Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Catene da neve: via l'obbligo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374211)

GATTOFELIX 15-11-2012 10:45

Un anedotto capitato ieri: dopo l'appuntamento preso venerdì, sono stato dal gommista a montare le gomme invernali all'auto aziendale... mentre aspettavo è arrivato un signore anzianotto con una punto bianca, nonostante non aveva l'appuntamento si è messo a fare il diavolo a 4 per farsi montare queste benedette gomme/neve :-o ... asaudite le sue richieste si è messo a fare 2 chiacchiere con me... dicendomi testuali parole: ho deciso di montarle così, tanto sono pensionato e quando nevica rimango a casa... :rolleyes::rolleyes: la contemporanea chiamata dell'amico gommarolo è stata providenziale e mi ha impedito una mia comprensibile domanda al simpatico omino...

mambo 28-01-2013 13:43

Emanata la direttiva.....

http://www.omnimoto.it/download/Dire...porti_2013.pdf

Il Maiale 28-01-2013 13:57

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 7085396)
Semplicemente, visto che non ci sono idonei strumenti per viaggiare in sicurezza con neve e ghiaccio...........ti proibiscono di usare la moto!!
:(:(:(

mi sembra giustissimo

Bububiri 28-01-2013 14:01

Roger se vieni a Livorno non hai questi problemi................

Comunque scherzi a parte, possiamo circolare sempre , ma in caso di neve o ghiaccio ti fermano e devi rimanere fermo fintanto che le condizioni meteo non lo permettano.

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Robby_60 28-01-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 7214725)

ALLELUIA :D:D:D
e ci voleva tanto

Wotan 28-01-2013 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 7084830)
Se uno è dotato di dispositivi come catene o pneumatici idonei (vedi magari un'enduro con M+S; o maglia Michelin o catene... non può circolare neppure con tali dispositivi???????? :shock:

Per come è scritto, è senza dubbio così. :mad:

Sarebbe bastato aggiungere una piccola frase:
"Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, [privi di pneumatici da neve] possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto."

Ma si sa, la competenza tecnica non è di questo italico mondo.

Il che significa che se qualcuno in moto con le tassellate verrà visto viaggiare con ghiaccio o neve, potrà essere fermato e rimandato a casa a piedi.

Weiss 28-01-2013 16:31

Stasera si stappa lo spumante! :D

carlo.moto 28-01-2013 16:37

Ma riconosciamo onestamente che le tasellate su una moto non è che garantiscano la sicurezza, così come gli M+S, un conto è averne 4 su una vettura, altro sono due gommette da moto. Tutti vorremmo andare in moto e sempre, ma con il ghiaccio, anche in auto ce la caviamo bene e dico bene solo con i chiodati, andarci in moto senza chiodi anche che siano M+S mi sembrerebbe una vera incoscenza. E' risaputo che gli M+S vanno bene con la poltiglia ma con 4 ruote, con 2 è una altra musica, siamo onesti!

Wotan 28-01-2013 16:39

Chi va regolarmente sul fango con le tassellate, se la ride sulla neve, e non vedo perché debba essere costretto a non tornare a casa.

carlo.moto 28-01-2013 16:40

A mio avviso, perchè è molto facile che sotto anche un solocm di neve si nasconda del ghiaccio e lì non c'è tasellato che tenga

Wotan 28-01-2013 16:46

Certo che con una moto c'è in generale meno sicurezza che con un'auto.
Però qui stiamo parlando anche della gente che ha comprato le Heidenau perché c'era l'obbligo, e che ora si vede costretto, se sorpreso da una nevicata lungo il tragitto, a parcheggiare la moto e attaccarsi al tram, è un'ingiustizia palese.

carlo.moto 28-01-2013 16:49

A mio modesto avviso, meglio una ingiustizia che una gamba rotta o peggio, sempre a mio avviso e ......parlo per me, la assurdità sta nel fatto di volere condurre a tutti i costi un 2 ruote in una condizione anomala, 4 punti (ruote) individuano un piano, 2 punti (ruote) individuano una retta, il tutto, potenzialmente su ghiaccio.

