![]() |
intendo che dopo circa un quarto d'ora la centralina chiude tutte le porte esterne intese come prese di corrente e spegne l'antenna ricevente dell'anti furto per cui l'unico sistema per disattivarlo è accendere il quadro
ciao |
A Milano mi hanno detto uno della polizia municipale che arrivano in 4 con due tubi metallici da infilare nella moto e a mo di barella la caricano su un furgone.
Per cui l'unica speranza è di legarla ad un palo o altro. Alex :( |
Quote:
in sintesi, in 2 hanno messo piastra sotto la moto, il furgone con la rampa era già pronto.... hanno spinto, chiuso portellone e via.... probabilmente erano in tutto in 5. 2 spingevano, uno sul furgone ... e 2 altri facevano a palo... |
Ancorata a un palo.....
He,he... come faccio io. Domani cetena seria... catena nuova! |
Mi dispiace tantissimo per il furto che hai subito. Io la mia mukka la tengo nel box sempre con lucchettone ABUS ad "U" nel cardano + catena cementata che si ancora in un anello cementato nel muro e...............................tante preghiere. Sgrat-sgrat-sgrat.:confused:
|
Purtroppo se te la vogliono fottere, non esiste antifurto o catena che tenga, se la vogliono, in un modo o nell'altro te la portano via.
Io metterei l'alta tensione nel mio box così li troverei ancora lì la mattina dopo... Cmq non pensavo che la RT fosse così richiesta dai ricettatori, pensare che quando l'ho acquistata ho pensato "ma chi se la frega una moto così?!..." Smodato |
Quote:
|
silver.
come hanno gia' detto devi dare solo un colpo al telecomando se ne due d'isinserisci l'allarme spostamento ma rimane l'antifurto.hanno studiato sta cosa perche se la posteggi dove passano mezzi pesanti le vibrazioni o gli spostamenti d'aria potrebbero farla suonare. per i furti...............ame' hanno detto che si mettono con un furgone con rampa posteriore e un materazzo.....fanno cadere la moto sul materazzo e tirano dentro la moto in meno di 10 secondi,maledetti ame'...ne basterebbero anche 3 per sparargli. mirando alle ciglia. |
Credo che i furti siano per i ricambi.
Il GS è la moto più venduta, i ricambi costano uno sproposito, il motore e altro sono uguali a quelli dell'RT...= le fottono tutte e due. Trafficanti di organi. Preghiamo affinché possa esplodergli il furgone sotto al culo. Il signore ci ascolterà, ha anche lui una BMW. |
Quote:
|
Quote:
|
Info
Ragazzi ma l'antifurto BMW (che pagando 250€ ho fatto montare) a che serve? È un semplice " SONAGLINO" molto costoso oppure agisce sulla centralina ecc?
Grazie P. S . Anche perché devo dire che il suono é ridicolo ... Bassissimo |
Che vuol dire "agisce sulla centralina"? C'è l'immobilizer (tra chiave e famigerata antenna anulare): senza chiave ad ogni modo non riesci ad accendere.
|
Okok, intendevo chiedere se bloccasse le funzioni elettroniche della moto per non farla accendere.
|
Se ho ben capito, l'immobilizer c'è sia sulle moto con antifurto che in quelle senza, pertanto debbo supporre che l'antifurto abbia un qualche potere di blocco su qualche componente elettronica, altrimenti a cosa servirebbe?
|
Quote:
Il "blocco" sull'elettronica lo fà l'immobilizer, ma è muto. |
...la mia e assicurata ma adesso quasi quasi ci metto anche la catena con un gancio murato nel box, ma poi quando si e in giro cosa faccio,mi porto dietro un tassello?...
|
Non è necessario, come detto qualche post fa, basta che assicuri la moto ad un sostegno fisso... un palo della luce, un arco spartitraffico, una rastrelliera per motocicli.Una catena di qualità ovviamente. Anche se questo poi ti costringe a fare a piedi un piccolo tratto di strada anzichè trovare posto nel posto preciso di tuo interesse. I ladri vanno di fretta ,e a meno che non abbiano il riparo per operare con tranquillità, hanno l'adrenalina a 1000 e devono fare tutto in pochi secondi. A noi spetta il compito di rendere loro il lavoro impossibile. L'antifurto acustico del resto serve per far andare il ladro in panico... il quale teme di trovarsi il proprietario addosso...non serve per attirare la gente che in queste circostanze... come ampiamente dimostrato, si fa i cazzi suoi.
|
Ricordate che anche se le moto sono assicurate, abbiamo sempre da perdere in caso di furto... intanto i tempi che le assicurazioni prendono prima di pagare, nell'attesa/speranza di un ritrovamento. E il vostro disagio chi lo paga? C'è qualche assicurazione che offre una moto sostitutiva? E il valore affettivo? Poi mettiamo il caso di un ritrovamento della moto parzialmente smontata... lo sapete che l'assicurazione vi liquida l'importo delle parti mancanti? Se manca il motore vi liquida l'importo corrispondente ad un motore con l'usura dei km che avete dichiarato o che statisticamente risultano dal giorno dell'immatricolazione. Quindi disagi, amarezze, cavilli e scuse per darvi di meno e costringervi a dirottare su una moto usata peggio di come l'avete persa. Ergo vi dico, al di la di ogni polizza assicurativa.... la moto va sempre protetta con un minimo di attenzione.E ricordate, spendete in qualità quando acquistate antifurti, catene e blocca dischi.
|
antifurto valido:
PALO,TUBO, QUALCOSA DI FISSO + 2 CATENE. (Valido all' 80 %) E' una seccatura legare, slegare ma se ne è ripagati. Tempo fa ho trovato un furgone con 4 elementi vicino alla mia. ...mi ha detto bene...... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©