Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Che nè dite di questa ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37069)

xero70 01-08-2005 15:22

Ma anche questa avrà problemi ai freni?

jaygalloway 01-08-2005 15:34

Quote:

Originariamente inviata da xero70
Ma anche questa avrà problemi ai freni?

La "vecchia" nn ne aveva anzi, e questa a detta di chi l'ha torturata, non è da meno. Non credo che Triumph si possa permettere una moto che se nn l'accendi in un certo modo oppure si ossida il contatto di STOP perda i freni.

guidodapazzi 01-08-2005 15:47

non mi fa girare la testa.
questo mi basta.

LoSkianta 01-08-2005 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Ho scritto moltissime volte sulla ST. E l'ho fatto per elogiarla.
Secondo me è una gran moto. Va forte (sotto molti aspetti anche più della Triple), è stabile, molto bilanciata, agile (il manubrio è basso, ma molto largo), protettiva, facile, comoda (un po' meno per il passeggero).
Da la paga a molte moto più blasonate...
Però ha una linea senza lode né infamia, un po' anonima.
In Italia sono tutti fighetti e badano al look. Una Brutale o una Buell fanno più scena al bar. All'estero invece la ST vende molto bene.
Non si può dire comunque che la ST sia brutta, specie vista dal vivo e in movimento...
:)

D'accordo con te! Però io metto il cardano tra i requisiti indispensabili.
Per il resto il discorso della linea anonima mi fa un baffo.Io ho la R110rs, forse la più anonima dell Bmw. Ma mi va benissimo !

Max60 01-08-2005 18:23

Quote:

Originariamente inviata da jaygalloway
x Max60
Non so se interessa, ma probabilmente sarà la mia prox moto. Tra le altre vista in foto nn dice niente ma dal vivo niente male anzi.... Sto tenedo d'occhio i forums inglesi e vari sull'argomento e sembrano tutti concordi.

Stò facendo anch'io lo stesso, alla ricerca di qualche eventuale problemino di gioventù. ;)

ilmaglio 01-08-2005 20:55

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta
D'accordo con te! Però io metto il cardano tra i requisiti indispensabili.
Per il resto il discorso della linea anonima mi fa un baffo.Io ho la R110rs, forse la più anonima dell Bmw. Ma mi va benissimo !

odio la catena ... Triumph poi rinnova troppo spesso il modello, per renderlo attuale. A un mio amico che ha il Rocket è successo, davanti a me (per fortuna eravamo a passo d'uomo, prima di un incrocio) che s'è bloccato il motore/cardano. Stanno ancora cercando la causa (è passato almeno un mese). Cose che capitano? Sarà, ma fanno inca@@are, anche quando capitano a passo d'uomo. Ad altre velocità? Una affidabilità da 150 mila chilometri è degna di ogni apprezzamento, ma vorrei una maggiore casistica.
:wave:

Max60 01-08-2005 21:27

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
odio la catena ... Triumph poi rinnova troppo spesso il modello, per renderlo attuale. A un mio amico che ha il Rocket è successo, davanti a me (per fortuna eravamo a passo d'uomo, prima di un incrocio) che s'è bloccato il motore/cardano. Stanno ancora cercando la causa (è passato almeno un mese). Cose che capitano? Sarà, ma fanno inca@@are, anche quando capitano a passo d'uomo. Ad altre velocità? Una affidabilità da 150 mila chilometri è degna di ogni apprezzamento, ma vorrei una maggiore casistica.
:wave:

Mi sa che sul rinnovamento dei modelli ormai non ci sia più grande differenza basta vedere purtroppo la politica BMW degli ultimi anni.
Sul versante dei problemi .......Vero è che la sfiga può comunque sempre capitare. Certo è che leggendo ultimamente le traversie di qualche possessore di GS O RT nuovo c'è da stare poco allegri.......

ziocake 01-08-2005 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Max60
Sul versante dei problemi .......

Se pensi che in GB la naked la chiamano "Speed Trouble"... :confused: :confused: :)

ilmaglio 01-08-2005 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Max60
Mi sa che sul rinnovamento dei modelli ormai non ci sia più grande differenza basta vedere purtroppo la politica BMW degli ultimi anni.
Sul versante dei problemi .......Vero è che la sfiga può comunque sempre capitare. Certo è che leggendo ultimamente le traversie di qualche possessore di GS O RT nuovo c'è da stare poco allegri.......

Si, le traversie gs 1200 (v. ultimo motociclismo): ma se te se blocca la ruota, rischi di ammazzarti! Pare un problema di centralina con gli scarichi special, originali triumph.
A parte il cardano, io non amo i combiamenti strutturali (motore, telaio) che in Triumph mi sembrano molto frequenti, ben più di altre marche, in particolare bmw. Bello il motore? Ma una enduro pesante, con catena e baricentro altissimo come la Tiger!! E' solo marcchetting e tentativo di imitazione! Ma gli ha detto male, giustamente.
:wave:

Max60 01-08-2005 23:45

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Si, le traversie gs 1200 (v. ultimo motociclismo): ma se te se blocca la ruota, rischi di ammazzarti! Pare un problema di centralina con gli scarichi special, originali triumph.
A parte il cardano, io non amo i combiamenti strutturali (motore, telaio) che in Triumph mi sembrano molto frequenti, ben più di altre marche, in particolare bmw. Bello il motore? Ma una enduro pesante, con catena e baricentro altissimo come la Tiger!! E' solo marcchetting e tentativo di imitazione! Ma gli ha detto male, giustamente.
:

