Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   considerazione dopo 4 mesi in RT e 6000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369899)

robertag 27-09-2012 17:42

sì però, a proposito di classi, mi è stato sufficiente non essere "politically correct" e ve ne siete risentiti...
io dico solo che è un mondo a parte, un altro pianeta... se vedo i numeri "estratti" dagli spùteristi in città oppure da quelli (spùterisi)intutati con tanto di saponette, beh credo che quello dalla iper da 190cv. sia, come minimo, meno patetico...
eppoi, sempre per quello che mi riguarda, una due ruote senza cambio non è una moto... e come un "ciao", ve lo ricordate il "ciao"?.. ed il "garellino" lo ricordate?... ma forse siete troppo giovani... beati voi:!: mentre io sono vecchio,:mad: vecchio, purista ed ortodosso. motociclisticamente parlando...
per fortuna:lol::lol:

zetamax 27-09-2012 17:52

Il mio primo motorino e' stato un califfone senza marce (1977)...percio' qualche annetto ce l'ho' anch'io....

Doppiolampeggio 27-09-2012 17:53

Caro amico mio ( leggasi Robertag)
Io sono un ex scooterista - possessore di BMW - possessore di scooterino 125 -subacqueo, pertanto mi sento più che aujtorizzato a risponderti.:lol:
Con lo scooterone ci puoi fare tutto quello che ci puoi fare con la moto, anzi se hai una naked non ci fai un caxxo se non lo "sboorone" o fuori dal bar o sulla Ballabio-Resinelli.
Io ci ho fatto le ferie in scooterone in Sicilia con mia moglie e mi sono trovato benissimo, le ho fatte anche quest'anno all'Elba con la RT e mi sono trovato altrettanto benissimo.
Quando ho fretta uso l'SH 125 e ti posso garantire che non c'è nessuno che riesce a starmi dietro nel traffico sulla Merate-Lecco e questo con nessun mezzo.
Per quanto riguarda la subacquea, non è la profondità che determina il vero subacqueo, ma quello che ha sotto la muta, cioè il cervello, stesso discorso che si fa per le 2 ruote. Quello che conta è ciò che c'è una volta tolto il casco.
Pertanto scooterino/scooter/moto l'importante è sempre e solo una cosa il "cervello".
Con osservanza e.........................................tantissi ma simpatia per un "mito" di questo forum.:!:

P.S. Porca paletta, prima o poi dovremo conoscerci, ci tengo moltissimo. Arriciao.:lol::lol:

zetamax 27-09-2012 17:56

Lungi da me creare un polverone , eh? E' solo uno scambio di idee punti di vista . Appena arrivato ...non vorrei creare casino .

maxriccio 27-09-2012 18:00

Io sono un pò meno "talebano" di Robertag tant'è vero che per gironzolare sotto casa uso uno scooter, però tutta questa voglia di omologazione non la comprendo...
Uno scooter è un mezzo d'uso e la moto è una passione, nulla vieta ovviamente che usando lo scooter uno poi si faccia venire la passione per la moto, ben venga! ma i due mezzi sono diversi.
La settimana scorsa in occasione del tagliando ho tenuto per un giorno il nuovo scooter bmw, lo sport: gran bel mezzo, motore che tira da matti, ottima ciclistica ecc ma non è una moto!

zetamax 27-09-2012 18:04

Ciao Max ....ma , credo , nessuno sta' dicendo che lo scooter sia una moto ....io parlavo del termine motociclista .... che non e' legato al mezzo a cui si possiede , ma all'uso che si fa' del mezzo .... motociclista lo sei dentro ....e non da quello che possiedi .Un mio conoscente , anni fa' , fece il giro della Sardegna con un Peugeot 50 ...... molto di piu' della maggior parte di gente che ha la moto .....io lo considero un motociclista ...non per il mezzo , ma per l'animo che ha avuto nel fare quell'avventura con un semplice scooterino .

maxriccio 27-09-2012 18:07

Doppio...
i ns interventi si sono incrociati, però è interessante vedere ciò che scrivi ora.... specialmente ricordando i tuoi primi interventi di quando eri uno scooterista, forse non li ricordi più... e non ricordi nemmeno a quanto pare le difficoltà che hai avuto i primi tempi con l'RT. :lol:;)

