Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F700gs-acquisto, prove e commenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372176)

SKIZZO67 09-01-2013 20:38

Ciao, non provengo da una 1000, ma da un 600 4 cilindri, ed è con lui che posso fare una comparazione.

Con il 700 c'è molta coppia in basso, ma contrariamente a quello che pensano molti, anche in alto la trovo vivace e spinta. Ovvio che dove questa finisce il 4 comincia, ma sono sensazioni totalmente differenti. I consumi sono contenuti nei 20km litro in città. Col passeggero non avverto significativi cali prestazionali.

Nel tuo caso, 1000 bicilindrico, perderai sicuramente qualcosa. Se poi hai una S DS la senti ancor di più la differenza. Cambiano coppia e potenza...

Ti conviene provarla prima di procedere all'acquisto.

Danielex 09-01-2013 20:43

Grazie mille vedro'.....di provarla...

umby4u 09-01-2013 21:07

Skizzo avevi la mia moto.... io la trovo favolosa tranne per un po di coppia in più quando si è in due in salite tortuose... per il resto davvero ok, gran motore.
Io ho provato la 700gs e mi è parsa un gradino sotto al CBF, mi sembrava più "giocattolino" e meno corposa... forse solo una sensazione dovuta all abitudine del 4 cilindri.
Cmq il 700gs mi piace molto...
@Danielex, ovviamente un 1000 bicilindrico è bello diverso da un 700... noterai differenze ma credo ci si possa abituare.

Danielex 09-01-2013 21:11

Mah....la provero e se non mi piace prendero il 1200.......

simobooster 09-01-2013 21:20

beh sicuramente la differenza a mio parere la sentirai..anche se dipende poi che uso e quanti km andrai a fare..

Danielex 09-01-2013 21:22

Vorrei solo una motina piu tranquilla anche per andarci al lavoro...ma chiaramente se la provo e la sento troppo piantata.........vedro..cosa fare

Danielex 09-01-2013 21:27

In passato ho avuto la f650gs monocilindrica ma......preferivo andare a piedi...laf700spero sia meglio...

maan72 09-01-2013 22:29

Sentirai parecchia differenza non solo di motore ma anche di ciclistica... Poi magari ti piace lo stesso per altre cose..

Danielex 09-01-2013 22:44

Mah speriamo..

SKIZZO67 10-01-2013 08:55

Danielex, se cerchi una tuttofare da usare 365 l'anno, la 700 è sicuramente indicata, e se hai le gambe lunghe anche l'800 :)

Se per te le prestazioni sono al primo posto, allora molla il colpo. La tua Ducati ( Ducati soldi buttati :lol::!:) è più potente in tutto il range di utilizzo, però rispetto al 650 mono la 700 è nettamente superiore.

Se dovessi fare un classifica generale che includa, razionalità, prezzo, prestazioni, affidabilità, al primo posto ci metterei Honda. Tutto il resto si acquista col cuore ;)

tango 54 11-01-2013 09:24

@Danielex
Provala vedrai che fugherai tutti i tuoi dubbi! In ogni caso quoto quello che dice SKIZZO sulla 700 gs

vox60 22-02-2013 11:09

f700 - 800 gs
 
Ciao a tutti
avrei un piccolo dubbio, per il mio prossimo acquisto, f700gs (yeah!), sono indeciso sul colore. Visto che la fantasia nei colori proposti non è al top dei top, sarei orientato sul bel colore opaco ostra gray, ma in diversi me lo hanno sconsigliato vista la sua delicatezza e difficoltà di manutenzione rispetto al metallIzzato tradizionale.
Cosa mi consigliate? Grazie

Markus_Pr 22-02-2013 15:12

Mah, a me non sembra particolarmente delicato. Mi ci è anche caduto sopra un grosso cacciavite :pale: ma neanche un graffio :thumbrig:

SKIZZO67 22-02-2013 15:51

Tra tutti i colori che ho avuto, soprattutto nero, questo è il più "comodo".

Quando lo lavi non serve ripassare il panno, non lascia righe o aloni, spettacolo. E poi è un grigio che si accoppia bene col nero del resto.

Non capisco come possano averti detto una roba simile...

vox60 22-02-2013 16:24

grazie mille per le risposte,
riassumendo mi hanno detto che con lo sfregamento la patina opaca si stempera, che eventuali piccoli graffi superficiali non si possono togliere come sul metallizzato tradizionale, fare attenzione ai prodotti con cui si lava e soprattutto come si asciuga, per evitare eventuali righe permanenti, tende a trattenere di più il calore, ecc. ecc.!

Sapete che vi dico? mi fido di più del vostro giudizio che "vivete" la moto con questa colorazione in prima persona!

SKIZZO67 22-02-2013 20:24

Anche perchè l'alternativa rossa e bianco ghiaccio sono per me inguardabili.

Markus_Pr 22-02-2013 22:04

E' ovvio che non bisogna usare il polish (che serve per lucidare) per togliere i graffi da una vernice opaca, ma il bello è che i graffi si vedono molto meno; per questo dicevo che è meno delicata di una finitura lucida.

