![]() |
.....sembra proprio cosi'.......
|
Quote:
|
......dipende anche dallo stile di guida.....
|
Io sono pugliese e da noi c'e' grande disponibilita di olio extravergine di oliva : puo' andare bene ?? :lol: :lol: :arrow: :lol: :lol: :arrow: :lol: :lol:
|
la mia bialbero consumacchia olio...
direi 1 kg ogni 10000 km... ma siamo ai primi 20 mila km... come dire in pieno rodaggio.... a mio avviso oltre che dal tipo di utilizzo (la mi fa tanta autostrada e spesso neanche piano, oppure è bloccata nel traffico in città) dipende dal fatto che in box la piazzo sul centrale e invece durante la giorata è praticamente sul laterale... il che vuol dire trafilamento d'olio nel cilindro sinistro... mi sa che devo provevdere alla corretta postura della mukka... poi secondo me il consumo olio va a posto.... quando c'erano le vecchie boxer a carburatori con 2 scarichi separati, col parking sul laterale, vedevi il tubo di sinistra che fumava all'accensione |
@vitmez ...mi metto in coda per l' olio pugliese che e' ottimo...
|
... ottimo per mangiare o per la moto ?????
|
da quello che so , le bmw boxer hanno sempre MANGIATO 1 po' piu' olio rispetto a tutto il panorama 2ruotistico,
la mia mukka (mod. 2011, acquistato 2 mesi fa) dopo 2.700 km ha avuto bisogno di piccolo rabbocco 3 etti abbondanti, magari e' responsabilita' del conce che non l'ha controllata da cima a fondo......... CAZZO, ho duvuto anche cambiare le pastigli ant (FINITE) a 16.500 km !!!!!!!!!! (ma dove andava il precedente proprietrio nei week - end ??? a MONZA A A A ?!?!?!?!?!?!?, lamps |
.....la rt deve mangiare olio.....punto
|
La mia è nuova (meno di 7000 Km) e quindi fa poco testo...cmq non consuma olio. neanche un po
|
quando c'erano le vecchie boxer a carburatori con 2 scarichi separati, col parking sul laterale, vedevi il tubo di sinistra che fumava all'accensione[/QUOTE]
La mia precedente Bmw LT 1200 sul laterale faceva trafilare abbondante olio nel 4° cilindro.... all'accensione "fumata bianca" per almeno 500 metri... che fig. di m... Ma era un difetto, scusate, una "caratteristica " del modello K 1.2 LT |
Non sempre......solo se la lasciavi sul laterale e solo in determinate condizioni.....in 5 anni che la ho mi sarà capitato 10 volte....;)
|
Quote:
esperienza personale ragazzi niente dippiu. |
@vitmez per mangiare ovviamente avendo i nonni pugliesi l' olio pugliese e' il top..
|
leggo diverse volte qui'...................trafilo d'olio.
trafilo d'olio ??????????? ragazzi ma se trafila le fasce stanno salutandoci con due manine anche....... o no '? sono ignorante in materia rt..................illuminatemi grazie. |
Solo per la cronaca , ho venduto l'850 con 130.000 senza mai un rabbocco e ora ho un 1200 del 2007 a cui , in circa 40k , ho solo fatto un rabbocco di 300gr dopo 7000 km dal cambio precedente , subito prima di partire per le vacanze.
Che olio usare? Se non avete quello buono extravergine di oliva , in certe condizioni va bene anche il friol .... :-))))) |
Il uso il carrefour 5-50 e non consuma praticamente nulla :)
|
Olio Carrefour
Quote:
|
:read: :drinkers: :happy1: ......mancava da un pò un post sull'olio....
personalmente la storia che all'inizio,almeno per i primi 20/30000km avrebbe consumato olio l'ho sperimentata anche io,ora a 54000 praticamente nn servirebbe neanche il rabbocco tra i 10000 che separano l'intervallo dei tagliandi.sono partito con tagliando dal conce con oblo pieno da quello dei 40000 per arrivare ai 50000 con livello appena sotto la metà dell'oblò.ora,il consumo c'è stato,se avessi voluto effettuare un rabbocco,anche di poco,per riportare il livello al max ci sarebbero state le condizioni per farlo.se è questo che intendiamo per cosumo di olio del boxer ci stò,ma teniamo conto sempre e comunque che i parametri di detto consumo variano tantissimo sullo stesso motore per utilizzo,stile ed abitudini di guida,nn per ultimo tipo e gradazione dell'olio stesso. |
Ma se mancano un 250 g posso farci in tranquillità 3/400 km o lo devo per forza rabboccare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©