![]() |
Ascolta un cretino: per iniziare compra una R1200R mono-albero
Adesso aspetta un momento per acquistare... ci sono offerte dai concessionari BMW dell' usato e hai 1 anno di garanzia :D . Da un privato NN hai " garanzie ". E' la sua parola contro la tua :( o podarsi trovi una occasione :rolleyes: . |
Quote:
Buona caccia :D Matteo ;) |
Quote:
|
....che ogni opinione vada rispettata è giusto ma che l'ABS non serva o rompa le palle è una mostruosità indicibile...
|
dovresti allora spiegarmi come puo' l'ABS rompere le palle andando piano....
|
Dice bene Paolo3303, con un concessionario hai garanzia di 12 mesi ... e in caso di sorprese sei tranquillo.
Dice bene anche Hedonism, non a caso le prossime moto usciranno tutte con l'ABS di serie (con prezzo maggiorato). La mia la cambierei solo per una identica con ABS (e magari lo farò) ... l'asfalto di Roma (sanpietrini buche tombini rotaie) è un percorso ad ostacoli in cui la frenata gestita può esere determinante anche a bassa velocità. Per il resto credo che un esperto BMW abbia un orecchio ed un polso perfettamente in grado di capire se la moto ha difetti particolari ... considera anche che a seconda del modello/anno le magagne sono ormai note. Insomma per lo più si sa già dove andare a guardare. |
x @ Fuoridaltempo
Ti premetto che ho avuto tante moto senza ABS " anche perchè prima era difficilissimo trovarne " e quindi non mi sono mai posto il problem, però...........adesso che è quasi di prassi ti posso garantire che non nè potrei più fare a meno e penso che sè acquisterai una moto senza ABS ti pentirai e sarai sempre penalizzato, senza nulla togliere alla tua bravura di Biker. Sai come diceva il buon Andreotti: il potere logora chi non c'è là ,quindi rifletti sul riconsiglio di un papi, ABS, SI ;) :?::toothy2: |
e poi nel caso dovesse capitare, prova a vendere una 1200r senza ABS. Auguri.. :)
|
io l'ABS non ce l'ho. ho un r 1200 MY 2007 comperato usato identico a quello della foto e vado benissimo lo stesso, non sono un biker esperto e ciononostante la moto non mi ha mai messo in difficoltà.
Non metto in dubbio che l'ABS sia un di più che può avere una sua utilità ma non fissarti su quel dettaglio; tra una moto usata mantenuta bene senza ABS di serie e una usata tenuta male con ABS molto meglio la prima. ciao |
x @ Mescal
Sembra scontato che la moto tenuta male è quella con ABS, comunque preferirei quella tenuta male ma con ABS è poi............:confused: se anche la moto con ABS fosse tenuta bene ???? ;). La conclusione è che uno "giustamente " come dici tù o esperto o no,l' ABS aiuta Tantoooooooooo in fase di frenate estreme, pavè - asfalto bagnato -strisce pedonali umide - ultimo millesimo di secondo in una curva presa male- ecc. ecc., in quelle fasi eviti che l'adrenalina ti arrivi alle unghie dei piedi :mad: :toothy2: |
C'è già stata in altra sezione un po' di tempo fa una disquisizione su ABS si o no.... io proporrei di limitarsi all'argomento vero della discussione qui.
Tanto ognuno rimane della sua idea. |
Non per polemizzare,infatti dino g, stavamo dando solo un consiglio che conviene "oltre tutti gli optional che potrebbe preferire e aggiungere dopo" di scegliere una moto con ABS perchè poi non potrebbe aggiungerlo in un futuro e quindi spiegando " in due parole " l'utilità + o - che potrebbe ricavare dall' ABS stesso :dontknow: :toothy2:
|
lo so, c'è un'altra discussione e la finiamo qui con l'ABS, ma questa la devo commentare...
Quote:
ok, la smetto. |
Si vive altrettanto bene con un po' più di adrenalina nel sangue:cool:
|
Intanto grazie a tutti per i consigli, ma per quanto riguarda l'ABS, è sbagliato credere che l'utilità di avercelo o meno sia legato all'utilizzo che si fa della moto?
Nel senso che il mio utilizzo sarà limitato alle giornate di tempo non piovoso, almeno per quanto riguarda il tragitto casa lavoro, pari a 100 km a/r, che vi assicuro non è bello fare sotto la pioggia soprattutto se hai giacca e cravatta (per quanto si possa essere equipaggiato). Poi l'acquazzone improvviso capita sempre... Inoltre l'80% sarà strade statali e autostrade. Il resto strade che francamente fanno schifo (buche, avvallamenti, pave etc), almeno qui da me in provincia. Con questo utilizzo, secondo voi, rimane una priorità l'ABS? Inutile dire che avendo la possibilità lo aggiungereste... perché qui si sta cercando di ottenere tutto quello che serve con la minima spesa, per cui se una cosa serve, ma poco, si predilige spedendere i soldi per qualcosa che serve di più. Ah... aggiungo: in moto io vado sempre piano, e tranquillo! |
Da quello che dici direi che l'abs é un must!
100 km al dì non sono pochini considerando quindi il rischio di pioggia durante un anno lavorativo. Io per anni ho percorso 50 km al giorno e devo dire che diverse volte avrei voluto l'abs. E poi a me non sembra invasivo... a si, certo cerco comunque di girare con la testa...sulle spalle ( e nel casco ). Lamps |
Testa o non testa pioggia o non pioggia poco cambia, basta un po' di brecciolino o semplicemente un panic stop sulle strisce pedonali anche ad andatura bassa per salvarti da una caduta.
|
Quote:
|
quando ti rendi conto che ti sarebbe servito, e' semplicemente troppo tardi.
|
Il livello tecnico raggiunto oggi fa sì che tra avere o non avere l'abs sia meglio averlo. In molti casi poi si può anche disinnestare. Insomma se c'è è meglio altrimenti si guida come si è fatto fino a pochi anni fa. Io ho un amico che ha una 500 Fiat che ovviamente non ha nulla di tecnologico in materia di sicurezza ed io ci vado tranquillamente, però se dovessi comprare un auto mi assicurerei che avesse tutto per la sicurezza che credo che per l'auto e tanto più per la moto, la sicurezza non può essere un optional
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©