Considerando poi che sono solo cinque parti in plastica, quando fossero molto segnate, con poche centinaia di euri un bravo carrozziere te le fa del colore che preferisci (io avrei già in mente un bel blu notte metallic :happy3:) e hai la moto come nuova.

andrea vola 27-02-2013 10:48

F700gs:parlatemi di lei.
 
Ho appena ordinato la nuova F700gs,colore osta grey metallic (mi pare si chiami così..). Come accessori solo il computer di bordo, sella alta e nient'altro.Arriverà fra 30/40 giorni.
Darò in permuta la mia attuale hornet 600,modello 2008, di cui comunque sono più che soddisfatto.
La cambio solo perchè l'età avanza rapidamente(sono sui 60...) ed ho deciso per una moto un pò più comoda e tranquilla: quindi 75 cv penso siano più che sufficienti.
La moto la uso esclusivamente nel fine settimana, su strade tortuose di collina,da solo; qualche puntata al mare, ma al massimo facccio 200/300 Km per volta, con qualche Km di autostrada.Ovviamente non faccio fuoristrada,l'ho praticato per tanti anni, ma il tempo passa...
Vorrei qualche commento da chi la usa già.
In particolare:
Vibrazioni (sono abituato al 4 cilindri,che non vibra ...)
Confort(per adesso avrò il cupolino di serie).
Affidabilità (honda è una garanzia, spero di non pentirmi, ho sempre avuto moto giapponesi, a parte ktm da giovane)
Sella: è tanto dura ? si può imbottire con il gel ? sulla mia hornet l'ho fatto ed è una favola.Non ho preso la sella confort della bmw in quanto mi pare che la linea ci perda.
Ho una bella borsa da sella che basta per le mie esigenze e che penso si adatterà al gs ( ? ); è che non sopporto bauletti o valigie su una moto e,d'altra parte, non ne ho bisogno.
Grazie a chi vorrà intervenire.

ozama 27-02-2013 11:38

Ciao!
Io sono alla mia prima BMW, quindi non saprei che dire per l'affidabilità.:confused:
E inoltre ho la 800, quindi sarei anche OT.
Intervengo solo per dare la mia opinione (squisitamente personale e sottolineo più volte) sul fatto che non hai messo il controllo di trazione e l'ESA.
A parte magari il valore dell'usato che non ti interessa, il primo è utile in caso di pioggia/fondo viscido e per 300 euro io mi sarei lasciato toccare.:confused: E infatti l'ho messo. Il secondo, anche se agisce solo sul freno idraulico del mono, si sente a manetta ed è una gran figata.:lol:
A maggior ragione se viaggi normalmente da solo (mi par di aver capito dal discorso delle valigie) e quindi sposti il pomello del precarico raramente o mai.
Per il resto.. il cavalletto centrale è utile ma non indispensabile (se viaggi poco e non devi ungere la catena in corsa..) e si può sempre montare dopo; le manopole riscaldate non ti servono se non giri d'inverno (anche se sono utili se vieni sorpreso dalla tormenta e non hai guanti adeguati..:lol:).
Per la protezione aerodinamica, la 800 fa cagare:lol:, quindi, visto che la 700 ha il cupolino ancora più basso, temo che sostanzialmente non aggiunga nulla alla tua ex.. :( Che non aveva nulla (se non hai montato qualcosa tu, naturalmente).
Il difetto che riscontrerai, comunque, rispetto alla Hornet, sono le
V I B R A Z I O N I ! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sopra i 5000 giri si sentono BENE alle pedane e un po' su sella e manubrio. Soprattutto in rilascio. A meno che la 700 non abbia qualcosa di diverso nel motore oltre alla mappatura e qualche particolare minore (mi pare il radiatore e qualche manicotto/cablaggio).:confused:
Ma nell'uso quotidiano "cittadino" o "da passeggio" non si avvertono quasi mai.;)
Per la sella, io ho la bassa originale e fin'ora non mi è sembrata peggio di altre che ho avuto. Ma non ho fatto tanti Km tutti insieme. Quindi per ora non so.:confused:

Ciao!:)

lucio1951 27-02-2013 12:02

Ciao Andrea, per l'uso che ne farai, per quanto ho letto, ne sarai contentissimo secondo me.
Dimenticati l'affidabilità Honda però.....qui c'è sempre da starci dietro ma, da ciò che scrivi non sei un neofita quindi saprai apprezzare quello che ti darà questa moto nel bene e nel male......!
Io ho l'800 con la sella bassa, molto dura ma sicuramente più diretta nel trasmetterti le sensazioni di guida, dopo qualche ora è d'obbligo una fermatina per sgranchirsi le gambe e risvegliare le chiappe.
Le vibrazioni, essendo un bicilindrico in linea ci sono ma tranquillamente sopportabili, così mi dicono gli amici che l'hanno, come la mia insomma!
Per quanto riguarda la protezione dall'aria, penso tu lo sappia, è un discorso molto personale....chi ha cominciato, come me, con moto che non sapevano cosa fossero le carene ed i cupolini ama il contatto con l'aria e non ci fa caso, anzi.....!
Ti auguro di godertela come merita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©