Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Comparativa: FJR 1300 S (2003) vs BMW R1100RT (1995) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373195)

Claudio Piccolo 05-11-2012 20:55

dal sito del club FJR1300 Italia...


Nel 2006 Yamaha lancia un nuovo ABS, abbinato a un sistema di frenata integrato, di serie. Cambia anche la carena. Le borse laterali sono di serie, da quest'anno in poi. La nuova carena è dotata di estrattori d'aria nella zona delle ginocchia e il parabrezza può essere regolato in diverse posizioni. Migliora l'isolamento del pilota dal calore provocato dal motore. Le emissioni sono EU3 e i rapporti si allungano, per viaggiare a un regime motore inferiore a velocità di crociera.

Quest'anno vede anche la nascita della FJR1300AS, con gestione elettronica del cambio.
Yamaha Chip Controlled Shift permette di cambiare senza l'utilizzo della frizione, e FJR1300AS è la prima Sport Tourer con cambio semiautomatico.
Le cambiate si possono effettuare con il pedale tradizionale oppure con un comando sul manubrio che si aziona con la punta delle dita. Agendo in questo modo, il sistema disinserisce automaticamente la frizione e cambia in una frazione di secondo. Nelle partenze da fermo, il sistema agisce come una frizione automatica: all'apertura del gas i giri del motore aumentano e la frizione si inserisce progressivamente.

Modifiche 2006:

Forcellone più lungo per migliorare la stabilità
Nuova strumentazione con indicatore marcia inserita e altre novità
Sella pilota regolabile (2 posizioni)
Manubrio regolabile (3 posizioni)
Parabrezza più largo e ampio, regolabile in più posizioni
Radiatore curvo per migliorare il raffreddamento
Nuovo faro con regolazione del fascio luminoso (per i viaggi in due)
Prese d'aria sotto il parabrezza per ridurre la turbolenza
Vano portaoggetti con serratura e presa 12 v
Pedane posteriore riposizionate per il comfort del passeggero
Nuovi retrovisori, ripiegabili (per il parcheggio) e con regolazione separata
Acceleratore progressivo per migliorare la risposta (tornato standard nel 2008)
Altre informazioni sono disponibili alla pagina presentazione FJR1300 modello 2006.

Dati tecnici 2006-FJR1300

Motore
Tipo 4 cilindri inclinati in avanti, 16 valvole DOHC
Raffreddamento A liquido
Cilindrata 1.298 cc
Alesaggio x corsa 79,0 x 66,2 mm
Rapporto di compressione 10,8 : 1
Potenza massima 105,5 kW (143,5 Cv) a 8.000 giri/min.
Coppia massima 134,4 Nm (13,7 Kg-m) a 7.000 giri/min.
Lubrificazione Carter umido
Alimentazione Iniezione elettronica
Frizione In bagno d'olio, a dischi multipli
Accensione TCI
Avviamento Elettrico
Cambio 5 marce, sempre in presa
Riduzione primaria 1,563
Riduzione secondaria 2,773
Trasmissione Cardano
Rapporto di riduzione 1 2,529
Rapporto di riduzione 2 1,773
Rapporto di riduzione 3 1,348
Rapporto di riduzione 4 1,077
Rapporto di riduzione 5 0,929 Ciclistica
Telaio A diamante, in alluminio
Sospensione ant. Forcella telescopica, Ø 48 mm
Escursione ant. 135 mm
Sospensione post. Forcellone oscillante a leveraggi progressivi
Escursione post. 125 mm
Angolo inclinazione sterzo 26°
Avancorsa 109 mm
Freno ant. Doppio disco, Ø 320 mm
Freno post. Disco singolo, Ø 282 mm
Pneumatico ant. 120/70 ZR17 M/C (58W)
Pneumatico post. 180/55 ZR17 M/C (73W)


Dimensioni
Lunghezza totale 2.240 mm
Larghezza totale 745 mm
Altezza totale 1.330 mm
Altezza sella 805 mm
Interasse 1.550 mm
Distanza minima dal suolo 135 mm
Peso a secco A-264 kg/AS-268 kg
Capacità serbatoio carburante (riserva) 25 litri
Quantità olio 4,9 litri

Enzino62 05-11-2012 22:55

Claudio..ma la finisci con scrivere storie su questa moto????
Io sono in crisi e potrebbe anche scapparmi di comprarla.

PS.quale'l'annata buona???a cardano come è messa?scoppia anche questo?

Claudio Piccolo 05-11-2012 23:03

hihihi!!...la migliore è dal 2008....hihihi...moto stratosferica, indistruttibile e......BELLISSSSSSIMA!!!!:eek::eek::eek:

Claudio Piccolo 05-11-2012 23:09

...hihihi...



