Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   una curiosità !!! ... ma il PRO-LINK ....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373860)

Roberbero 10-11-2012 21:44

Ricordo che la mia vecchia Guzzi V65 aveva degli ammortizzatori a molle coadiuvati con l'aria, addirittura c'era un tubicino che li collegava per compensare la pressione.
La progressione veniva fatta dall aria.
Se si trovasse ancora in commercio qualcosa di simile avresti risolto.

mariob 10-11-2012 22:10

Al di là delle discussioni filosofiche...2 belle molle a carico variabile, no?

Roberbero 10-11-2012 22:16

Quote:

2 belle molle a carico variabile, no?
Troppo semplice.

rasù 10-11-2012 22:22

un modello di moto con ammortizzatori stereo e due biellette che le rendevano progressive me la ricordo, ma non ricordo più la marca..... se mi viene in mente (e si trova sul web) la posto.
Va detto, però, che dopo l'iniziale ubriacatura di progressività appena successiva alla "invenzione" dei vari prolink, unitrak, fullfloater, monocross, softdamp, prolever, aps e compagnia bella, la tendenza fu di ridurre di molto la progressività delle sospensioni mono (nel frattempo si migliorò notevolmente la progressività degli ammortizzatori, il che rese in vari casi inutile la presenza di biellette progressive). I paralever dei boxer 8v, ad esempio, anche se sembrano un prolink, non sono progressivi perchè l'ammortizzatore è fissato direttamente tra telaio e braccio della sospensione.

nicola66 10-11-2012 22:28

mentre invece, guarda caso, il paralever dei K è progressivo.
un sistema con rinvio a bielle e/o bilanciere sarà sempre meglio di un semplice sistema diretto.

Roberbero 10-11-2012 22:33

Quote:

un modello di moto con ammortizzatori stereo e due biellette che le rendevano progressive me la ricordo, ma non ricordo più la marca..... se mi viene in mente (e si trova sul web) la posto.
Pare che sia stato una versione della Gilera bicilindrica da Cross.
Da quello che ho capito, cercando su internet, foto non se ne trovano, l'ha usata solo Franco Perfini e forse Maddi sulla pista di Mantova.

Probabilmente quella che ho visto io, era opera di un pilota ispirato da quelle gilera ufficiali, o venuto in possesso di quelle leve da Perfini, era infatti sulla pista di Fermo, paese di Perfini, di più non ricordo.

Roberbero 10-11-2012 22:34

Quote:

un sistema con rinvio a bielle e/o bilanciere sarà sempre meglio di un semplice sistema diretto
Anche la KTM se ne è accorta e sulle cross non utilizza più il PDS.

SKITO 10-11-2012 23:14

questa è la moto

http://i46.tinypic.com/do5s0n.jpg

vcenne montato sui super four

http://i47.tinypic.com/10ds7wy.jpg

Roberbero 10-11-2012 23:20

Lo stesso schema che vidi su quella Gilera.
Per me non è progressivo ma regressivo.

rasù 10-11-2012 23:20

Quote:

Pare che sia stato una versione della Gilera bicilindrica da Cross.
Da quello che ho capito, cercando su internet, foto non se ne trovano, l'ha usata solo Franco Perfini e forse Maddi sulla pista di Mantova.
ecco, penso sia questa. vista in epoca pre-pre-pre internet, su un vecchio numero di LaMoto.

comunque era un sistema molto simile alla foto postata da skito

nicola66 11-11-2012 01:34

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7076573)
Lo stesso schema che vidi su quella Gilera.
Per me non è progressivo ma regressivo.

secondo me non vuole essere un sistema progressivo ma solo un modo per regolare l'altezza del retrotreno agendo sul puntone di reazione orizzontale.
è come avere un attacco sul forcellone per gli ammortizzatori a lunghezza variabile.

SKITO 11-11-2012 08:18

secondo me è un sistema progressivo a tutti gli effetti nel caso specifico il PRO-LINK si vedono chiaramente i leveraggi che lo compongono.
Se avessero voluto fare un sistema per la regolazione dell' altezza del retrotreno, avrebbero usato qualcosa di molto più semplice (credo)

nicola66 11-11-2012 10:17

birichino, la tua prima foto è ingannevole:lol:
dovevo immaginarmelo che quel puntone non poteva essere originale.

quello originale è fatto così
http://p1.bikepics.com/2008%5C03%5C2...223490-800.jpg

a riguardarlo meglio è si un sistema di sospensione articolata ma non mi sembra progressivo nel comprimere l'ammo, ma sembra faccia l'esatto opposto.

SKITO 11-11-2012 10:52

scusami ma non me se sono accorto, non l'ho fatto in modo "ingannevole" pensavo che le due "barre" fossero regolabili.
Guarda bene come si comprime l' ammo un po come il paralevel bmw (mi sembra) ... :cool:

nicola66 11-11-2012 11:08

il paralever bmw è un'altra cosa, quello è un sistema che serve a far fare alla ruota una particolare curva durante la sua oscillazione

http://www.largiader.com/paralever/arcs.gif

http://www.largiader.com/paralever/wireframes.gif

non ha niente a che vedere con l'azionamento del mono che infatti è un normalissimo sistema a collegamento fisso (sulle R ma nn sui K)

rasù 11-11-2012 11:20

ho fatto due conti..... la risposta della sospensione postata da SKITO è perfettamente lineare, non progressiva.

SKITO 11-11-2012 11:34

grazie a tutti.
Nicola certamente non è il "para" intendevo dire come funzionamento di massima dei leveraggi.
rasù, sarò sicuramente cieco io, ma non mi sembra un sistema lineare, anche perchè, supponendo che lo sia, come quando gli ammo sono ancorati direttamente al forcellone, perchè su quella moto e solo su quella, hanno montato dei leveraggi verosimilmente uguali a quelli del PRO-LINK ?

rasù 11-11-2012 11:46

questo non lo so, ma ti posso garantire che ho fatto i conti e la risposta è lineare......

con escursione ruota di 28,65 l'ammo si comprime per 16,3
con 57,25 di 34,54
con 85,75 di 54,3

considerando un po' di errore e un minimo di progressività dovuta all'inclinazione dell'ammo, la risposta è prativamente lineare con coeff. 0,6 o giù di lì.

Wotan 11-11-2012 11:47

Siamo alle solite: Cuore vs Scienza.

SKITO 11-11-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7077004)
questo non lo so, ma ti posso garantire che ho fatto i conti

grazie rasù, quello che hai scritto non lascia dubbi quindi, è sicuramente come dici tu. ;) forse una delle tante inutilità HONDA :mad:

@ Wotan ... romanticone !!!!! :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©