![]() |
Premesso che siamo qua per fare 2 chiacchiere e che ognuno può fare ciò che vuole con quello che compra.. Ma la domanda di panco ci sta tutta. PERCHÉ ??? Perché comprare una moto e stravolgere il suo DNA. È come se vi raccontassi che mi sono fatto una Ferrari ma che invece di correre in pista o dove consentito, ho deciso che la userò per fare un tour fuori strada.... Contento te....
|
Mia moglie ha letto il post, e mi ha detto, "se rovini la moto nuova, cercati un secondo lavoro per pagare i danni che provochi"
|
Ti è andata di lusso direi....
Ha parlato di secondo lavoro.... e non di seconda moglie! (nel senso di alternativa, non di contemporaneità!) ;) Forse.... non hai mai avuto la sfortuna di fare danni a moto bmw carenate. In un altro thread parlando del paramotore avevo fatto un conteggio approssimativo dei costi ricambi di SOLO CARROZZERIA per una scivolata "media" che danneggi le parti più esterne di un lato della moto. Si arriva facilmente ai 2000 euro. |
ho letto qualcosa in merito al paramotore, tutto sommato sembra essere utile.
|
Ti ammiro per il coraggio!
Del resto la moto è libertà, quindi più libero di così... Tanto sono sicuro che tua moglie non mette in atto il proposito visto che ti conosce sa bene come sei fatto. Manda un po' di foto così anche un "nonnetto" come me sogna. Ps AUGURI Luc!, in bocca al lupo per l'intervento.;) |
o.t. ...
Quote:
Concordo in pieno !!! complimenti Luc , belle foto sulla neve... :D:D ma attenti a voi tutti, qui leggiamo solo di quelli che ci sono andati e cui è andato tutto bene ... ma quelli che hanno avuto problemi ?? o non sono qui a raccontarli o si vergognano ... oppure..:mad: |
devo riconoscere ottimi pregi a questa K1600 GT, ha un'ottima tenuta anche sulla neve, non era la sola all'Elefante, ho trovato altri pazzi.
http://img541.imageshack.us/img541/9332/img1350se.jpg http://img15.imageshack.us/img15/33/img1355zx.jpg |
tutto è bene quel che finisce bene :D
|
Complimenti!domenica ero da quelle parti e oltre al freddo tosto -4 alle 13,a 1200mt c'era anche un bel vento a raffiche e le strade erano innervate fin giù' a 1000 mt.Io non ero col K6 ma con 4 ruote motrici e termiche e pensavo"in moto sarebbe impossibile"
Immagino tu sia stato l'unico.Ancora complimenti. |
ciao,eravate voi sabato mattina di ritorno? noi eravamo con un rt e un r! rifornimento direzione monaco
|
ciao, si eravamo noi al rientro, immagino siate quei ragazzi che abbiamo salutato al distributore nei pressi di Monaco, un RT e un R.
Se siete voi, ricordo che, nel bagaglio, avevate anche una pala, e vi abbiamo detto che con il fango che c'era, l'avreste usata. Spero tutto bene, un saluto. |
nel gruppo con cui sono andato quest'anno "a fare i fanghi a Solla" c'era una K6 GTL una RT e una manciata di GS e ADV; ovviamente nessun problema a parte il vento fastidioso, ma qualche anno fa mi sono trovato con la :eek: KLT sulla neve improvvisa a Castelluccio e con i piedi a terra e molta prudenza ne sono venuto fuori senza problemi; si può fare!!!!!
|
ciao,sii! fortuna la pala non l'abbiamo usata! tutto benissimo! certo con la neve sarebbe stato molto meglio! magari l anno prossimo anche io con il gt...(ci sto' pensando seriamente...!)
|
ciao gito2008, se avete piacere, appena il tempo si sistema, vi aspettiamo in Liguria, per qualche giro in Riviera.
P.S. Se ti fai prendere dalla scimmia del K1600, non ne esci finche non c'e l'hai. |
ehh.il dubbio e' solo sul peso!!
noi vi aspettiamo sul garda!! |
non ti spaventare del peso, è una moto ben bilanciata, certo nelle manovre da fermo si fa sentire, ma una volta in movimento, credimi, è maneggevole.
La Gardesana e nel nostro obiettivo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©