A parte la Rocket non mi pare che negli ultimi anni la Triumph abbia fatto chi sa quali cambiamenti strutturali sui suoi modelli. Le mie considerazioni poi le volevo limitare ad un modello che ho provato e di cui mi sono abbastanza documentato per gli altro lascio a voi le considerazioni del caso.
Ritornando ai problemi. Sicuramente se ti si blocca la ruota rischi di ammazzarti ..... come peraltro se ti si spegne il quadro in velocita, e hai la frenata assistita, non credo sia altrettanto piacevole (vedi quel famoso post di un possessore della nuova RT). La speranza, oltrechè la certezza, è che per entrambe le marche possano essere considerati dei casi isolati.

Ciao

dream 02-08-2005 00:02

Sembra che sul nuovo st con gli scarichi sottosella lo zainetto si bruci la .... e il .... da valutare nei pro e contro...

MrTiger 03-08-2005 13:28

Ma una enduro pesante, con catena e baricentro altissimo come la Tiger!! E' solo marcchetting e tentativo di imitazione! Ma gli ha detto male, giustamente.

Come sempre ripeto lo hai provato????
Imitazione de che?????

Non mi sembra vada male...

http://www.triumphtiger.it/public/mr...7_VARANO1A.jpg

ilmaglio 03-08-2005 13:41

hanno imitato l'idea dell'endurona da viaggio, adoprando il "materiale" che avevano (motore), inidoneo, hanno cercato di renderla originale e accattivante (colori etc.), e hanno toppato. Andrà benisssimo, ma quante ne hanno vendute? Puo' considerarsi una vera concorrente del GS?
:wave:

ilmaglio 03-08-2005 13:42

Poi, naturalmente, se piace, piace! Ma la foto, intanto, è in pista!
:wave:

MrTiger 03-08-2005 13:48

lo so che è in pista ci sono sopra io, ma non capisco cosa voglia dire.

Allora tutte le case non dovrebbero fare enduroni perchè c'è il GS???
Questo è avere i paraocchi!!!

Il tiger ha molti estimatori fuori dall'italia, non quanto il gs,ma ce li ha.
Forse perchè hanno meno soldi da buttar via.
Il Gs è un ottima moto ma per me costa troppo.

MrTiger 03-08-2005 13:49

Se si dovesse compare le moto in base alle vendite in Italia ne girerebero 20 modelli.
Già pensate di avere la moto migliore dell' universo dovete pure sputare sule altre??:)

Max60 03-08-2005 18:39

[QUOTE=MrTiger]Se si dovesse compare le moto in base alle vendite in Italia ne girerebero 20 modelli.
[/QUOTE

.... si, e tra l'altro uscire dal coro, quando nè vale la pena, ogni tanto non guasta. :cool:

Titospy 03-08-2005 18:54

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
Se si dovesse compare le moto in base alle vendite in Italia ne girerebero 20 modelli.
Già pensate di avere la moto migliore dell' universo dovete pure sputare sule altre??:)

100% :cool: ;)

A me il tiger è sempre piaciuto e quando l'ho provata mi ha lasciato stupito! Gran motore! :eek: .
Ad essere sinceri il baricentro è alto.... ma i problemi vengono solo da fermi.

Una cosa che mi diede parecchio fastidio era la posizione delle pedane conducente perchè in fase di sosta vanno a toccare il polpaccio e ti costringono ad allargare la gamba e di conseguenza il punto d'appoggio. :confused:


Tra l'altro Mr.Tiger il tuo sito è veramente carino ;)

Notizie della nuova tigre? Foto? :!:

postilla11 03-08-2005 19:19

Piccolo contributo..


In lussemburgo la speed costa 10.600 € mentre la ST costa 11.500...

se non sbaglio è l'esatto contrario dei prezzi praticati in Italia.

se si aggiunge che qui l'IVA è al 15% mi viene da pensare che in Italia è sopravalutata la speed mentre l'ST sembrerebbe un affare....

fate voi le vostre considerazioni....

Domanda: ma è possibile provare una triumph... ho una scimmietta...

MrTiger 03-08-2005 19:25

Per le pedane hai ragione, un pò infastidiscono sopratutto se non sei altissimo.
ma per la storia del baricentro non ti so dire io ci potrei fare l'8 in due e con le borse, ma io sono io.

Per il Tiger nuovo ti posso dire che quello che si vede sul sito triunz, blu, simile a quello già in comercio con solo cambio, carter e frizione rivisti nonchè due colorazioni nuove è stato fatto per far fronte a richieste superiori alla produzione.
Infatti hanno finito i 3000 esemplari previsti e dato che c'erano ancora richieste lo hanno aggiornato con pezzi delle nuove triunz.
Per me non si vede niente di nuovo fino al 2006 ma dato che triunz presenta due modelli nuovi a milano -parigi e uno non si sa ancora cosa sia magari sperando....

se fai un salto in Toscana fammi sapere che son curioso di vedere come va il Kappone!!!
Ah se solo avesse 19-17...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©