![]() |
sono andato ieri ad offrire la mia px 150 di gennaio 2012 con 6000km a vari concessionari honda per un sh150 e: il primo mi ha detto che non me la ritirava e di tornare con i soldini (eh si, te li vengo a dare a te), il secondo mi ha detto che il sabato non fanno permute (che e' un po' come dirmi di tornare il quintordici di ottembre), il terzo, piu' gentile, mi ha detto che la differenza minima e' di 1600 euro. Badate, quella e' la differenza minima, poi bisognava fare i calcoli seriamente.
La stessa cosa quando ho chiesto la permuta a chi vende la borile multiuso, per cui invece dovevo dare alla fine 3500 di differenza su 4700 di prezzo di listino. Lezione imparata, mai piu' nuovo e mai piu' in concessionaria. Staro' piu' attento quando vado a visionare l'usato da privati. |
tempò fa andai in un conc Honda per provare la vfr...dopo la prova mi feci fare un preventivo chiedendogli in caso di permuta quanto mi avrebbero valutato la mia ex ADV...
la sua risposta!!!: e a chi la vuoi dare quel catorcio di moto che non vale niente comprati questa vfr con cambio automatico e vedrai che a quel catorcio non ci pensi più!!! hahahahahahahahah e me ne andai |
Uno che dichiara che la colpa è dei clienti mi fa ridere.
Vuoi soldi in cambio di moto? Fai come quelli che vanno a lavorare, Z.C., guadagnateli!:mad: adv 1.2 |
Che ci sia un po' di selezione naturale non è una brutta cosa: c'è stato un periodo che, come in tanti altri mestieri legati al commercio , davi ad un macchione e saltava fuori un conce, ma anche noi clienti , se fossimo più preparati sapremmo distinguere meglio quelli seri da quelli " ladri". Essere ladri non significa solo farti pagare di più, a volte i "servizi" valgono di più di qualche centinaio di euro
|
Quote:
Un giorno andai, con un amico, presso un grande rivenditore di moto qui a Roma. Entriamo nel salone, salutiamo (doverosamente !) e il tipo neppure scollò il suo culo dalla sedia: continuò a giocare a freccette, ai missiletti o a chattare su facebook. Pezzo di cafone, ignorante, demente. Ci siamo avvicinati alla sua scrivania e gli dissi:"Il suo stipendio è costituito da me e da quelli come me che acquistano qui. Quando lei vede un potenziale acquirente ha il dovere di alzarsi, salutare e chiedere di cosa ha bisogno". Diventò paonazzo e si alzò porgendomi la mano; ovviamente non gliela strinsi. Scrissi, però, una lettera, chiara e circostanziata, alla proprietà. Questa gente rovina il commercio, soprattutto in un momento come questo. |
Quote:
Io ho piacere nel trattare con una persona che sa fare il suo lavoro, e conosce bene cosa sta vendendo. Quando trovo questo, ho anche piacere a non dovermi attaccare fino agli ultimi spiccioli (che poi non ho comunque :lol: ). E questo si applica anche al concessionario. Poi il rispetto ci deve essere sempre ed ovunque. I salamelechi e i leccaculo li lascio volentieri a chi necessariamente ha bisogno del supporto di terzi per sentirsi/mostrarsi importante. |
Quello che si legge è molto giusto. Garantire un servizio ha un costo elevato e riuscire a farlo nel tempo è diventata una grande scommessa. Noi abbiamo superato la soglia della liceità nella rincorsa del prezzo piu' basso, perchè chi vince la gara sul prezzo di vendita necessariamente la perde sulla customer satisfaction e quindi sul rapporto con il cliente.
Io recentemente ho obiettato al mio conce, di cui sono strafelice, di vendermi l'olio motore a un prezzo assurdo, ma poi ho capito che nonostante non faccia una bella figura, lui ha la necessità di ricaricare per continuare a garantire SEMPRE la qualità della sua officina... e mi sono detto che il fatto di regalargli 20 euro ogni 80... fa parte del gioco e se questo serve a garantirmi l'effeicenza che mi ha sempre dato... allora il gioco vale la candela. Che vi devo dire? |
Il problema e' che in questo momento se vuoi lavorare devi tenere margini zero in molti settori quindi se qualcuno si può permettere pure prezzi cari significa che la merda non gli è' ancora arrivata manco alle ginocchia ma è questione solo di tempo
Io per la bici compro tutto online senza alcuna fatica e ai migliori prezzi, quello che ho potuto l'ho comprato Made in italy perché mi piace premiare gli artigiani italici Nelle moto purtroppo non si può fare ma nelle auto io ho comprato una aziendale a margine zero e mi hanno pure regalato i cerchioni per le gomme invernali |
prendo atto dell'alto tasso di signorilità di codesto Forum, in stridente controtendenza rispetto all'andazzo commerciale degli ultimi tempi in tutti i campi.
