Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Log Excel manutenzione moto nuova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375734)

andrew1 04-12-2012 17:39

Bhè è un database non un foglio di calcolo ... quindi che centra excel ... direi Access et simila

romargi 04-12-2012 17:42

Infatti faccio sempre così!
Ma vuoi mettere una ricca base informativa con i dati di consumi, manutenzione e qualsiasi altra cagata a partire dal giorno zero?
Oltre al valore di consumo puntuale, legato al singolo rifornimento, puoi calcolare consumi a livello globale, YTD, etc e tenere sotto controllo ogni singola operazione fatta sulla moto.
Lo so che è impegnativo tenere traccia di tutto, ed infatti ho scritto che si tratta di un obiettivo sfidante. Non per niente non ci sono mai riuscito... Ma ora faccio i buoni propositi con il mezzo nuovo fermo in garage.

flagalli 04-12-2012 18:10

Se hai un Mac (ma forse c'è anche per pc) puoi scaricare Apple Pages (editori di testi) e usare la funzione di iCloud "documenti nella nuvola"

Crei un file che poi condividi sia col pc che con l'iPhone. Se sei all'estero e non hai il roaming dati aggiorni comunque il documento dall'iPhone, appena questo avrà una connessione lo aggiornerà in automatico anche sul server e di conseguenza sul pc.

Ecco, scrivendo mi è venuto in mente che forse farebbe più al caso tuo il programma Apple Numbers (come excel) che dovrai avere ovviamente sia sul pc che sull'iphone.

nonelaser 04-12-2012 18:10

Siamo in molti a farci male in questo modo e mi fa piacere non essere l'unico ad avere bisogno di sapere queste cose. Per le auto lo faccio da anni, per la moto invece no.
Effettivamente il problema è sempre quello di avere il modo per scrivere ed il successivo inserimento dei dati in qualche tabella. Ho visto le app suggerite e me le sono scaricate sul telefono: stasera ci gioco e vediamo come va...

romargi 04-12-2012 18:14

Per l'auto, non essendo di mia proprietà, me ne frego alla grande.
Mi limito a far benzina, rispettare scadenze per tagliandi e far cambiare le gomme. STOP.

Per la moto invece le cose sono ben diverse...:eek:

flagalli 04-12-2012 18:16

Guarda qui se può fare al caso tuo
http://www.apple.com/it/icloud/features/documents.html

mariob 04-12-2012 18:18

Uno di Moncalieri, l'altro di Collegno...potrebbe essere una zona geografica, ma Capostaz mi rovina la teoria... Capostaz,non è che hai origini piemontesi??

Dive68 04-12-2012 19:06

Congratulazioni

ConteMascetti 04-12-2012 23:03

Ma una normale cartella di excel no..?? :confused::confused:
O, io ho fatto così: 1 foglio x i rifornimenti, 1 foglio per le spese d'officina e uno per gli accessori....
Per i rifornimenti se li fai al self fatti rilasciare la ricevuta: metti in tasca, azzeri il parziale e, con comodo, segni dopo...inoltgre nel malauguratissimo caso di problemi x acqua o sporco nel carburante puoi sempre dimostrare di aver fatto rifonimento lì...;)

E io che credevo di essere "fissato" ...beh, non sono il solo...:lol::lol:

romargi 05-12-2012 07:41

Infatti per ora ho fatto così: fogli Excel separati e lista valori per identificare causali e macrocausali.
E nel dubbio ho anche acquistato l'applicazione per iPhone: sembra fatta molto bene.
Per ora userò l'excel (ma se ne riparla a marzo quando la mucca uscirà da letargo) e nel frattempo vedrò come organizzare al meglio i dati.
L'unica perplessità era come tener traccia dei rifornimenti al volo durante il viaggio...userò app scaricata inizialmente.

Diavoletto 05-12-2012 11:04

chi ve la spaccia sta roba avariata????

Panda 05-12-2012 11:26

io ho fatto un diario di bordo......e l'ho impostato cosi, molto semplice e con excell

http://i46.tinypic.com/zldyqt.jpg

volevo inserire pure il costo del carburante....ci ho laciato perdere dopo 2 uscite

mentre per il rifornimento durante viaggi uso l'applicazione....blocknotes e matita :lol:

jocanguro 05-12-2012 11:49

Io uso l'apposita app presente su tutte le moto riserv-indicator che in automatico mi dice quando devo fare benza
poi ho installato l'add on su computer di bordo ceh mi calcola in diretta il consumo medio...
mi secca che non ho trovato ancora l'estensione instant-fuel-metering che mi dica il consumo istantaneo,
sulle gomme il produttore mi installa il sw "tacchettafinalediconsumo"
che ti dice quando sono lisce le gomme, inoltre sul cruscotto quando è da fare il tagliando compare una scrittina"service" ma non ho capito bene a cosa serva... comprero' il sw "help-spia-service"
:D:(:):eek::lol:;):!:

Scherzo !!!!!!!!:D

l'uomo molto nero 05-12-2012 12:07

perchè complicarsi la vita? non è necessario aggiornare al momento del rifornimento.
Basta pagare SEMPRE con bancomat o carta di credito e scaricare i dati quando si rientra a casa (sono scontrini che in genere tutti conservano e riportano i dati relativi al prezzo ed ai litri erogati).

romargi 05-12-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7125531)
perchè complicarsi la vita? non è necessario aggiornare al momento del rifornimento.
Basta pagare SEMPRE con bancomat o carta di credito e scaricare i dati quando si rientra a casa (sono scontrini che in genere tutti conservano e riportano i dati relativi al prezzo ed ai litri erogati).

Faccio proprio così. Però ti devi segnare sullo scontrino i km totali ed a questo punto tanto vale memorizzare i dati su iPhone o da qualche parte.
A me serve solo:
- data
- km totali (i parziali li calcolo io per differenza)
- litri inseriti
- importo (ed il prezzo unitario lo calcolo io).

Per la manutenzione invece voglio gestire diverse categorie e macro categorie ma questo lo farò comodamente a casa.

mimmotal 05-12-2012 13:10

K 1200GT frontemarcia

74.487 km con 3.873 litri pari a 17,3 km/litro per una spesa di 5.512 € :)

Spese manutenzione: 5.265 € :mad: (vedi rottura distribuzione)
Tassa proprietà: 525 €
Assicurazione: 2.543 € :rolleyes:
Revisioni: 64,7 €

Costo chilometrico 0,209 €/km (a meno della svalutazione moto se no ci suicidiamo e degli accessori)
così ripartite 0,083 €/km carburante, 0,126 €/km il resto
11.000 Km medi con un treno di pneumatici

Fatti non pugnette :lol: :lol:

firmato Furio

NB: il costo chilometrico della mia auto (un buon diselaccio 1900cc) è di 0,168 €/km per cui ribadisco che avere la moto è un lusso... ma questa è un'altra storia

er-minio 05-12-2012 13:15

Ma un po' di porno?

Diavoletto 05-12-2012 13:32

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 7125682)
Ma un po' di porno?


veramente il sano vecchio porno....
invece che fare tabelle anche a casa

mimmotal 05-12-2012 14:23

Sesso orale...

...se ne parla e basta :lol: :lol: :lol:

l'uomo molto nero 05-12-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 7125603)
Faccio proprio così. Però ti devi segnare sullo scontrino i km totali ed a questo punto tanto vale memorizzare i dati su iPhone o da qualche parte.

ok, oppure li trascrivi sullo scontrino in un attimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©