Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sto provando un modo per eliminare la puzza dai guanti di pelle (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37113)

maidiremai 02-08-2005 10:36

Io metto il tutto a bagno nel Coccolino.....

stesso trattamento riservato alle mute ed accessori da sub.

Boxerforever 02-08-2005 10:50

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Io metto il tutto a bagno nel Coccolino.....

stesso trattamento riservato alle mute ed accessori da sub.

Muta e affini idem,anche gli erogatori :lol: funziano morbidissimi... :lol:
ma i guanti in pelle nn ci avevo mai pensato... :rolleyes:

Joe Falchetto 02-08-2005 10:53

Quote:

Originariamente inviata da cidi
non scherzo affatto e il geiger non serve (abbiamo una gammacell, le sorgenti
sono sigillate e irraggiungibili, il rischio che si corre e' di schiacciarsi
un dito con il portellino di piombo, se proprio si e' deficenti)

per il momento ha funzionato, l'odore e' sparito (domenica li avevo anche
lavati con acqua e sapone, pero')
la mia curiosita' sta nel vedere se il trattamento lavaggio+irraggiamento,
avendo ridotto la carica batterica, li fa iniziare a ri-puzzare un po' piu' tardi.
se non li uso piu', non puzzeranno piu'.
ma mi sa che alla seconda-terza sudata che ci faccio dentro,
saro' punto e a capo!

... se funzia ci scrivo un articolo

Scusa... se sono invadente dillo pure... ma vorrei capire una cosa.... se non sbaglio il Cobalto 60 è soggetto a decadimento beta (quindi sputa elettroni + antineutrini oppure positroni e neutrini). Neutrini ed antineutrini se ne vanno per i fatti loro, ma elettroni e positroni interagiscono con l'ambiente. Da lì, come ci si arriva ai raggi gamma? Per pair production?

cidi 02-08-2005 11:09

il cobalto60 decade per decadimento beta (cioe' un neutrone del nucleo
diventa protone, la carica in eccesso viene emessa come elettrone),
l'elettrone emesso ha 310 keV di energia, il nucleo si trasforma in nichel60
in uno stato eccitato dal quale decade emettendo due raggi gamma
da 1.17 e 1.34 MeV.

il nichel60 e' stabile e rimane tale.

http://hyperphysics.phy-astr.gsu.edu...mgnuc/co60.gif


aggiungo:
tipicamente le sorgenti sono incapsulate in contenitori d'acciaio,
e l'elettrone emesso viene assorbito dal contenitore stesso.
la radiazione che si utilizza e' quindi quella dei 2 gamma.

Joe Falchetto 02-08-2005 11:15

Adesso mi è tutto più chiaro :)

Adoro la fisica delle particelle applicata al motociclismo :lol:

Joe Falchetto 02-08-2005 11:17

Ehm...
SE funziona...
cosa bisogna fare per portarsi a casa una sorgente di Co60?

Pluto74 02-08-2005 11:18

Ma.... non costerebbe un pelo meno comprarli nuovi????? :rolleyes:

cidi 02-08-2005 11:22

facilissimo: per il modello "Gammacell 220"
incluso il trasporto, 250 mila euri piu' iva, ad occhio e croce

http://www.mds.nordion.com/master_dex.asp?page_id=808



(quelle che abbiamo in istituto hanno piu' di vent'anni, ormai)

Er Peretta 02-08-2005 11:33

raggi gamma e muffe...
 
Salve,

giustamente il sistema funziona... (anche se ci sono remotissime probabilità di mutazione genetica delle colonie batteriche..... aaarrggghhhh :alien: ).

Però mi chiedo una cosa...

Perchè i miei non puzzano ?

Eppure li uso e sudo pure io...

Sarà il modo in cui li lascio asciugare ?

Quando torno in garage, dopo aver messo il gs sul centrale, lascio i guanti ben distesi e non schiacciati sulla sella centrale... Credo che le esalazioni di benzina e olio (tenui ma ci sono) riescano a fungere da diserbante...

Saluti

Lamps

Bob

Joe Falchetto 02-08-2005 11:40

Quote:

Originariamente inviata da cidi
facilissimo: per il modello "Gammacell 220"
incluso il trasporto, 250 mila euri piu' iva, ad occhio e croce

http://www.mds.nordion.com/master_dex.asp?page_id=808



(quelle che abbiamo in istituto hanno piu' di vent'anni, ormai)

effettivamente... costa meno comprarsi i guanti nuovi. :lol:

Spike 02-08-2005 12:00

ehmmm...e lavarli con detersivo e antibatterico tipo napisan è una procedura troppo tecnologica e ad alto rischio? :lol: ...coi miei funziona ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©