Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Help,acquistare un casco modulare....quale??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37448)

barbasma 05-08-2005 12:01

se dovete scegliere tra C1 e C2 prendete il secondo perchè come interni, areazione e silenziosità è un altro pianeta....

Anz 05-08-2005 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
prova l'HJC se vuoi spendere il giusto...

altrimenti o SCHUBERTH o SHOEI...

...confermo!

Gadget 05-08-2005 12:55

Quote:

Originariamente inviata da margar
Con Nolan mi sono trovato davvero male. E a detta degli stessi commercianti che ho girato ieri, con quello che costano i Nolan in policarbonato ci si compra l'Sy-Max in fibra (e si avanzano Euro) o viceversa con i fibra di Nolan a parità di costi ci si compra lo Shubert qualitativamente migliore. Di nolan si paga ovviamente il marchio. Per quanto riguarda il design invece, personalmente ritengo che Nolan sia preferibile su tutti. Ma dopo l'esperienza di quello attuale (il vecchio modulare con i due sganci) sono un po' restio.


Ti converrebbe provare l' N101 e poi sappimi dire.

Buon viaggio.

margar 05-08-2005 13:18

Non vorrei aver creato confusione. Ieri in realtà ho provato il Concept che ho dato per scontato fosse il C1. Spero di non essermi sbagliato e che il C1 non sia un altro modello.In realtà se parliamo dello stesso casco che ho visto ieri, 252,00 Euro mi sembra un prezzo molto interessante e ci farò un serio pensiero.

paco68 07-08-2005 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
prova l'HJC se vuoi spendere il giusto...

altrimenti o SCHUBERTH o SHOEI...

quoto 100% ho preso il modulare HJC per lo zainetto in saldo da Hein Gericke misura XS a 149€ (prezzo pieno 269€) e mi sembra un oggettino onesto, escludendo i goffi sportellini in plastica che coprono gli snodi del meccanismo di apertura sui lati....però :)

Globetrotter 08-08-2005 00:09

Schuberth C2, e sono soddisfattissimo :)

ipotenus 08-08-2005 02:42

Ultimamente, preso dalla frenesia, ho provato praticamente tutti i modulari in circolazione. Provato vuol dire che li ho visti e calzati, ed un casco si può valutare serenamente solo dopo un po' di tempo che lo si usa. Inoltre, la scelta va fatta anche in base alle esigenza ed al tipo di moto.

Premetto che ho avuto i modulari:
BMW III serie che era costruito piuttosto male.
Lo Shoei Syncrotech I che era ottimo (il nuovo mi piace meno).
Il Nolan N100 che era una tragedia.

Ho provato tutti gli altri caschi descritti nella altre risposte e mi azzarderei a dire che attualmente il BMW System V è la scelta migliore.
Personalmente, se dovessi comprare un modulare, spenderei qualcosa in più per quello.
Anche questa storia del prezzo mi pare esagerata. Possiedo sia il Jet Arai che lo Shoei e costano entrambi più del modulare BMW.

margar 12-08-2005 17:52

Sul System V hai puoi dirmi approssimativamente quanto costa e dove lo si può trovare? A Torino credo che solo i concessionari BMW lo abbiano e sinceramente, viste le mie disponibilità, non mi sono ancora avvicinato. Ma se sostieni che costa meno di Shoei.....!!

Flute 18-08-2005 23:18

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
Proprio ieri mi è arrivato lo Shubert C2,

- Apribile, ha la visiera interna che scorre. Funzionale con un difetto tremento, se alzi un po' la visiera il parasole vibra moltissimo, in pratica o alzi il parasole o abbassi la visiera.

Confermo, mi ero dimenticato di dirlo sopra... il parasole ha un meccanismo di scorrimento molto semplice, praticamente una slitta comandata da un gancio collegato al tasto esterno a sx e una semplice slitta a dx.
Così quando prende un pò di vento sbattacchia e diventa molto fastidioso.

Per il resto dopo 2000 e passa km devo dire che sono molto soddisfatto.
La visiera è splendida, perfetta senza distorsioni e con un meccanismo molto semplice da sganciare (altro che ARAI, mannaggia a loro!) e con la possibilità di spostarla in avanti dal "tutto chiuso" per far affluire aria sul viso.
Idea sublime, una panacea per il caldo quando viaggi a bassa velocità :eek:

2valvole 18-08-2005 23:35

SHOEI Syncrotec II, pagato 360 euro, sono contentissimo

margar 22-08-2005 08:31

360 euro il Syncrotec II, mi sembra un buon prezzo. Dove l'hai trovato? Eventualmente effettuano spedizioni?

margar 22-08-2005 15:18

Tutto tace?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©