Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Pedale freno posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371372)

EagleBBG 12-10-2012 21:15

E' una buonissima abitudine. Bisognerebbe solo riuscire a non applicarla in caso di moto con frenata integrale o semi-integrale. ;)

max5407 12-10-2012 21:27

il freno post. lo uso molto nei tornanti in dicesa, mai sentito nulla di strano.
Nei tornanti, freno prima con l'ant. poi prima di mollare il freno ant. freno anche con il pedale e tengo frenato a seconda del bisogno, mi aiuto molto a chiudere la curva in uscita.

squalo 12-10-2012 21:53

Uso spessissimo il freno posteriore per accompagnare la moto in curva. Chiaramente c'è un momento in cui sto ancora frenando con l'anteriore e inizio a frenare con il posteriore. In quel momento sento lo scattino alla leva.

Enzofi 12-10-2012 21:59

esattamente uno scattino al pedale del freno. Ma non sempre, lo sento solo nelle prime decine di chilometri. Come se il perno fosse da ingrassare

zerbio61 13-10-2012 09:50

lo scatto lo fa sempre ogni volta che si aziona anche la leva dell'anteriore combianto, solo posteriore non lo fa

robertag 13-10-2012 10:34

... ho seguito il 3D ed ho letto dei comportamenti del freno posteriore.... o io sono totalmente insensibile oppure sulla mia mucca non ho mai notato niente di simile....

maxriccio 13-10-2012 11:00

La tua essendo un 2006 ha il servo e questo fenomeno non sussiste, il pedale "agitato" si verifica solo su quelle senza sf...
Io appena presa la nuova avevo sollevato il problema, se premi il pedale con la leva gìà tirata il pedale "rimbalza" ma in effetti se hai già tirato la leva non c'è alcun bisogno di premere anche il pedale....

franco56 13-10-2012 11:31

Il mio 2008 lo fa,all'inizio ho pensato ad un difetto poi ho capito che è normale, secondo me è il ripartitore di frenata che gli dá quella sorte di sussulto

langs 13-10-2012 11:38

Sulla mia RT2007 il pedale del freno post. è ancora come mamma BMW l'ha fatto!
Mai toccato, dato che c'è la frenata combinata e il paralever/telelever non fa affondare la moto in frenata.
So che c'è uno "stile" di guida che prevede un intenso uso del freno post per "indirizzare" la moto in curva, ma io freno prima della curva, mollo i freni e percorro in rilascio la prima metà, poi dalla corda rialzo la moto e accellero.

Credo peraltro che la frenata combinata comporti di non usare congiuntamente leva e pedale, dato che si va a "scombussolare" il sistema che regola tutto da solo (sarebbe come se con l'ABS anche noi volessimo "intervenire" nella frenata), quindi bisogna modificare lo stile e usare un solo comando alla volta (meglio se solo la leva, dato che se hanno studiato un sistema per aiutarti, tanto vale usarlo!).

Tutt'altra situazione nella MTS1000 (senza ABS, frenata combinata ecc.) nella quale non riesco a "staccare" senza combinare l'azione sulla leva dell'ant. e il pedale del post (diciamo pure con il "gusto" di gestirmi completamente io la frenata: ma trovo logiche e corrette le differenze fra una moto turistica e una da divertimento)

:)

Enzino62 13-10-2012 17:24

Ooooooo e che cazz finalmente un ragionamento logico..bravo.

Rob,noi con il freno scemo siamo esodati dallo scalcio della pedalina.

O.T.
Tolte le pastiglie C.L. e messe le originali bmw.porca paletta..adesso si che frena.

robertag 13-10-2012 18:38

"Rob,noi con il freno scemo siamo esodati dallo scalcio della pedalina."

Enzino, noi abbiamo delle mucche educate a dovere... si sa che quelle giovani sono ancora piuttosto maleducate ed un pelino arroganti...:lol::lol:

Enzofi 13-10-2012 18:42

il freno posteriore non serve solo in curva, ma soprattutto sui terreni scrucciolevoli o non asfaltati. Forse andando al bar non se ne trovano...Durante una discesa sterrata come c@zzo frenate ?

EagleBBG 13-10-2012 19:22

Sbagliato moto? :)
In una discesa sterrata mi fido del bilanciamento offerto dal servofreno. Finora si è dimostrato molto efficace.

managdalum 13-10-2012 21:00

in discesa su terreni sdrucciolevoli frenare solo con il posteriore (bello scarico perché ... sei in discesa) è un'ottima idea per andarci davvero al bar, quello dell'ospedale

Enzofi 13-10-2012 21:36

sarà, però è quello che insegnano gli istruttori federali.

ovviamente con moto da strada come le nostre

managdalum 13-10-2012 21:42

non so, davanti agli istruttori ... freno.
In fuori strada in discesa se io freno solo con il posteriore, non freno.
Uso l'anteriore cercando di dosarlo per non farlo bloccare, ma non è detto, a questo punto, che sia il modo giusto

Enzino62 14-10-2012 08:26

Ribadisco l'inutilita'del pedale posteriore su una moto a maggior ragione su una moto come la RT da 300 kg che ha la combinata e il sistema telelever che non affonda la forcella.
se usate il pedale di una ipersport non frena na sega,serve solo per pelare.

Superteso 14-10-2012 11:00

Se lo dici tu.....


using ToPa.talk...🐾

Enzino62 14-10-2012 13:52

......lo dicono tutti quelli che prima della RT non avevano uno scooter ma una moto.

vitmez 14-10-2012 13:57

Il forum ha imboccato una altra strada : come usare i freni !
Penso che abbiano tutti ragione, rappresentando stili di guida differenti e moto differenti !!
Certo è che lo stile di guida non può non tener conto della moto, e con la frenata combinata l'uso della leva e del pedale è effettivamente, nella maggioranza dei casi, un non senso.
Devo farci l'abitudine !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©