Wotan 28-01-2013 16:52

C'è caso e caso.
Andarsela a cercare è un conto, uscire dall'ufficio poco dopo l'inizio di una leggera nevicata e essere appiedati da un vigile zelante (cui una simile direttiva offre un'arma inattaccabile) mentre ancora la strada è perfettamente percorribile è un altro.

carlo.moto 28-01-2013 16:55

Ora posso condividere il Tuo pensiero, ma conosciamo entrambi (io sicuramente) personaggi che per esempio in questi gg vanno all'Elefante, ai quali personalmente auguro buon divertimento e tanti auguri di buon viaggio, e non dirmi che non se la vanno a cercare, discorso diverso da quello che facevi Tu e che condivido.

pancomau 28-01-2013 18:18

condivido che, nell'Italica "poltiglia" ci sarà sempre qualcuno in divisa male informato, troppo zelante o che semplicemente "ignora" (quindi ignorante).
Però va riconosciuto che almeno ora con l'uso del "form" standard si limiteranno le strafalcionate di cui tutti abbiamo visto esempio e che sono state spesso discusse.
Sul tema dell'ignoranza io personalmente mi sono trovato a spiegare ad un poliziotto (polizia di stato) poco informato cosa significhi legalmente "pneumatico invernale"

Sul fatto che ci siano persone capaci di destreggiarsi meravigliosamente sulla neve con la propria moto non ho alcuna difficoltà a crederlo, ma non mi sentirei di dare per scontato che chiunque COMPRI una moto e/o penumatico adatto sappia poi anche cosa farci. Ovviamente la legge non può tenere in considerazione delle capacità personali (extra a quelle previste per il conseguimento della patente) quindi sono tendenzialmente favorevole alla possibilità di "appiedare" un motociclista se le condizioni della strada non permettono una guida "normale".

Non nascondiamoci... la tentazione di andare anche oltre le proprie capacità è forte quando ci si ritrova sul lavoro... in moto o scooter... e ci "sembra" che ce la facciamo ad arrivare a casa... anche perchè nel frattempo ci sono problemi anche per autobus e altri mezzi per cui diventerebbe estremamente scomodo raggiungere la nostra abitazione con mezzi alternativi....
...e a volte la tentazione fa fare grosse cavolate!

Peraltro, se non erro, da sempre è data facoltà a qualsiasi pattuglia di bloccare a loro discrezione quei mezzi che considerino inadatti se le strade sono in condizioni "particolari". Quindi questa facoltà ce l'avevano già.

Visto che la direttiva specifica che tutte queste regole valgono "fuori dai centri abitati" e solo in alcuni casi specifici (e per periodi specifici) all'interno dei centri abitati, questo dovrebbe anche parzialmente arginare quei "pubblici ufficiali" :cool: che sono molto spesso al centro di interpretazioni... controverse ;)

Weiss 28-01-2013 18:24

Premessa importante: non sono un fenomeno in moto e non mi ritengo tale.

Nel 2006, sono stato all'Elefante con un K1100LT con un semplice paio di Metzeler Lasertec
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphoto..._1779018_n.jpg
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...h1bzd3pHfVx1k3
Quasi ogni anno il primo (o i primi) di gennaio vado sul Muraglione con partenza alle 07.30 arrivo intorno alle 09.30. Quest'anno la strada era tutto ghiaccio e anche se avevano buttato il sale era rischioso. Lo scorso anno con l'RT1150 trovai un breve tratto con la neve, di fronte al quale trovai un paio di moto che fecero dietrofront...io passai (con questo non perchè io sia un fenomeno! Più avanti spiego meglio il mio pensiero).
Da sempre (tranne ultimamente causa lavoro) viaggio d'inverno come d'estate. Sono consepevole e conscio dei rischi che corro: pioggia, neve, vento ghiaccio, grandine, nubifragio (fatto anche questo... :confused: ) etc.

Come premesso inizialmente non sono nè mi ritengo un fenomeno.

Io credo solo che uno possa guidare dove e nelle condizioni che ritiene essere in grado di poter gestire. Tutto qui.
Conosco persone che non farebbero una strada bianca neppure con una moto da cross!
Conosco persone che il loro limite fisico di distanza da casa con la moto non supera i 50 km.
Conosco persone che si sentono sicure solo con sole, asfalto asciutto, temperatura mite.
Personalmente mi cago sotto se impenno. (capitato 2 volte con l'RT1150...ovviamente non voluta! :lol: ).
Come del resto non sono uno smanettone di quelli che vanno sui passi alla domenica... una volta sola ho tentato inutilmente di capire che passo aveva un gruppo di questi...dopo la terza curva ho chiuso il gas... non fa per me.