Modello 2008

Pubblicato Venerdì, 11 Marzo 2011 21:44
Scritto da scossa in Archivio modelli

Nel Modello 2008 si prevedono una serie di innovazioni per il motore, la ciclistica e gli impianti frenanti che accresceranno la leggendaria attitudine di questi sofisticati modelli per i viaggi più lunghi, rendendoli una scelta obbligata per i piloti che macinano chilometri su chilometri. FJR1300A e FJR1300AS sono considerate tra i modelli più evoluti, versatili e dinamici nel turismo sportivo.

Nuovo ABS a tre modalità con valvola a solenoide lineare
Con l'intento di ridurre il peso complessivo e migliorare la sensibilità della leva e del pedale del freno, nella versione 2008 entrambi i modelli FJR1300A e AS saranno equipaggiati con un nuovo sistema ABS.
La modifica più significativa del nuovo sistema è l’ABS a tre fasi, che sostituisce quello a due dei modelli 2007. Mentre l’ABS a 2 fasi è progettato per funzionare in modalità di riduzione o di ripristino della pressione, il nuovo sistema a tre fasi dispone anche della funzione di mantenimento della pressione. Più semplicemente, mentre nell’ABS 2007 la pressione del liquido frenante poteva essere solo ‘on’ o ‘off’, il nuovo sistema prevede anche una terza fase di ‘mantenimento della pressione’.
La nuova unità idraulica compatta è inoltre controllata da una centralina ECU, ed è equipaggiata con un sistema con valvola a solenoide al posto del sistema a controllo "meccanico" (FCV) del modello 2007. I vantaggi del nuovo ABS a tre fasi sono il controllo progressivo e lineare della pressione del liquido frenante, la migliorata sensibilità della leva e del pedale del freno quando l'ABS interviene, e la maggiore compattezza e leggerezza del sistema rispetto al progetto precedente.

Riduzione delle masse non sospese
Le masse non sospese sono ridotte grazie a nuovi sensori della ruota attivi, dotati di un rotore magnetico, che si sostituiscono ai sensori passivi con rotori in acciaio sinterizzato utilizzati nel sistema del modello 2007. Il design del mozzo della ruota anteriore e posteriore è stato inoltre modificato per adattarlo alle innovazioni apportate ai nuovi sensori e rotori dell'ABS.

Nuova puleggia del corpo farfallato
Per incrementare il comfort di guida e ottenere una maggiore sensibilità in accelerazione, le versioni 2008 di FJR1300A/AS sono equipaggiate con una puleggia del corpo farfallato dalla forma rinnovata. Mentre il disegno della puleggia precedente era di tipo progressivo, la nuova puleggia è di tipo convenzionale, collegando in modo lineare il comando dell'acceleratore e la valvola a farfalla.

Rivestimento antigraffio del parabrezza e sostegni modificati
Il parabrezza regolabile in entrambi i modelli presenta un nuovo rivestimento duro che lo mantiene in buone condizioni per una visibilità ottimale. Per minimizzare la turbolenza e ridurre il peso, nella versione 2008 il parabrezza di nuova progettazione è più integrato nella carenatura.

Nuove manopole
Per migliore aderenza e comfort, entrambi i modelli sono stati equipaggiati con nuove manopole, realizzate con una diversa mescola di gomma.

Pannello strumenti nero
I modelli FJR 2008 presentano entrambi una nuova protezione della strumentazione di colore nero.

Modifiche specifiche del modello FJR1300AS:

Selettore sul lato sinistro del manubrio ridisegnato
Per una maggiore sensibilità e funzionalità, il selettore sul lato sinistro del manubrio nel modello FJR1300AS è stato ridisegnato. La leva del cambio al manubrio per salire di marcia è stata modificata e l’interruttore delle luci di emergenza ha un nuovo design.
Gruppo YCC-S più leggero
Oltre al significativo alleggerimento apportato dal nuovo sistema ABS a tre fasi e dai nuovi e più leggeri rotori del sensore della ruota, la FJR1300AS può inoltre contare su una nuova unità di controllo del cambio a gestione elettronica YCC-S.
Dati tecnici 2008-FJR1300

Motore
Tipo 4 cilindri inclinati in avanti, 16 valvole DOHC
Raffreddamento A liquido
Cilindrata 1.298 cc
Alesaggio x corsa 79,0 x 66,2 mm
Rapporto di compressione 10,8 : 1
Potenza massima 105,5 kW (143,5 Cv) a 8.000 giri/min.
Coppia massima 134,4 Nm (13,7 Kg-m) a 7.000 giri/min.
Lubrificazione Carter umido
Alimentazione Iniezione elettronica
Frizione In bagno d'olio, a dischi multipli
Accensione TCI
Avviamento Elettrico
Cambio 5 marce, sempre in presa
Riduzione primaria 1,563
Riduzione secondaria 2,773
Trasmissione Cardano
Rapporto di riduzione 1 2,529
Rapporto di riduzione 2 1,773
Rapporto di riduzione 3 1,348
Rapporto di riduzione 4 1,077
Rapporto di riduzione 5 0,929 Ciclistica
Telaio A diamante, in alluminio
Sospensione ant. Forcella telescopica, Ø 48 mm
Escursione ant. 135 mm
Sospensione post. Forcellone oscillante a leveraggi progressivi
Escursione post. 125 mm
Angolo inclinazione sterzo 26°
Avancorsa 109 mm
Freno ant. Doppio disco, Ø 320 mm
Freno post. Disco singolo, Ø 282 mm
Pneumatico ant. 120/70 ZR17 M/C (58W)
Pneumatico post. 180/55 ZR17 M/C (73W)

