![]() |
Quote:
;-) |
la batteria, non è completamente scarica ....se fà tlack tlack tlack, a riposo, è sicuramente sopra i 12,3 volt....và sotto e fà tlack tlack tlack (per preservare le centraline ) solo quando si tenta l'avviamento, se hai pazienza una notte sotto manutentore, torna al mondo... basta misurare ;)
edit; quando stacchi la batteria, se la tua ce l'ha, poi c'è anche da resettare il service |
Quote:
hai due mantenitori e non uno straccio di caricabatterie ?? :-o |
Aggiornamento .... Arrivo al box stacco il manu e brummmmmmmmm !
Adesso la lascio fino a vene che torno a provar di fare la revisione sperando che non mi lasci la ! Ahahhah Cmq due manutentori perché uno della mia compagna che aveva uno scarabeo 50 che a volte la lasciava a piedi e se lo teneva al lavoro ! Diciamo che é un prob di famiglia ! ;-) |
Mi sono letto tutto, però a nessuno è venuto in mente un inconveniente che seppur stupido, a batteria carica, non ti fa partire il mezzo, potresti avere un morsetto leggermente lento sul motorino d'avviamento, se vuoi toglierti ogni dubbio verifica che i morsetti siano stretti, e già che ci sei dai una bella pulita e poi ricopri i contatti con il grasso (anche se non è quello specifico va bene lo stesso) in anni sarebbe la prima odissey che leggo dare problemi, giusto per togliermi ogni dubbio farei anche questo passo, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
lo farò volentieri grazie !
cmq come detto è ripartita dopo la "cura" di 12 ore di manutentore perciò credo che fosse tensione bassa da far in modo che non partisse, ma non proprio a terra... sperem |
certo, se faceva clakclak proprio scarica non era......e non era neppure un morsetto lasco, altrimenti non avrebbe dato segno di vita.
|
Quote:
|
in box non è che ci sia stato ad ora sto abbassamento di temperatura, cmq ci sta dai.
Domani scoprirò se mi lascia culo a terra o meno ;-) |
"anche una Odissey ha i suoi bei problemi"
io ho una Spark da qualche anno (Odissey e Spark sono la stessa cosa). Sta ferma circa 4 mesi l'anno, niente mantenitore........ nessun problema. |
idem....dopo le vacanze...causa forza maggiore....la Jahre è rimasta a dormire in box per più di due mesi.......tirata fuori per un rapido giretto...partita senza problemi....
....Odissey on board..... |
Il morsetto, invece, può centrare, eccome, su queste moto, i motorini d'avviamento sono come quelli automobilistici, verificare male non fa, poi ognuno è libero di fare come vuole, è una delle possibilità, ma escluderla a priori non lo farei, parlo per esperienza, il fatto è che va a fortuna, se quando la si spegne/sposta il morsetto è bene a contatto non ci si accorge nemmeno che sia lento, ma basta che non tocchi da una parte per creare il rumore che è stato descritto sopra, non solo, ma si sente anche il forte puzzo di ozono nell'aria causa piccolo arco voltaico, certo, è remota la cosa ma può succedere, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
Ha perfettamente ragione sul morsetto!
Capitato anche a me a batteria nuova appena presa la moto....già dopo un paio d'ore l'orologio saltava!!!! Morsetto stretto ma non troppo, polo un po' ossidato.....soluzione polo spazzolato e morsetto stretto...ma stretto stretto. Mai più un problema da anni! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©