![]() |
Io l'ho percorso sabato scorso... prima di partire ho avuto la benedizione urbi et orbi impartitami personalmente da sua santità Smagia del Crocedomini .
Il pezzetto sterrato che porta ai ripetitori e poi al Maniva è semplicemente stupendo, circondato da laghetti alpini dove fermarsi a picniccare...è da fare almeno una volta all'anno insieme alla comunione e alla messa di Natale. |
FULCH....hai ricevuto la BENEDIZIONE ETERNA...sallo :lol:
|
Mi sentivo Benedetto mentre ci davo che ci davo sulle curve dello Smagiodromo...:lol:
|
Quote:
|
bello.. da farsi
|
|
|
prossima volta scriverò: dal paesaggio prealpino tipico del passo medesimo in quanto tale
|
Quote:
|
PV1200 tornando ai passi di quella zona, ho percorso un tratto di sterrato che unisce il passo Maniva ad un altro passo di cui non mi ricordo il nome.
Andavo avanti con il culo strizzato a causa della strada stretta, la mancanza di qualsiasi protezione a lato strada e per gli strapiombi che c'erano....al momento di attraversare due tunnel (anch'essi sterrati) vicininissimi uno all'altro, sono rimasto incantato dalla scena che ho visto. Le nuvole si incuneavano nella gola e prendendo velocità, davano vita ad uno scenario stranissimo....sembrava di vedere quelle scene paesaggistiche accelerate che di tanto in tanto si vedono nei documentari alla televisione. 1100 GS forever |
Feromone, allora hai fatto anche il Baremone-Maniva;)
Nelle foto iniziali del post ho visto che in cima vi ha accolto il sindaco del Crocedomini...:lol: |
Quote:
Lo stupore che mi ha procurato però vedere la piana di Castelluccio di Norcia, solo lo Stelvio è riuscito a eguagliare.....cose diverse, ma uguale stupore. 1100 GS forever |
Baremone....mi sa che era proprio quello.
1100 Gs forever |
Certo che sono "parabole" un po' strane...
http://imageshack.us/photo/my-images/32/dsc01538zv.jpg/ |
che avrà poi lo Stelvio di così particolare con quella serie di di palazzine che han tirato su in cima proprio non lo so.
se non fosse per via di qualche metro in + del Gavia non lo noterebbe nessuno. |
In effetti quelle palazzine in alto fanno cagare....in ogni caso mi ha impressionato l'immagine Dantesca che si apre alla vista quando sali dalla parte di Bormio.
Da fare in moto non è nulla di speciale, anzi molto più divertenti le strade dell'Appennino, però quella vista mi ha affascinato. 1100 GS forever |
Beh! schifo mi sembra un po esagerato....fra l'altro il Gavia non so come facciano ancora a tenerlo aperto (lato Ponte di Legno) - parlano tanto di sicurezza stradale e poi tengono aperta una strada del genere.
Forse divertente da fare in moto, ma senza dubbio pericolosa. 1100 GS forever |
Ciao Fero, esprimere opinioni sulle strade è un po' come parlare di donne; a ognuno la sua poi va a capire perchè a uno piace quella che tu non degneresti di uno sguardo. Così sono le strade; tante diverse con suggestioni simili ma non uguali
|
Penso che ognuno di noi abbia delle priorità quando va in moto....le mie sono collegate alla suggestione dei paesaggi e ai ricordi di scene viste alla televisione da bambino (un po come le sensazioni che si provano quando si riascoltano canzoni che hanno segnato episodi importanti della propria vita) - al passo del Rombo mi sono sentito come in un film di Harry Potter - a Campo Imperatore "lo chiamavano Trinità" - allo Stelvio come ho detto in precedenza "Nella Divina Commedia" - al Gavia "Cliffhanger" in quanto avevo paura di cadere di sotto - al Crocedomini, lo giuro, ho girato e rigirato per vedere se in giro incontravo Smagia.
Per me fare un viaggio vuole dire provare sensazioni, se poi la strada non è granchè, amen. P.S. in Austria dopo chilometri e chilometri in mezzo a prati e mucche ............... due maroni che non ne potevo più ahahahahaahah! 1100 GS forever |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©