Zeta...
tranquillo nessuno casino, quando lo scambio d'opinioni si mantiene su questi binari, benissimo anzi ce ne fossero!;)

maxriccio 27-09-2012 18:10

Quote:

Originariamente inviata da zetamax (Messaggio 6983179)
Ciao Max ....ma , credo , nessuno sta' dicendo che lo scooter sia una moto ....io parlavo del termine motociclista .... che non e' legato al mezzo a cui si possiede...

Esiste anche il termine scooterista, forse appunto per marcare la differenza;)
Io per lunghi periodi per motivi personali ho avuto solo scooter e in quei periodi, pur mantenendo la passione, non mi sentivo affatto motociclista!:-o

zetamax 27-09-2012 18:13

Ok MAX ...concordo nel dire che abbiamo punti di vista differenti ....aha h aha ha

GCarlo_PV 27-09-2012 18:33

Mah io l'ho presa circa 1 anno e mezzo fà a km 0 o quasi (600 km) e finora tranne il livello benzina rotto cambiato in garanzia mi sono trovato bene eccome.
Ho fatto ancora pochi km per motivi familiari (ho mio suocero in ospedale da 5 mesi) però appena possibile mi rifarò. In città lo scooter a mio parer è imbattibile, io avevo un Leonardo 250 dell'Aprilia e mi divertivo come un pazzo a fare le gimkane tra le auto quando avevo fretta. Con la mukka è un pò difficile fare questo però si guida bene.
Prima avevo una Deauville 700 e quando tornavo dai giri, oltre ad avere fatto la sauna, un caldo pazzesco nella zona destra della moto dove passava la marmitta, ero stravolto.
Con questa soffro moooolto meno sia il caldo che la fatica, si viaggia in prima classe davvero....!!! :D:D:D

milongo 27-09-2012 19:32

anch'io sono stato scooterista e l'ho usato anche per farci del turismo a medio raggio e mi ricorodo ancora le occhiatacce di certi "motociclisti" vedendomi arrivare adesso che per motivazioni di ampliare il raggio e la qualità del viaggio ho preso una RT e adesso sono guardato diversamente anche se faccio le stesse cose, questo atteggiamento non lo capisco sono due mondi e stili di vita diversi ma con le stesse finalità divertirsi guidando e facendo crescere una passione :D:eek:
ciao

Enzino62 27-09-2012 19:47

Io appassionati di scooter non ne conosco,fatta eccezione per quel popolo con il tmax che vede quel mezzo come ne moto ne scooter ma una cosa tutta loro,conosco appassionati di moto che magari usano come si usa l'auto lo scooter per comodita',che poi,si faccia turismo con lo scooter non è uno scandalo,lo si fa'in vespa figurati con uno scooterone magari da 500cc,ma lo scooter non è una moto e la moto crea passione,questo poco ma sicuro e non credo ci sia offesa in questa mia osservazione,del resto in moto fai la cambiata e riduci,in moto senti il caldo del motore alle gambe che ti da'sicurezza e sopratutto non sei legato embrionalmente ad una cinghia.
Io ho da farvi una domanda,se posso,ma perche'il 90%di chi ha lo scooter fa'il salto diretto in bmw(o RT che è meglio)????
cè un'attinenza?

zetamax 27-09-2012 19:59

Io ho da farvi una domanda,se posso,ma perche'il 90%di chi ha lo scooter fa'il salto diretto in bmw(o RT che è meglio)????
cè un'attinenza?


