Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Associazione "Mo Bast" assicurazioni al sud (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374711)

aspes 21-11-2012 15:09

si ma comunque il cane si morde la coda. SI dice che la colpa e' delle assicurazioni che invece che scovare le truffe spalmano su tutti.
COntemporaneamente si dice che per le assicurazioni e' praticamente impossibile emarginare i truffatori conclamati perche' occorrono fior di prove e processi.
Allora senza volerle difendere le assicurazioni non hanno vie di uscita. Perche' se in certi posti le truffe sono paurose non hanno altra via che aumentare a tutti.
Non possono fare una tariffa paurosa ai truffatori, e normale agli altri?

squalomediterraneo 21-11-2012 15:18

Le assicurazioni hanno una banca dati comune che gli permette di sapere vita, morte e miracoli di squalomediterraneo e dei suoi mezzi, inoltre lo stesso presenta certificato autentico della 1^ classe di merito, non vedo perchè il cliente in oggetto deve essere trattato alla stregua di un "sospetto" e ancor peggio pagare di più perchè risiede in una città "a rischio", anzi dovrebbe essere premiato perchè in questo contesto è riuscito ad avere e mantenere la prima classe di merito

Le assicurazioni, forse, non possono rifiutare un cliente, ma gli agenti di zona lo fanno

lgs 21-11-2012 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 7098138)
......ma è altrettanto importante eguagliare a tutte le regioni il costo dei premi.

Non vorrei che questo portasse, conoscendo le compagnie, ad un livellamento al rialzo, spalmando su tutta Italia la compensazione.

Nello stesso articolo citato viene infatti ammesso che

“......è vero che nel meridione le assicurazioni devono per forza costare di più per via del maggior numero di truffe e incidenti rilevati in maniera statistica ......”

aspes 21-11-2012 15:26

bisognerebbe fare un semplice aggiustamento legale, le assicurazioni hanno il diritto di rifiutare un cliente a loro discrezione. Se uno viene rifiutato da tutte un motivo ci sara' di sicuro. Se poi circola senza , a ogni volta che lo fermo confisca del mezzo, prima o poi gli levo la voglia.

chuckbird 21-11-2012 15:28

Pagheremmo sempre noi che siamo nel giusto.
E diventerebbe un problema ogni volta far valere i propri diritti.

Tricheco 21-11-2012 15:32

porca pupazza

mariob 21-11-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 7098613)

L'altro giorno sono stato dal fruttivendolo e le mele erano a 45€ il Kg.

Il mio fruttivendolo si chiama INA :wink:

Ma davvero credi che (esempio quasi a caso) il prezzo di un qualsiasi cosa che compri in un iper non comprenda anche un 1 o 2% destinato a coprire la "differenza inventariale" (leggi coprire furti e taccheggi?).

E se posso darti un consiglio, prova a vedere se non c'è un altro fruttivendolo con merce altrettanto fresca e prezzi meno esosi, magari telefonico o su internet...

sartandrea 21-11-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7098620)
......COntemporaneamente si dice che per le assicurazioni e' praticamente impossibile emarginare i truffatori conclamati perche' occorrono fior di prove e processi......

la disparità di trattamento è ennesimo effetto dell'unico vero grande problema che affligge l'Italia

la Giustizia

l'Italia è l'esempio lampante di cosa comporta e quali sono i costi da sostenere quando non c'è una Giustizia che abbia una sufficiente efficienza, soprattutto quella Civile

non c'è soluzione se non s'interviene a monte, si può solo rimandare i problemi.......




ormai è da tempo che classifico i problemi in due categorie:

"effetto della nostra Giustizia" (la maggior parte)

"non correlato alla nostra Giustizia" (pochi)

Mansuel 21-11-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 7098042)
Cioè in quelle normali dopo un tot incidenti con colpa non ci accedi piu.Questo x evitare di scaricare anche su chi non fa incidenti le spese di chi con i mezzi a motore sarebbe meglio non avesse a che fare.

Ahahah :lol:
Ma noi siamo l'itaGlia! :mad:

Prima di tutto è inconcepibile rendere difficile l'uso dell'auto a chicchessia, l'auto in itaGlia viene prima di tutto.

