![]() |
Quote:
......esattamente....... :cool: |
Purtroppo sulle moto lo xeno non può non dare fastidio, perchè già tra accelerazione e rilascio la moto beccheggia tanto che anche il fascio anabbagliante finisce negli occhi degli automobilisti (figuriamoci poi i faretti, che non hanno il fascio "tagliato").
Di solito la sensazione di scarsa illuminazione del faro è data da una mancanza di "profondità" del fascio, ovvero dal fatto che non illumina bene il centro della strada, a quanche decina dimetri di distanza dalla ruota anteriore. A questo si ovvia puntando in quella zona (sull'asfalto, non negli occhi degli automobilisti) un fascio di luce molto concentrato. Con un apertura focale di 10°, basta una lampada da pochi watt per fare la differenza, senza abbagliare nessuno. Purtroppo invece i faretti in commercio consumano molta corrente per fare fasci diffusi. DogW |
magari non bisogna esagerare, ma rispetto pure chi li tiene accesi x farsi vedere, purtroppo in macchina c'è un ignoranza pazzesca, le persone come si mettono al volante (se poi possessori di suv non ne parliamo...) cambiano, da docili agnellini diventano assatanati guidatori dove a tutto loro è permesso........ e, noi motociclisti, non ci vedono o vengono calcolate male le distanze!!!
|
Modo serio "on".....Farsi vedere è utile, abbagliare può essere controproducente!!....mettetevi un bel giubbotto ad alta visibilità sopra le giacche grigie o nere, IMHO fanno più dei faretti, che servono "PER VEDERE", non per "farsi vedere"!!
|
|
Io non mi auto giustifico. So che il mio xeno, pur regolato bene, può dare fastidio.
Ma me ne frego altamente così come il 90% degli altri utenti della strada nei miei confronti, con le loro manovre potenzialmente piu' pericolose per un motociclista rispetto ad un automobilista. Ritengo poi improbabile abbagliare gente costantemente con gli occhi rivolti sul telefonino di turno... Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2 |
Forse che non dovremmo essere noi a decidere quanto?
La misura imposta e concessa del legislatore è "anabbagliante". Ci si arroga il diritto di scegliere noi qual'è la misura. Bene. Qualcuno sceglie farsetti accesi. Qualcuno rilancia e decide xeno. Qualcuno rilancia ancora e potrebbe dire abbaglianti accesi. Fregauncazzo a noi, noi ci autoassolviamo. |
Esattamente cosa Bigzana!?!?!
Attirerei la vostra attenzione sul significato del termine "ANABBAGLIANTE" ......se lo modifichi e abbagli la gente e ci aggiungi pure faretti e amennicoli vari come Xenon, sei FUORILEGGE!!! |
senza offendere e un po' umoristicamente faccio qualche consideraizone.
1)I fari che avevamo sulle moto fino a 10 anni fa rispetto quelli di serie di oggi erano lumini da cimitero.come facevamo a circolare? 2)anche oggi di tutte le moto moderne gli unici che sentono l'esigenza di fari supplementari sono praticamente quelli dei gs (non tutti naturalmente). COme fanno tutti gli altri a circolare? 3) corollario del punto 1 e 2 : alcuni acquirenti di gs sono ciechi. O ritengono che siano ciechi gli altri utenti della strada. |
R: Vorrei sapere chi era quello coll'ADV trixenata...
Esattamente i fari (normali) accesi anche di giorno servono ad essere piu' visibili e non a vedere meglio noi stessi.
Che poi io sia fuorilegge con gli xeno, ho già detto sopra. Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2 |
Il problema degli xenon è anche la larghezza del fascio. In un test comparativo era venuto fuori che certe cinesate hanno un fascio irregolare, non a norma, e portato ad abbagliare sulla corsia opposta.
Comunque, per l'altezza del fascio, non ci sono storie: io non abbaglio nessuno neanche col passeggero, al massimo lambisco la parte bassa dello specchietto laterale dell'auto che mi precede. Basta volerlo e ci si riesce. |
bè Aspes, la risposta è molto semplice,
1) chi anni fa girava con le xt, xl o altro, ora gira con GS; 2) se hanno venduto una media di 7/8000 moto GS solo in Italia, è normale che in giro si vedano solo quelle...... 3) sono ciechi gli altri, nella mia risposta di prima ho dato importanza al fatto che ci dobbiamo far vedere x un discorso di sicurezza, se poi un sistema è la pettorina che ben venga..... ma attenzione, spiegami come fai a spendere 1200 euro x una tuta da moto e coprirla con una pettorina fluorescente....!!!!!! :lol::lol::lol: |
no Mattgas, non e' proprio attinente a quanto ho scritto, fermo restando che ognuno fa quello che vuole e il mio era un intento umoristico (perche' io quei soldi magari li spendo per altre cazzate....). Intendevo dire che tutte le moto moderne non prevedono mica faretti supplementari, e sembra che gli unici che ne sentono l'esigenza siano quelli dei gs (non tutti ovviamente). Allora non puo' non venirmi in mente quelli che girano con i pick up con la sfilata di fanali supplementari sopra il tetto, ovvero, i faretti servono solo per fare il look "avventuroso".
|
Io sono assolutamente contrario allo xeno perché rompe i maroni e tanto. Ma oltre ad avere i faretti, mi piacerebbe montare una bella luce al neon azzurrata i modo che illumini il terre o alla fast And furious.
Qualcuno mi può aiutare? Ho visto qualche harleysta montare una luce del genere... Dove si acquista? |
A me l'hanno venduta con i faretti supplementari. Tra l'altro una sera m'hanno salvato il chiulo quando mi è morta l'H7 e non trovavo il ricambio nelle borse.
|
Quote:
|
Quote:
ho capito, tranquillo!!!! ;) xò io avevo pensato ad un altra cosa, fuori tema, x la mia mi pareva interessante montare i due fendinebbia tipo touratech, per un motivo semplice, di notte fin che vai x strade normali tutto bene, in montagna, e nei tornanti (sarò pure imbranato io...) un dramma, con la 990 non ci vedo un cavolo dove serve...... |
Quote:
Interessante anche il punto di vista di bigzana: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©