Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   L'effetto giroscopico e la pressione sul manubrio in controstezo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368434)

Hedonism 10-09-2012 22:14

anzi, piu' in bici che in moto !!!

bim 10-09-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6941330)
Funziona anche in bici! :cool:

in bici non mi funziona perche' vado troppo piano
ciao
bim

yukio 10-09-2012 22:36

Io guido solo così

varamukk 10-09-2012 22:43

io pure...

Barambani 10-09-2012 22:53

anche io... con moto con i semimanubri ti accorgi subito di quanto è vantaggioso l'uso consapevole di questa tecnica.

NKW 10-09-2012 22:53

Oggi al bar una signora di 76 anni spiegava ad un'amica che l'effetto giroscopico si attiva sopra i 30km/h e lei è costretta a guidare la sua bici elettro assistita senza poter spingere sui semi manubri e nel pif paf le prende dai porta pizza.

giroingirotondo 11-09-2012 07:20

ah ahahaha ahah:lol::lol: ste vecchiette, so' vecchiette mica per niente! :)
è proprio vero che non si finisce mai di imparare, il bello della vita è proprio questo.
In qualcosa siamo sempre un po' bambini! :D

Wotan 11-09-2012 07:59

Il controsterzo è una delle due tecniche con cui si può far curvare la moto e, come hanno detto Romargi e altri, è quella che viene usata più o meno inconsciamente da tutti i motociclisti.
L'altra consiste nello spostare il peso da una pedana all'altra, ed è più lenta, specie con moto pesanti come le nostre.
La maggior parte di noi guida più o meno inconsciamente solo con il controsterzo oppure unendo le due tecniche.
Essere coscienti di ciò che si fa consente di usare e miscelare le due tecniche a piacimento, cosa che aumenta di molto la padronanza della moto.

Barambani 11-09-2012 08:18

l'effetto sterzante generato dallo spostamento sulle pedane, oltre che più lento, come giustamente detto, è anche molto meno forte ed efficace e lo diventa sempre meno all'aumentare delle velocità... è un complemento prezioso al controsterzo, ovvero la reazione da questo indotta per effetto giroscopico alla ruota anteriore, (che è il modo in cui sterzano le moto e che tutti usiamo più o meno consciamente, altrimenti andremmo o molto piano o ...molto dritti :lol: ), particolarmente in fase di riapertura gas dove permette di tenere dentro la moto.

Hedonism 11-09-2012 08:19

come dicevo prima, essendo come gran parte di noi, un autodidatta della moto, ho "scoperto" la pressione sul manubrio solo a seguito di un "benedetto" corso di "guida veloce".

detto questo, fino ad allora mi sembra di ricordare che cercavo di riprodurre quanto potevo vedere, e cio' che e' piu' eveidente e visibile e' lo spostamento del peso.

purtroppo questo e', a mio avviso (e no nsolo) il modo sbagliato di cambiare direzione; soprattutto se si procede già in piega, per aumentare o dimuinuire il raggio della curva e quindi l'angolo di piega, risultaa estremamente efficace il solo uso della pressione sul manubrio, sposatre i pesi invece, oltre che ottenere variazioni di traiettoria di molto approssimative e lente, modifica insorabilmente l'assetto della moto.

p.s. abbiamo sempre usato il termine pressione sul manubrio (interno alla curva), perche' e' assolutamente da evitare ogni azione che tenda ad alleggerire l'anteriore ossia per esempio "tirare" a se la manopola esterna, premendo infatti si ha contemporaneamente l'azione sterzante e l'aumento dei pesi sull'anteriore

Barambani 11-09-2012 08:33

lo spostamento del peso aiuta ma non è fondamentale, pensa agli scooter, anche quelli grossi che viaggiano e piegano discretamente: quanti vedi sporgersi o caricare il peso? gli scooter si guidano praticamente con il solo effetto giroscopico, questa pratica quindi la "apprendiamo inconsciamente" fin dai nostri primi passi sul cinquantino e ci rimane come automatismo, tanto che molti come dicevi giustamente non si avvedono di usarla. Con il peso la moto, specialmente ad andature sostenute, non sterza, tantomeno si è in grado controllarla con precisione e mandarla dove vogliamo: al massimo se ne può deviare la traiettoria ma rimane lei che ci porta. Poi c'è chi ha grande sensibilità e istinto che, pur non identificando e non definendo questo effetto fisico, lo padroneggia istintivamente, e chi, come me, ha avuto bisogno di vederlo spiegato e di provarlo... e devo dire che farlo con consapevolezza migliora molto la guida e il controllo.