Dimensioni
Lunghezza totale 2.240 mm
Larghezza totale 745 mm
Altezza totale 1.330 mm
Altezza sella 805 mm
Interasse 1.550 mm
Distanza minima dal suolo 135 mm
Peso a secco A-264 kg/AS-268 kg
Capacità serbatoio carburante (riserva) 25 litri
Quantità olio 4,9 litri
Colorazioni


Graphite (DNMG)
Midnight Black (SMX)

Silver Tech (S3)

1965bmwwww 05-11-2012 23:40

....posso dire? Motore per motore prendi un kawa.....;)

Bullock 06-11-2012 12:18

1400 GTR mk2 una spanna sopra...pacioso e godurioso fino a 4500 giri ottimo per il turismo metti la 6 marcia e viaggi sempre consumando in media sempre 19/20 km/l, oltre diventa cattivissimo inarrestabile i 250 arrivano in un attimo ed ancora l'allungo è infinito...fa paura! cambio/trasmissione 10 sembra che non ci sia!! silenziosità estrema innesti perfetti. Ciclistica sembra di essere su un binario e progettata per andare a 275 km/h perchè con borse montate è la sua velocità max in 5 marcia....protezione perfetta! insomma non la cambierei con l'fjr, ne tantomento con l'rt 1100 che tra l'altro ho avuto...tutto un altro pianeta nemmeno confrontabili.

1965bmwwww 06-11-2012 20:06

Di motore sicuramente......di comfort tengo la rt.....;) almeno per come intendo io il turismo quindi senza sparate autostradali oppure limitate allo stretto necessario...

robedece 06-11-2012 21:49

sparate autostradali, qui tra tutor autovelox telelaser, se sbagli sei rovinato. con la Rt sei già ben oltre i limiti da codice.

1965bmwwww 06-11-2012 21:53

.....a maggior ragione.......;)

Claudio Piccolo 06-11-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Bullock (Messaggio 7066505)
1400 GTR mk2 una spanna sopra...


si, ma pesa l'iradiddio e lo scarico è preciso del tubo della cucinaeconomica di mia nonna.

1965bmwwww 06-11-2012 22:00

Si ma e' molto piu' bella....e va molto meglio...e peso per peso almeno ha piu cv......

Claudio Piccolo 06-11-2012 22:02

più bella dell'RT1200 ci vuol poco. :lol::lol::lol:

1965bmwwww 06-11-2012 22:02

No....intendevo piu' moderna e bella della Yamaha.....;(

Claudio Piccolo 06-11-2012 22:13

nononono la FJR è la più bellissimissima!

Claudio Piccolo 06-11-2012 22:13

...moderna no, te lo concedo.

OTTORENATO 06-11-2012 22:19

Può scaldare benissimo 3 appartamenti messi assieme....ma siamo fuori e dove vuoi andare con una cosa del genere.:(.in compagnia ne abbiamo una e questa estate il suo proprietario e quasi svenuto sulla moto per il caldo..:lol:.robe da matti. Rt era fresca come una rosa..:D

La R 1200 RT la migliore Sport Touring oggi in commercio..poi se volete dire il contrario..?
E la più venduta .. (la più amata la più desiderata da qualsiasi mototurista) dal 2005/2006/2007/2008/2009/2010/2011/2012/.:D

Le altre SPORT TOURING non sono neanche mai comparse (nemmeno sulle strade.!)nella classifica Top 100.

1965bmwwww 06-11-2012 22:23

..si ma in inverno esci in maniche corte.....;)

Claudio Piccolo 06-11-2012 22:32

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 7067827)
in compagnia ne abbiamo una e questa estate il suo proprietario e quasi svenuto sulla moto per il caldo..



una Kawa o una FJR?

OTTORENATO 06-11-2012 22:39

Una Kawa..1400GTR
La FJR la ho tenuta quasi un'anno.:confused:.come la Pan 1300...due stufe e non solo.:(

Ciao.

Claudio Piccolo 06-11-2012 22:55

effettivamente sulla RT (io ho il 1150,ma credo il 1200 sia uguale) il calore del motore non si sente proprio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©