![]() |
Ecco non sapevo che il caro mio amico Barack prediligesse le suzuki .....
Un altro segno di saggezza mi arriva dal fatto di essere ancora in grado di ammettere, e riconoscere che il bandit va effettivamente come una cannonata :eek: E mai un problema, nemmeno piccolo piccolo :!: Ha ecco .... mi manca l'abs .... e se decido di portare a spasso la bimba quando raggiunge l'età minima, mi posso fidare di andare in giro con la pargola senza l'assistenza dell'ormai indispensabile ABS????? :mad::mad: |
Chissà come mai, quando si parla di :arrow: , il 90% delle volte si parla di KTM.
Ancora non riesco a spiegarmelo....:lol::lol::lol: |
Se hai pazienza ti recupero una recensione di un ktmmista smr dotato che l ha tenuta in prova qualcge giorno
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
a me num me pias
|
Reprimere la scimmia è reato! è fiele per la mente!
Ammazzarla è beatificazione dello spirito! per ammazzare la mia attuale scimmia,ho appena fatto la terza grossa cazzata della mia vita ,ma sono sicuro che rientrerà la faccenda e tornero' a due (cazzate della vita). Annichiliscila! Fiulet |
da ex 690ista ti chiedo :tu hai sta scimmia abiti a feltre (praticamente gardaland denoialtri),e....... non la hai ancora presa?????
la penultima duke l'ho sempre adorata(io però avevo l sm)la nuova in foto non mi piaceva esteticamente ma dal vivo mi sono ricreduto . lascia stare le borse e non vendere il bandit però ,si tratta di una moto per solo divertimento montano. io con la mia messa piu turistica possibile(sella plexi ecc per fare 200 km tipo bo-mi mi fermavo ogni 50 km. |
Mondo arancio !
Io ho ancora la :arrow: per la SM 950, nonostante l'abbia venduta da vari anni :mad:
La ktm induce dipendenza , e se non fosse per il prezzo veramente spropositato (oltre 10.000 euro) correrei a prendermi la nuova Duke 690 R :D Ricordo di aver pagato la SM 950 nuova poco più di 10.000 euro. Peccato che la KTM non abbia sostituito la Duke/SM 990 :confused: , e non ditemi che il sostituto è il 1200 ! :rolleyes: Già era una scheggia la "piccola", figuriamoci una nuova Duke/SM con 150 cavalli :( Praticamente per coloro che amano certe moto è rimasta sul mercato solo la 690 R (ora con abs :-p ), oppure devono rivolgersi alla Husky con quel motorello bicilindrico frontemarcia che non è nemmeno paragonabile (imho) all'LC8 :!: |
Quote:
|
Quote:
Il banditone mi toccherebbe venderlo per forza, anche solo per motivi di spazio in garage, ma in realtà mi piangerebbe il cuore perchè va davvero troppo bene :-p Un po' come divorziare da Kate Winslet per farsi qualche giro su Belen :laughing: |
Come al solito sfrutto il momento di un tagliando per provare moto KTM. Negli ultimi anni mi è sempre toccato l'SMT e stavolta ho provato la nuova Duke 690 mod. ABS.
La moto è piccolina (per la mia stazza) è una city a tutti gli effetti, le finiture in plastica lasciano a desiderare, la strumentazione sembra un giocattolino e le pedane pilota (in gomma) sono quelle del passeggero sulle sorellone grandi (hanno riciclato). Si è seduti dentro alla moto e la sensazione di padronanza del mezzo è palese oltre che reale. Leggera, con impostazione manubrio molto larga, scende facile e il motore frulla e vibra parecchio. In marcia si nota subito che la ciclistica è perfetta e raffinata in puro stile KTM, nel traffico si muove agile ma il manubrio basso e largo "inciampa" all'altezza dei specchietti auto e ti limita. Il motore non scalda e non consuma come un tempo, il lavoro alla termica è stato fatto egregiamente. Vibra sui 5.500 giri e salendo il motore "urla" come se stesse per esplodere, tira bene è pieno e i 600 tipo hornet non vanno via. Il RidebyWire a me non fa impazzire ma la moto è pronta da subito tanto che in curva (nelle lente) devi stare in campana a dosare il gas, in un paio d'occasioni si è intraversata (complici le Michelin Pilot Power  ). La moto che ho sotto al sedere ha 1300km circa è legata e desiderosa di uno scarico performante e magari di qualke accorgimento, provo a tirarla su di seconda (gas) ...niente, la posizione infossata non permette nemmeno di arretrare e ci provo in prima ...viene su :finger_dance: Provata in tutte le situazioni, pioggia e sole, si comporta abbastanza bene ma con la pioggia bisogna essere chirurgici col gas, la posteriore va via facilmente. La nota dolente sono i freni, secondo me inadeguati per il tipo di velocità, la moto spinge oltre i 170kmh e in caso di frenata (testata involontariamente) è lunga. L'ABS come per la SMT è snervante, al posteriore entra "ogni 3x2" e fa innervosire (fortunatamente è disinseribile). Consuma veramente poco (benzina) si accosta ad una Yamaha MT03 per forme e tipologia di moto ma sembra una moto per neo-promossi :head: Qualke dato: Cilindrata 690 Cv 70 a 7500 giri/m 70 Nm di coppia massima a 5.500 giri/m controllo motore con Full Ride by wire ABS Controllo motore prevede tre mappature selezionabili attraverso un trimmer nascosto sotto la sella del passeggero. Peso, poco meno di 150kg Prezzo 7.695 € su strada. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Mi pare un po' una stroncatura :confused: bene bene ;)
|
Grazie a chi ha voluto aiutare un misero beota :!: Per ora la scimmia è anestetizzata e tranquilla non so per quanto, anche perchè da botter un giro prima o dopo lo faccio ..... magari nel frattempo guardo un po' per un bitubo, ohlins, o hagon per il banditone :laughing:
|
Nel frattempo che la vai a provare se voi iniziare a farti un idea dell erogazione trova una corona con una ventina di denti in piu per il bandit....:lol:
Invece per capire la vitaccia che ti toccherebbe fatti iun giro col bandit senza sella e con 3 cavi candela staccati.....:lol::lol: |
Quote:
|
ovviamente si fa per scherzare. valla a provare perchè comunque se lo merita;)
|
he he, ci vado si a provarla ZK, ormai sta primavera ma ci vado .... così magari mi convinco che non fa proprio per me :mad:
|
Mi ricordo come fosse oggi quando sono andato a provare la SM950, così tanto per sfizio......e sono uscito con il contratto in tasca :rolleyes:
|
Ecco appunto ...... :mad:
|
l'inverno porta consiglio ... in primavera vedrai che cambi moto ;)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©