Zenandbike 11-09-2012 11:07

Il k è una moto "pesante", e tra le pesanti una delle più maneggevoli.
Grazie anche alla risposta alla pressione sul manubrio.

Su una curva percorsa in piega ragionevole e aprendo leggermente in uscita, proprio una leggera pressione sul semimanubrio interno permette di mantenere piega e modulare la traiettoria senza acrobazie ed equilibrismi estremi; e, se mi permettete, con una certa eleganza e fluidità di conduzione, che è poi quella che dà soddisfazione e rende il viaggio piacevole.

Ma comunque la cosa più difficile da mettere a punto non è la pressione/rotazione del manubrio, ma la "testa" (non intesa come buon senso; proprio come testa: rotazione e decisione di quanto avanzato deve essere il punto di osservazione/riferimento per condurre bene la curva in relazione alla velocità).
Osservando alcuni piloti professionisti in pista sono sempre stupefatto di come su tornantini e tornantoni conducano la curva con la testa girata a 90° puntando lo sguardo a 180° (presunti, perchè con gli integrali di oggi dove guardano davvero non si sa...)

Il bello della moto è proprio che non si finisce mai di imparare.
Anche le cose che si crede di saper già.

Animal 11-09-2012 11:13

...mah......la spinta non deve essere esagerata.......altrimenti...vai per campi......ci vuole delicatezza......idem con la pressione sulle pedane... inoltre...la cosa cambia da mezzo a mezzo per ovvie diversità meccaniche...per cui....

...altro fattore da considerare...nella mano destra abbiamo il gas....per cui...si tende a "tirare" un pochino rispetto alla spinta che si vorrebbe dare......perlomeno...io noto questo....

Paro 11-09-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6941754)
L'altra consiste nello spostare il peso da una pedana all'altra, ed è più lenta, specie con moto pesanti come le nostre.

da quello che ho visto e letto se non puoi premere sul semimanubrio col cavolo che sopra ad una certa velocità riesci a curvare la moto solo col peso sulla pedana.

http://www.soundrider.com/archive/sa...s/nobsbike.htm
http://www.superbikeschool.com/machi...bs-machine.php
http://www.youtube.com/watch?v=FqqbjmUJ3ug
http://www.youtube.com/watch?v=HOGQ-...eature=related
(questo settatelo a 240, a me a 360 non si vede!)

aspes 11-09-2012 11:49

Quote:

Originariamente inviata da giroingirotondo (Messaggio 6941036)
Certo che scoprire certe cose che fai da piu' di trent'anni senza rendertene conto, ti fa sentire un po' rimba...

ma no, perche' la guida e' istinto prima che tecnica. Io vado da 35 anni, ma siccome per i primi 20 ho fatto fuori strada, quando ho cominciato su strada avevo una tecnica di guida poco stradale e ancora adesso in parte.
Ero tra l'altro abituato a guardare troppo vicino alla moto, pochi metri davanti alla ruota anteriore, quando ho capito che su strada si deve guardare lontano , all'uscita della curva, immediatamente ho migliorato moltissimo senza fare nulla.

Paro 11-09-2012 11:51

Vero Aspes, anche io avevo questo difetto di guardare dove mettevo le gomme.
Poi pian piano l'ho eliminato e ora mi sento più sicuro e "scorrevole" su strada!

FARAONE 11-09-2012 11:51

siete antichi. io le curve le faccio "no look" come i passaggi di Cristiano Ronaldo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Claudio Piccolo 11-09-2012 11:51

cado dalle nuvole............................l'importante è che non cada dalla moto.

Hedonism 11-09-2012 11:56

http://img341.imageshack.us/img341/7880/joebar1dl7.jpg

dosa 11-09-2012 12:27

guardare dove si vuol passare e non dove si ha paura di finire:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©