Ognuno ha i suoi limiti. Qualcuno ha l'asticella più in alto per certe cose e qualcuno più in basso. Niente di male. L'importante è esserne consapevoli.

Che poi neve, ghiaccio, etc. siano condizioni estreme non propriamente ideali per la conduzione di una due ruote siamo d'accordo. Ma se uno si sente ed è in grado di farlo perchè no???.... :scratch:

Io sono tra quelli che si è montato le Heidenau proprio per essere in regola.... e adesso???? Per l'uso che faccio della moto mi vanno alla grande le Tourance che avevo.... :-o Dovevo cambiarle perchè alla frutta... ma a questo punto potevo prendermi un paio di Tourance invece delle Heidenau :-o

P.s.: appena il lavoro me lo permetterà l'Elefante ed il Kristall saranno 2 appuntamenti fissi. ;)

pancomau 28-01-2013 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 7215274)
... Ma se uno si sente ed è in grado di farlo perchè no???.... :scratch:

credo che il succo del discorso stia nella frase sopra....

che piaccia o meno, che sia sensato o a volte esasperato, il principio è che chi "governa" e legifera a volte deve porre dei limiti all'incoscenza del singolo quando questi possono ledere gli interessi della comunità.

Secondo la tua tesi allora non avrebbe alcun senso neanche l'imposizione di catene, di cinture di sicurezza, del casco, e di tutte quelle dotazioni minime per la sicurezza che limitano (per quanto possibile) che un "incosciente" (ovvero uno che non se ne rende conto da solo) faccia delle cose troppo rischiose e che, con il suo operato, crei danni, o anche solo un sensibile disagio agli altri utenti della strada.

Se calcoli male.. e scivoli... e un tizio che arriva nell'altro senso ti investe... il possibile "diritto" all'autodeterminazione diventa un danno per altri e magari un accusa di omicidio colposo al povero cristo che si trovava a passare di là nel momento sbagliato....... :mad:

E' ovvio che non si possa applicare sempre e dovunque... ma qualche limite da qualche parte ci dovrà pur essere... (beninteso che non sempre le leggi e regole riescono a trovare il limite "giusto")

Stefano63 28-01-2013 19:31

Mhhhh, leggendola nel caso qualcuno decida il blocco, per esempio salire al Muraglione adesso, con un po' di neve ai lati, ma con la possibilità che ne faccia ancora, potrebbe essere vietato.

Ma se per esempio lo decide solo il Sindaco di Rocca, che si trova a metà strada, che succede?

Arrivo nel suo Comune, e vengo multato senza la possibilità di ripartire?

Mi pare un bel problema.

Lamps, Stefano.

pancomau 28-01-2013 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 7215435)
Ma se per esempio lo decide solo il Sindaco di Rocca, che si trova a metà strada, che succede?

Arrivo nel suo Comune, e vengo multato senza la possibilità di ripartire?

Questo ovviamente può accadere... e conoscendo i "polli".. da qualche parte accadrà.

Ma se il sindaco di Rocca decide un giorno X di chiudere il transito nel suo comune per festeggiare... ad esempio..... la giornata eco-green, o la festa della parrocchia... il problema è uguale... credo...

Ovviamente è un esempio paradossale... ma se chiudono una strada per un motivo X sono tenuti a darne segnalazione (almeno con dei cartelli), quindi in teoria dovresti trovare il cartello PRIMA di trovarti in una zona in cui sei "multabile".

Stefano63 28-01-2013 21:11

Puó capitare che una strada sia chiusa per qualche motivazione, ma di solito lo segnalano e ci sono percorsi alternativi, e come scrivi nel caso ci sono i cartelli e le forze dell'ordine.

Ma in questo caso, non vedo obblighi di segnalazioni, e Vigili, Carabinieri etc etc potresti trovarli sulla sede stradale con il solo scopo di sanzionarti.

Un'altra cosa che non capisco, le forze dell'ordine in caso di neve o ghiaccio, possono applicare questa legge, anche senza ordini superiori?

Lamps, Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©