Il 1° art. della Costituzione di fatto è: l'itaGlia è una repubblica fondata sull'automobile.

Quindi è normale che tutti debbano poter guidare dai 18 ai 120 anni, qualsiasi cosa succeda e qualsiasi cosa facciano e ricadendo sulle spalle di tutti gli altri.
:( :( :( :(

Krauser 21-11-2012 16:56

ma non è che uno si sveglia la mattina e dice "ho bisogno di 10.000 euro: truffo l'assicurazione" in mezzo c'è l'autorizzazione di periti (conniventi) carrozzerie (conniventi) e medici (conniventi).
Basterebbe, credo, monitorare i propri collaboratori, le controparti e tutto quello che ci gira intorno.
Hanno statistiche su qualsiasi cosa... se io medico (per dire) rilascio certificati per 100 rachidi cervicali all'anno quando la media è 5...

zonda 21-11-2012 16:56

appena dici la verità ad un italiano si offende...... :(

Jack! 21-11-2012 16:57

parliamo di truffe assicurative?
A me sono anni che mi truffano, non faccio incidenti eppure il premio aumenta inesorabilmente...
Naturalmente quando sono stato tamponato e buttato in terra, mi hanno contato anche i peli del culo per poi indennizzarmi un terzo del preventivo dell'officina.

Krauser 21-11-2012 16:59

come il trucchetto del concorso di colpa...
C'è sempre.
Così il premio schizza per tutti...

Krauser 21-11-2012 17:12

@mariob

è un cartello!
Hai voglia cercare offerte più vantaggiose... fino a qualche anno fa era possibile, ma una volta assimilate e digerite le novità via telefono e internet è tornato tutto come prima... guarda a caso...
Posso fare preventivi on-line per una settimana, il mio assicuratore (ladro: +150€ in due anni senza motivo) ha sempre il premio più basso.

squalomediterraneo 21-11-2012 20:22

Io sull'auto ho una assicurazione on line.

Perchè deve costare di meno (è nel mio caso è vero) ?

A loro le truffe non le fanno ?

Non posso credere che quello che risparmio era la provvigione dell'assicuratore di zona, e che loro non ci guadagnano niente :wink:

mamba 21-11-2012 21:51

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 7098868)
appena dici la verità ad un italiano si offende...... :(

Ti straquoto!!:D

coonba 21-11-2012 21:53

tipo dargli del mafioso,voltagabbana,mangiaspaghetti,opportunista e raccomandato?:)

mariob 21-11-2012 22:00

Krauser, mi sta scadendo l'assicurazione auto, che uso poco, in pratica solo quando non sono solo e mi interessa un RC unico conducente nuda e cruda...la proposta che mi è arrivata dalla mia attuale compagnia on.line è di circa il 20% superiore a un altro preventivo, ottenuto in 5 minuti sottratti al cazzeggio su QdE, ho "investito" un paio d'ore per vedere un paio di assicuratori "tradizionali"...pur essendo uno un conoscente e un altro interessato particolarmente alla zona di Bergamo, i preventivi erano entrambi quasi un 50% superiore non al più economico, ma alla proposta di rinnovo...insomma, prezzi dai 420 (minimo), ai 550 (attuale), ai 700/750 delle tradizionali. Secondo me qualche possibilità di scelta c'è!

Squalo, nelle tradizionali erano incluse obbligatoriamente alcune coperture che non mi interessano (niente unico conducente, niente franchigia per guida ubriaco), ma che tra uffici, personale e spese accessorie possano risparmiare un bel pò a me pare assolutamente credibile.

mariob 21-11-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Krauser (Messaggio 7098864)
ma non è che uno si sveglia la mattina e dice "ho bisogno di 10.000 euro: truffo l'assicurazione" in mezzo c'è l'autorizzazione di periti (conniventi) carrozzerie (conniventi) e medici (conniventi).

Una piccola associazione a delinquere, o forse un ramo di un associazione a delinquere un pò più grande...:confused::confused:

papipapi 21-11-2012 22:11

[QUOTE=ivanuccio;7098042.[/QUOTE]

Quoto al 100% ;):D :toothy2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©