Io vedo solo gente che punta al risparmio, fossero anche poche decine di centesimi, non c'è più nemmeno attenzione alla qualità, lo vedo nel mio lavoro e lo vedo da consumatore. Chiaro che il servizio sia la prima cosa che vada a farsi benedire. Sia chiaro, sono molto contrario a tutto questo, ma la tendenza è chiara. |
aggiungo, le lamentele da parte dei commercianti mi sono sempre state sui maroni.
Il cliente va SEMPRE servito e riverito, con dovizia di informazioni e di consigli, in mancanza di questo meritano di chiudere e buona notte. Sapeste il tempo perso a dare informazioni a gente che poi acquisterà altrove... fa incazzare? Eccome... potrei perdere un cliente che si sente "furbo", ma allo stesso tempo potrei guadagnarne un altro che apprezza la parola "professionalità". E io preferisco i secondi (anche perchè spendono). |
Bravo orso,cialtrone trattato da cialtrone!!Spero gli abbiano rifilato un calcio in culo dopo la tua lettera!!
|
Non è vero che bisogna tenere margini zero... bisogna dimostrare al cliente di chiedere il giusto. Questo è molto piu' difficile che fare sconti. Certo su internet si fa la caccia grossa al best price... ma poi di fronte alle necessità che seguono alla fornitura, bisogna sapersi arrangiare. Acquistare dal negoziante di fiducia, significa o meglio dovrebbe significare, zero problemi. Io ci metto sempre la faccia in quello che vendo, e se non sono in grado di poterlo fare... lascio perdere.
|
esatto!
L'unico modo per accontentare un cliente è fare un buon lavoro, fatto questo le contestazioni diventano difficili e facilmente ri-contestabili. La gara sul prezzo è un suicidio per tutti. Nonostante questo chi vuole acquistare un articolo di elettronica va in una catena di grande distribuzione, chi vuole un paio di viti o un attrezzo pure, chi deve fare la spesa la fa al supermercato ecc. ecc.... |
Il bello e' che mica si pretende di avere regali o bottiglie di champagne, un venditore mi deve correre dietro però, non in modo becero ma almeno elegante, se sono un cliente stronzo e maleducato e ignorante (e capitano), sei un venditore dovresti essere addestrato a questo o almeno abituato dato che sono la maggior parte data l'educazione ridotta a rango di perdita di tempo
O forse il problema sta proprio in questo , a furia di burini con le tasche piene (e di altri burini con le tasche vuote che fanno finta di essere come i primi) che comprano senza manco conoscere il prodotto la nuova generazione di venditori e' stata plasmata in questo senso Fare il venditore e' un mestiere difficilissimo, io per esempio non sono capace, secondo me ci si nasce venditori Beh se sei un conce e non vendi e vale per tutti i negozi pensa prima a chi lavora per te |
Quote:
E su queste commesse chiedono pure velocità e qualità estrema, e poi ancora cosa? Invece che copiare dai paesi civili stiamo adeguandoci a quelli in via di sviluppo |
Quote:
|
Quando ho letto Mamba mi è venuto un colpo!
Domani gli telefono va'! |
Come va nei conce dei camper?
|
piccolo OT...siete mai stati in un concessionario harley?sicuro ci saranno antipatie e simpatie anche lì...ma si respira passione per la moto,''passano tempo'' con chi chiede informazione(nel limite dell'ovvio naturalmente).
non credo sia solo per il fatto che bmw si vende da sola,mentre le harley no. ma credo che rispecchino molto di più la clientela... quindi se in bmw sono antipatici....:lol: |
Anch'io per la bici compro tutto online, persino la bici stessa, problemi zero, efficienza (in questo caso tetesca) massima oltre al prezzo più che ottimo.
Io ho deciso di premiare questi fattori ossia chiarezza e ricchezza delle informazioni, spedizione con consegna dalla teteschia in 4 gg. Insomma tutto é andato come promesso. Il bello del web é che, se fai minchiate, dopo un secondo chiunque può venirne a conoscenza e non importa quanto sia cool quello che vendi perché probabilmente lo vende anche qualcun'altro. Per certi versi é più equo. Oggi, tornando dal S.Marco, pensavo che rispetto a qualche decennio fa la concorrenza é molto più spietata in ogni settore. Una volta aprivi un negozio e facevi soldi quasi certamente. Oggi tra megacentri commerciali generici + megastore specifici (utensileria/elettronica/sport etc) + outlet ovunque + web é durissima per tutti. Il consumatore, attento e non, ne beneficia ma contribuisce a drogare il mercato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©