![]() |
Non hai più l'età....!
|
...era la vespa di Nanni Moretti.........non è abituata a stare a dx..........e si è vendicata....
ahhahahahahahahahahahahhahaha |
Quote:
Poi...restaurare roba vecchia vuol dire far rivivere un tempo che non c'è più...basta con i vecchi arnesi...io consiglierei il nostro amico di buttare via tutto e tanti saluti. PS coinvolgere pure il figlio nell'eventuale restauro (che sconsiglio) mi sembra ancora più assurdo |
?????????????????????????????? ma non mi sembra che abbia cercato apposta di distruggerla. avrà superato una macchina a destra senza capire che anche la macchina stava svoltando a destra.
se lo ha fatto apposta si chiama masochismo. |
Quote:
2) assurdo coinvolgere un bambino in una cosa così romantica? no nmi pare proprio... mia figlia si diverte un sacco ad aiutarmi purchè abbia voglia di farlo |
Dai che la Vespa si ripare l'importate che tu ne sia uscito illeso ;)
|
Quote:
Certo, il mio è un punto di vista...non mi è mai fregato nulla di mettermi a restaurare una cosa vecchia...preferisco buttarla e comprarmene una nuova...diversi anni fa comperai una duetto spider 1.6 alfa...l'ho tenuta 6 anni...mi sembrava (e forse lo era) uno spettacolo....poi ad un certo punto non sono riuscito più a vedermi in quella macchina e l'ho data via...che ti devo dire? si cambia...oggi quando vedo certi andare con vecchie Fulvia, Alfa o moto d'epoca mi fanno un pò pena...fondamentalmente è gente che non riesce ad adattarsi pienamente al presente....secondo me. I figli devono seguire le proprie attitudini...che raramente coincidono con quelle dei padri...il bambino si avvicina alle passioni del padre spesso perchè è un modo per stare vicini al genitore, ma di fatto non gli frega nulla... e nel tempo esce fuori...magari incidentando la vespetta...bhè dai un pò la mia teoria può funzionare:lol: |
Dai rudel, stai scherzando.... almeno così penso nei miei rigidi schemi... che mi danno sicurezza....
|
Dai meno male che stai bene tu!!!
|
Caro Rudel,
è interessante parlare con te anche se stiamo andando fuori topic e probabilmente al nostro amico di forum Walter non gliene frega nulla... abbiamo piu cose in comune di quanto pensi: vedi, io adoro le cose che hanno fascino e non ne faccio una questione di tempo: una BMW GS per me ha fascino e se la compro è anche per quello e non perchè fa moda. Un Duetto Alfa Romeo è un'auto dal fascino immenso ed è per questo che ne acquistai una anni fa ma che detti via per una serie di ragioni anche economiche... ma quell'auto ha sempre esercitato un fascino incredibile su di me ed infatti dopo tanto cercare nel 2011 ne ho trovata una in eccellente stato ("immagazzinata" insieme ad altre auto da un collezionista in un capannone per oltre 10 anni...) e me la sono ricomprata; l'ho risistemata, sembra nuova, la uso si e no 10 volte l'anno ma godo anche solo a guardarla. E sai che ti dico? io non ho schemi "rigidini" come tu dici... non ho esitato a cambiare la mia vita radicalmente quando ne ho avuto necessità, non ho esitato a buttare all'aria anni di impegno (proficuo) in un settore per passarne ad un altro che mi stimolava di più.... faccio un lavoro per il quale innovarsi è fondamentale e per avere il massimo aggiorno in continuazione i miei strumenti spendendo cifre importanti e frequentando corsi di aggiornamento. Quindi attento tu a non stigmatizzare troppo e adattare tue convinzioni a preconcetti. Se uno ha passione per qualcosa, che sia una Vespa da restaurare o chissà cos'altro, lasciagli godere e soffrire della sua passione senza doverlo per forza far rispondere a qualche perchè come se non fosse una cosa normale. Ora chiudiamola qui sennò il moderatore ci manda a quel paese... Con simpatia. Luca |
rudel...no niente
|
Quote:
OT : Mi auguro che non la applichi anche in campo umano..............:(.......altrimenti non vorrei essere tuo padre !........:cool: |
Quote:
Un caro saluto Umberto |
Quote:
|
Quote:
piuttosto fai un paio di foto alla vespa così ci fai vedere i danni poi postale anche in VespaOnLine o su VespaForever, VespaResources un Vespista deve essere iscritto a qualcuno di questi forum, sono una enorme fonte di informazioni poi passa subito una mano in questa zona http://imageshack.us/a/img37/6627/vespascocca.jpg Uploaded with ImageShack.us se la scocca si è deformata al tatto sentirai che la lamiera fa delle specie di onde spera di no, perché vuol dire che hai bisogno di un carrozziere in gamba sulle vespe, e non sono in tanti...... |
Non sei l'unico...
Caro Walter, senza troppa psicologia, sono quelle cose che si fanno quando i due emisferi cerebrali non sono ben connessi...
Ti giuro, non scendo mai dalla Bina senza aver tirato giù il cavalletto. Peccato che non mi sono accorta che evidentemente era tornato su...e così, nello scendere dalla moto sono caduta da ferma come un grosso sacco di patate!!!!!! Meno male che avevo appena pensato: la parcheggio sul cemento perchè sulla ghiaia ho paura che cada... Capita. Se tu avessi aspettato un momento, se io avessi controllato...ma come dicono qua:se la mia nonna pisciava benzina ero ricca! Sono contenta che non ti sei fatto male. Baci e ciapetela mia (non prendertela);) |
Usti che dibattito :rolleyes:. Non credo che quanto successo abbia qualche risvolto psicologico da analizzare; sono solo stato un pistola :mad:. Di solito non lo sono (credo) ed è questo che mi ha dato da pensare. Il mio cucciolotto me lo sono spupazzato tutto il pomeriggio facendogli ben capire che non mi ero fatto nulla; penso gli sia passata.
Per la cronaca, oggi sono stato dal meccanico che, a spanne, mi ha detto che con 500,00 eurini :pale: si sistema tutto. |
....sono situazioni che capitano !!! ...l'importante e' che non ti sia fatto nulla ;) !!! ...per tutto il resto c'è MasterCard ;) !!! ...alzi la mano chi non ha fatto una pirlata....;) !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©