel passaggio dal basso, quando si è in viaggio niente dalla parte superiore.

Le borse interne, come dici giustamente tu, sono indispensabili, sia per l'acqua che per la comodità ;)

mary 04-04-2013 10:21

Quote:

Le borse interne, come dici giustamente tu, sono indispensabili, sia per l'acqua che per la comodità
...altrimenti devi usare delle buste per la spesa...:lol:

The_Smart 04-04-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7343444)
...altrimenti devi usare delle fuste per la spesa...:lol:

Così posso poi fustare il kappa quando non si comporta bene :toothy7::toothy7:

Ranghetto 04-04-2013 18:50

Ohhhhhhhhh ....boni, state boni...:!::lol:. Non saltatemi di palo in frasca!!!!:laughing:. Prima di pensà all'acqua le devo da comprà...le valigie!. Comunque da quello che ho capitto (che potrebbe anche essere un cass@...:laughing:) il kit Sport Paniers comprende anche le sacche interne :D. Per le infiltrazioni, nel caso, pensavo di provare a risolvere spruzzando silicone spry sulle guarnizioni in gomma (eh si...proprio loro...) del profilo della parte espandibile in tessuto antitaglio ( certo!...come no?...:mad:). Sulla mia vecchia moto funzionava alla grande e di acqua in quelle maledette valigie della Guzzi ne passava eccome! Tentar non nuoce. Comunque, tornando a noi, qualcuno di voi le ha montate in proprio o tutti dal conce ? Mi azzardo a procedere in autonomia o ordinereste dal conce e tanti saluti ? La seconda ipotesi mi alletta perchè nel caso di problemi o difetti alle valigie non dovrei sbattermi a rispedire tutto in germania...certo online il risparmio c'è! Boh...:mad: Help:D

The_Smart 05-04-2013 07:55

Io le feci montare dal concessionario...... ma perchè, le borse, furono un benefit che dovette concedermi a gratis se voleva vendere la moto

jedi53 05-04-2013 15:31

Riporto la mia esperienza...premesso che la K e' la mia prima tourer, venendo da Ducati ed MV...
Io ho iniziato con le sport...in due affronti tranquillamente 3 giorni(d'estate anche di più)...
Certo se ti porti l'accappatoio di spugna ed hai una compagna come la mia...lei ha il guardaroba ed io lo spazzolino...dentro il marsupio!!!
Scherzi a parte...per affrontare l'imprevisto o aumentare l'autonomia della mutanda, ho messo la softbag piccola, che non pare, ma è molto capiente e nn disturba l'assetto...poi la piastra BMW e' proprio bella:)
Per quest'anno mi farò 2 settimane in Sardegna e ho preso la borsa originale da serbatoio: in tutto siamo a livelli di più di due trolley da cabina...
Ah dimenticavo: borse sport aperte e softbag con passeggero, non è che ci giri a Misano, ma la moto viaggia su un binario.
Riassumendo, di certo la borsa alu del GS sarà più capiente, come la Hepco o la Givi...però le sport sono modulabili, facili da mettere e levare, non appesantiscono il retro ne la linea...poi si può far tutto...in riviera ho visto l'1198 con le borse laterali e il CBR col bauletto Givi...
Spero di non averti fatto confusione!!

The_Smart 05-04-2013 15:46

Quote:

Originariamente inviata da jedi53 (Messaggio 7346888)
...... il CBR col bauletto Givi...

La mia vecchia CBR600F era dotata di borse laterali Givi + bauletto V46 :):):) però, a dirla tutta, la qualità del prodotto BMW mi è sembrata superiore ;)

jedi53 05-04-2013 15:52

Smart...era una 1000 Repsol replica...

...da questo però dico una cosa: la moto e' libertà, ed ognuno e' libero di concepire la libertà come meglio crede...certo e' che arare i campi con la Ferrari viene difficile...ma d'altro canto onore a chi se ne sbatte allegramente e va in ferie con la Superbike...

