Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Wp eds spaccato!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368206)

orsogrigio 10-09-2012 15:05

Mi auguro anch'io che siano persone ragionevoli nel dare una risposta obiettiva al problema (perchè anch'io monto i WP EDS!!).
Comunque la marca dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto equipaggiando anche moto da competizione (compreso il KTM del mitico Cairoli).
Tienici informati per verificare quanto sia prestigioso e serio il marchio WP.

Animal 10-09-2012 15:17

Quote:

Quanto poi a chi afferma;solo ics per tutta la vita.......

...effettivamente........ a prescindere i gusti personali (che ovviamente non discuto)...voglio veramente capire quanta gente regola gli ammo ogni volta che esce in moto ed incontra fondi diversi....per ottimizzare e sfruttare veramente un investimento di oltre 2000 euro!...

..il problema "strutturale" può capitare.....ivi compreso anche l'errore umano in fase di montaggio..... una ricerca accurata della causa sarebbe la cosa più utile anche per prevenire ulteriori problemi...

brusuillis 10-09-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 6939171)
...magari, quando gli scrivi, non dimenticarti di dirgli che gli ammortizzatori in questione, non sono più quelli di serie.....ma bensì dei WP EDS.....;)

Chiedo scusa per la svista, spero di essere perdonato! :(

aspes 11-09-2012 11:27

confermo tutto quanto detto da rinaldi giacomo, il primo dubbio e' stato proprio "perche' rotto di sopra?" che non fa nessuno sforzo? e se fosse il bullone che piegandosi(anche senza rompersi) ha fatto leva criccando il foro? ma perche' si sarebbe piegato il bullone?

Rinaldi Giacomo 11-09-2012 11:53

Può essere che non si sia piegato ma rotto di netto.Piegarsi è difficile dal momento che lavora in trazione e per farlo dovrebbe prima allungarsi.Se il problema è il bullone quasi sicuramente si è spezzato. Una cricca? serraggio esagerato senza chiave dinamometrica da parte di chi l'ha montato l'ultima volta? o magari la penultima!La filettatura di questi bulloni viene fatta per rullatura,la quale riduce di molto il pericolo di cricche,ma ovviamente se deve essere chiuso a 2 Kg e viene serrato con la lingua tra i denti succede che....succede.

ruopo 11-09-2012 13:17

@rinaldi giacomo "Può essere che non si sia piegato ma rotto di netto"
. "se deve essere chiuso a 2 Kg e viene serrato con la lingua tra i denti succede che....succede"




io non l'ho ancora smontato, ma se il perno fosse spezzato a quest'ora sarebbe uscito dalla sede e si sarebbe pure perso per strada...........
a volerlo stringere a 2000 kgm:rolleyes: ...........per fare sto danno si sarebbe dovuta accorciare e gonfiare la boccola in metallo annegata nella gomma e cosa ancor più impossibile, per arrivare a sto punto il perno avrebbe dovuto addirittura piegare il telaio.........

mi sembra che queste teorie non stiano ne in cielo ne in terra.............

Rinaldi Giacomo 11-09-2012 13:29

Non sono teorie,ho solo descritto delle possibilità dal mio punto di vista,che non è certamente la bibbia del problema.Puoi sempre provare a fare meglio tu. Magari a metà strada tra il cielo e la terra!

StiloJ 11-09-2012 13:46

Riguardando meglio le foto mi pare che la vite non sia perfettamente dritta tra la testa e la fine della filettatura (cioè guardando ai lati dell'attacco dell'ammortizzatore).
Forse è solo un effetto ottico, ma magari potrebbe aver ceduto e spezzandosi aver esercitato una forza in una direzione "anomala", sollecitando troppo (?) l'occhiello dell'ammortizzatore.

Boh....

MinoMino 11-09-2012 14:03

Ruopo non prendertela con Rinaldi

fare diagnosi dalle foto non è semplice, ovviamente fa delle supposizioni

come le ho fatte io all'inizio, certo che se lo smonti uno capisce anche meglio se vuoi dei consigli.


Ora apro la toto rottura :D


Io sono propenso a pensare ad un incorretto montaggio :D

ruopo 11-09-2012 14:21

caro Rinaldi
non è mia intenzione polamizare ma capirai benissimo che per spaccarsi a causa di un eccessivo tiraggio del perno la boccola anche detta "silent-block"
avrebbe dovuto gofiarsi a dismisura fino ad esercitare una pressione così elevata da spaccare l'alluminio ma come è ben visibile dalle foto non vi è nulla di tutto questo.
il perno è dritto e ben stretto.

quanto poi a dire che sono stati montati male.................non vedo come???
ci sono solo due perni da infilare nelle loro sedi,uno sopra e uno sotto.

nella foto sotto è chiaramente visibile, a contatto con l'alluminio, la controboccola in ferro che contiene poi la gomma e a sua volta la boccola in cui passa il perno.
può essere che questa essendo di ferro abbia fatto ossido a contatto con la parte in alluminio e di conseguenza aumentando il proprio diametro ha spaccato il debole alluminio.
oppure le tolleranze tra foro e boccola non erano esatte e l'alluminio si è criccato (in maniera non visibile) già in fabrica in fase di assemblaggio.

poi come già osservato da RINALDI e da altri,tutta la forza viene scaricata sulla parte inferiore dell'occhio,quà il danno invece e sulla parte superiore "manco se lavorasse in trazione anzicchè in compressione" !!!!

http://img401.imageshack.us/img401/8793/img07581w.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Rinaldi Giacomo 11-09-2012 15:01

Figurati,nessun problema.Come dicevo ho ipotizzato il bullone ma anche altre cause,compreso il difetto del materiale e/o tolleranze di piantaggio errate.Ma,ripeto,solo per discutere e non per fare il "saputello",anche perchè non lo sono affatto.

varamondo 11-09-2012 15:22

in effetti la boccola del mono ha un silent block e comunque è "costretto" a stare nell'alloggio del telaio della moto, quindi anche un serraggio elevato non farebbe quel danno. IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©