Ciao Enzino , provo a risponderti io , ma naturalmente e' la mia risposta: Io ho acquistato prima la Pacific , per vedere se una moto carenata a marce mi sarebbe piaciuta ......quando ho realizzato che ci stavo prendendo gusto ....e spinto dalla signora , che vedeva la Pacific come un residuato bellico .....ho deciso di impegnarmi per una moto piu' "giovane" ...... e gira che ti rigira , di moto che doveva avere alcuni requisiti come quello che gia' mi dava la Pacific , e cioe' una carenatura completa protettiva , la bellezza di non avere un motore che scalda in mezzo alle gambe , la caratteristica di avere gia' le borse di serie belle capienti , e una trasmissione a cardano eccc.....mi sono guardato in giro ....e c'e' solo la RT che risponde a tutto questo . Purtroppo !!! e lo dico seriamente .....gia' solo il pensiero che costi quasi 20.000 euri e abbia dei problemi veramente madornali ..fa' girare le balle ..e sappiamo di cosa sto' parlando .Se c'era una altenativa , sarei sicuramente fuggito li'..... purtroppo non c'e' !!! Ora che l'ho' acquistata ... spero ..... e mi sembra ridicolo pensare questo , spero che non mi dia problemi !
Ogni tanto il diavolo che c'e' dentro di me pensa; hai speso 11 000 euri per far parte del club di quelli che si toccano le B....e ogni volta che fanno un'uscita !

zangi 27-09-2012 20:07

Una decina d'anni fa`(o piu`) intervista al resp motorrad italia...
Il giornalista chiese se in bmw erano preoccupati dell'avvento dei maxi scooter,perche`minavano vendite di moto bmw(non certo di ipersport jap).
Lui rispose tutt'altro,perche`chi prendeva lo scooter non avrebbe preso una moto.
Ma dopo qualche anno gli sarebbe per forza venuto il desiderio di prendere una moto....e non di sicuro un ducati 916.
Sagace l'uomo eh!!

geminino77 27-09-2012 21:19

Il mio gemello e. Un appasionato scooterista burgman650 dipendente

robertag 27-09-2012 22:10

credo che maxriccio ed Enzino62 abbiano colto nel segno; se si intende lo spùter come mezzo "utilitario" ok, niente da dire, anzi lo sopporto... comodo e agile nel traffico (più per la mancanza di cambio e per la sella e baricentro bassi che altro; non di certo per il peso), protettivo ect,ect.
la moto invece, generalmente, viene acquistata per passione, per voglia di "averla" prova ne è che è più costosa, a volte più scomoda ed altre volte scorbutica, è più impegnativa economicamente e non solo...
certo si può andare a capo nord anche con una vespa 50 del '80 ma questa è una sfida più per chi la guida, affrontando un viaggio simile, che per il mezzo stesso...
senza poi parlare di sicurezza che è nettamente a favore della moto non fosse altro per ciclistica e dimensioni ruote, ma questo, oltre al mezzo deficitario è spesso dovuto in buona parte da chi lo guida...

per concludere...
always against the spùters :blob::blob::blob:
era un po di tempo che non la mettevo in calce al post...:lol::lol::lol:

Enzino62 27-09-2012 22:25

il burgman 650 io l'ho avuto prestato da mio cugino per un w.e.quando mi disfai del yamaha tdm,effettivamente forse è lo scooter piu'vicino alla moto,sia per il cambio sequenziale e sia per la sua potenza e ti diro'che mi sono divertito non poco sul pave'a sgommare...poi è comodissimo,adesso lo fanno anche con le selle e manopole riscadate.
peccato per il suo cambio,arrivato a 30.000 km di norma si rompe e ripararlo costa quanto alla moto.

robertag 27-09-2012 22:51

... pensi anche che uno che viene da un burgman possa sgommare sul pavè con una RT?... o forse gli riuscirebbe più facile con una Hayabusa...:lol::lol::lol:

zumbit69 27-09-2012 23:53

re
 
Disfai?:read2:

zerbio61 28-09-2012 09:01

prima della rt ho avuto nello'ordine exagon honda 250 burgman 250, honda slver wing e deuville, quindi un precorso in crescendo, perche' cosi mi sentivo, non avevo un background di moto e motorini in giovinezza, devo dire che ho apprezzato tutto cio che ho avuto sotto il sedere (meno il burgman 250) , pero' la moto e' un'altra cosa, sensazioni differenti, feeling differente, e' come passare da una donna di cui non ti frrega niente a una di cui ti sei innamorato !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©