...è sempre questione di scelte

Ranghetto 10-04-2013 12:25

Andata...prese on line su www.bmw-motorrad-store.de. Spero non ci siano sorprese...:smilebox:...:mad:.Me la son cavata (si fa per dire ! ) con 630euri+14 di spedizione,sport panniers con sacche interne, cilindri chiave codificabili, manuale per la codifica, kit viti per il montaggio, telaietti e kit viti montaggio telaietti. Devo montarle da solo ma ho risparmiato 200 euri sul preventivo più conveniente fattomi dal conce BMW, che avrebbe voluto 60 euri+iva solo per il montaggio e la codifica...:lol::mad:...manco morto!!!!! Spero solo che il materiale arrivi sano e corretto...se mi spediscono pezzi sbagliati sai che rottura di scatole!!!!!!:(:(:(:smilebox:. Già che ci sono, sapete mica se esistono da qualche parte le istruzioni per il corretto montaggio ? Varcheduno di voi le ha mai avute ?

mary 10-04-2013 14:16

Quote:

conce BMW, che avrebbe voluto 60 euri+iva solo per il montaggio e la codifica...
beh ci vuole sempre del tempo per farlo...

Bramorex 10-04-2013 17:49

Sul manuale d'uso e manutenzione ti spiegano come poter regolare l'evenuale gioco tra il gancio inferiore e la borsa. Null'altro.

Ranghetto 21-04-2013 19:33

Arrivate!!!!!!Sti' tedeschi...dopo 5 giorni dall'ordine arrivate le borse sport e con tanto di istruzioni per il montaggio :eek:. Dopo attenta riflessione, prendendo atto che non mi sento di codificare i cilindri per conto mio chiamo in conce che per l'operazione mi chiede 30 euri...buono dico io:D...a questo punto, però, occorrendone 70 di euri per l'intero montaggio ho deciso che conviene far sistemare tutto da loro. Alla fine avrò risparmiato comunque 140 euri circa...sempre meglio di niente.
Le borse sono spettacolari :arrow::arrow::arrow: e confermano il mio sospetto...ci sta molta più roba di quello che si possa pensare. Le sacche interne sono belle grosse e ovviamente ho subito testato la capienza utilizzando i sacchi Touratech per il sottovuoto per comprimere il volume dei vestiti... ed il risultato è stato (nella borsa lato terminale):
- due paia di jeans
-un paio di pantaloni cargo
-tre maglioni di cotone
-due felpe
-8 tshirt manica corta
-4 tshirt manica lunga
-7 paia di boxer
-8 paia di calze
-1 paio di ciabattine infradito in gomma
-1 paio di scarpe tipo running facilmente comprimibili
:smilebox::smilebox::smilebox::smilebox::smilebox: ...non ci credevo! Ovvio che in questa configurazione la borsa sfrutta al massimo la flessibilità del soffietto ma si chiude agilmente senza sforzo.
Decisamente il miglior acquisto che potessi fare...mi sono innamorato delle Sport Panniers:eek::eek::eek:. Poi la sacca interna è comodissima e agevola il carico in maniera imbarazzante. Magari ho perso un po' di tempo per capire come riempirla a modo per poter sfruttare la forma della valigia, ma una volta fatto questo le borse diventano praticissime e capienti quanto basta senza dover girare con la moto larga quanto un autobus...

mary 21-04-2013 21:23

Quote:

...buono dico io...a questo punto, però, occorrendone 70 di euri per l'intero montaggio ho deciso che conviene far sistemare tutto da loro. Alla fine avrò risparmiato comunque 140 euri circa...sempre meglio di niente.
...te lo avevo detto...


Quote:

Le borse sono spettacolari e confermano il mio sospetto...ci sta molta più roba di quello che si possa pensare
...sì, è verissimo.

The_Smart 23-04-2013 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Ranghetto (Messaggio 7378448)
utilizzando i sacchi Touratech per il sottovuoto per comprimere il volume dei vestiti... ed il risultato è stato (nella borsa lato terminale):
- due paia di jeans
-un paio di pantaloni cargo
-tre maglioni di cotone
-due felpe
-8 tshirt manica corta
-4 tshirt manica lunga
-7 paia di boxer
-8 paia di calze
-1 paio di ciabattine infradito in gomma
-1 paio di scarpe tipo running facilmente comprimibili

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Li voglio anche io questi sacchi della Touratech :eek::eek:

jedi53 23-04-2013 21:34

Ranghetto, non è potresti linkare le borse turatech!!!??

mary 23-04-2013 21:40

...si chiamano " borse da compressione", sono trasparenti e, una volta riempite di indumenti piegati, si chiudono facendo uscire l'aria...
Catalogo Touratech:
Pack-Lt Compressor N° 055-0053 e 54


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©