![]() |
io gradirei una K75RT... in edizione attuale
non è simile a nessuna delle moto indicate da Nicola una comoda turistica con cilindrata non esagerata |
quella vecchia è meglio, è storia, ara quà, come nuova, garantita...
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...ml?msg=4195856 |
Ma scusate... 1400 la GTR vi fa proprio schifo? :-o
Io dopo aver provato un motore "grosso" difficilmente scenderei di taglia, se non per necessità. Ma non vedo dove stia la necessità quando di GTR 1400 se ne trovano usate (poco) a prezzi decisamente invitanti... E non mi venite a parlare di consumi, costi di esercizio vari e via dicendo: un 800 non è che possa costare tantissimo meno di un 1400, a meno che non vi vada bene asfittico come il BMW... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
C'è: la honda ci ha pensato con la Pacific Coast. Ps le gt di mezza cilindrata in Italia non le ha mai comprate nessuno ...e nessuno mai le comprerà. E' un settore senza alcuno sbocco commerciale |
C'è la deauville col motore della transalp .... forse troppo pesante per la potenza e coppia del motorello ..... :-o
Una 800 quattro cilindri non è proprio di media cilindrata, è quasi una maxi, considerando anche che supera i 100 cv ;) |
Oramai con l'innalazamento delle cubature (le maxi sono tutte 1200-1300-1400) le 800 sono medie o quasi.
Molte jappo naked medie sono 800/750 e non piu 600. Kawasaki, suzuky, yamaha |
Le cilindrate in effetti stanno diventanto imbarazzanti, ma qualche maxi 1000 c'è ancora, come la versys e la v strom. Come se la cavano bene anche le medie 600 tipo diversion, Er, versys, v strom, hornet ovviamente .....
Insomma una sport tourer 800 da 100 cv, magari che costasse un paio di millini in meno della nuova F 800 GT :-o:-o non sarebbe da buttar via ;) |
Si ecco, forse meglio di una GTR, ci starebbe una ZZR, con possibilità di accessori da viaggio! Ma non sportiva come la ZX!
|
State parlando di cilindrate morte ma che ancora non lo sanno
|
Quote:
|
Quote:
troppo?... forse sovrastimata di un 500, ma è garantita. |
Quote:
|
Quote:
motore con una buona coppia ma non potente, ma buono per fare turismo Due grandi pecche,riscalda tantissimo proprio sotto i maroni in estate,forcella morbida come tutte le honda. costo quando uno scooter. Se vendo la RT la ricompro. http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/15032011.jpg |
se la Deuville fosse solo un po' più moderna (un motore che ronza anziche ciarloccare, una linea più accattivante e meno da produzione iberica), eventualmente anche aggiungendo un paio di millini di euro... ecco insomma... provare a spacciarla per moto!
Honda potrebbe riuscirci |
Quote:
|
Quote:
|
Eppure secondo me era di gran lunga meno brutta della sorella senza carena. Solo che nude le hanno vendute e carenate no: devo essere io che non capisco una fava, e infatti delle BMW K ho quella più sfigata... :lol::lol::lol:
|
Questo mi ri-sembra un solito thread sulle "MOTO INTELLIGENTI" ...
tutto goiusto quello che dite, razionale, logico , corretto, ... ma la moto è irrazionale e emozionale... ecco perchè tutte le citate non prendono un gran che, ma poi vendono le harlei da 29000 euro le bmw k1600, le zuzuki haiabusa 300cv .. etc etc.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©