![]() |
Quote:
@Wotan: interessante ricerca che dà un minimo di scientificità e oggettività a cose peraltro da già conosciute. Devo dire che i risultati non mi meravigliano più di tanto. |
Quote:
il GRA è a tutti gli effetti un'autostrada. |
Wotan se hai voglia e giorni di ferie in piu, farei uno studio analogo sulla tangenziale di Bologna: mi metto in ferie amch'io e contribuisco a spese + vitto, alloggio e beveraggi.
La mia impressione spannometrica è che non sia così terribile come il GRA, ma le impressioni non sono scienza. Verificarle mi incuriosisce. |
Ho idea che se si osserva da sopra un cavalcavia, come ha fatto Wotan, siano più evidenti e riconoscibili, mentre essendo in mezzo al traffico molte cose non si notano.
using ToPa.talk... |
tralasciando di commentare il comportamento degli utenti,che non si discosta moltissimo da
qualsiasi altra arteria stradale (e non)della penisola, rimango perplesso che non sia ben chiaro,agli stessi romani,se stanno viaggiando su una autostrada,superstrada,tangenziale.... la segnaletica deve essere lacunosa in merito. |
Del resto per queste infrazione le forze dell'ordine latitano troppo spesso :(
|
Oggi ho fatto il raccordo e c'erano cartelli da 90/110 km/ h di limite.
|
Ma come avete fatto a determinare le velocità ?
|
Quote:
La segnaletica non è lacunosa, è che non ci sono i caselli. |
Quote:
|
Quote:
|
che fosse autostrada lo sapevo. è sui limiti che sbagliavo ( erano i limiti quando era a due corsie)
|
Non mi riferivo a te. Molti davvero non sanno che lo è.
|
Quote:
Ricordo viaggi all'estero fatti con un amico che non era mai uscito da Roma, in cui ogni tanto quando guidava lui, gli chiedevo se sapeva quale fosse il limite in quel tratto... non se lo ricordava mai, alla fine ammise che i cartelli non era proprio abituato a guardarli... |
I guidatori valutati nella ricerca , in grande maggioranza , dimostrano di non conoscere o di non preoccuparsi di osservare il codice .
Perchè mai alcuni pensano che la velocità media sia 106 ( mi pare ) perchè non sia conosciuto che il reale limite sul GRA non è 110 Km/h ma 130 ? Ma lo studio dimostra che dell'osservanza del CdS non gliene importa nulla a nessuno . Ritengo che molti ( come me ) limitino la velocità per limitare il consumo . Forse mi sbaglierò ma non credo che se il rilievo fosse fatto in uno di quei tratti dove la velocità massima ammessa è 90 la velocità media rilevata sarebbe stata molto differente . Cmq è uno studio interessante , sono cose che si sanno ma analizzate con metodo è un altra cosa... |
Ci sta benissimo che molta gente vada piano per limitare i consumi, ma questo da solo non spiega il picco evidentissimo registrato fra i 100 e i 110, almeno una parte deve per forza credere che quella sia la velocità giusta da tenere.
|
Quote:
Ancora per poco... :lol: |
Ho i brividi solo a pensarci.
|
Per me i caselli sul raccordo non li metteranno mai.
Ve lo immaginate la mattina, quando migliaia di persone si riversano sul Gra, cosa succederebbe se ci fossero pure i caselli? P.S. Per me è un bene se la gente pensa che il limite sia 110 km/h. Almeno vanno un pò più piano. |
Quote:
Il problema maggiore, secondo me, è l'incapacità di utilizzo delle corsie. Quando il traffico si addensa le velocità delle corsie si invertono, la corsia più a destra diventa la più veloce, quella più a sinistra la più lenta. Molti, moltissimi sono ancora convinti che la corsia più a destra sia quella dei veicoli "lenti", ovvero camion o altri. Non sanno che occorre occuparla se libera ed impegnare le altre due per superare. Molti motociclisti e sputeristi vanno sull'emergenza anche quando il traffico consentirebbe loro di viaggiare normalmente sulle altre corsie. Si vedono quotidianamente scene assurde. Se il raccordo è bloccato, c'è chi impegna la corsia d'emergenza (potremmo parlarne...) a velocità da arresto. Io sono per la tolleranza, dal momento che un motociclista si sfila senza problemi a far passare un mezzo di soccorso, ma a quelle velocità, con le auto alla tua sinistra ferme, mi sembra che molti esagerino. Senza parlare del fatto che spesso qualche imbecille in auto decide che s'è stufato e ci si infila, generalmente senza guardare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©