Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   adv nuovo...BMW o KTM?!?!? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367093)

healer_na 27-08-2012 18:08

E in coppia , come si comporta ? Il passeggero e' comodo ?

grazie

Karim 27-08-2012 18:13

Secondo me non e' la moto da pieno carico e passeggero: quello rimane il terreno del GS.

Il K ha meno sella, le maniglie troppo vicine ai collettori ed una posizione più raccolta, che a lungo andare probabilmente stanca di più.

Il passeggero sceglie BMW, il guidatore KTM :lol:

healer_na 27-08-2012 18:15

Immaginavo ... Piace molto sia a me che a mia moglie ma col gs è abituata troppo bene

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Karim 27-08-2012 18:17

Beh, se uno si incaponisce esistono delle soluzioni ma devi sempre iniziare a spendere dei soldi per modificare le cose ( fare rifare la sella e montare la parte di telaio tubolare delle maniglie modificata, rialzata ) mentre il GS e' perfetto così :)

healer_na 27-08-2012 18:29

Per rendere il gs comodo per i viaggi mi è costato come una seconda moto:
Ammo nuovi
Selle
Valigie alu
Navigatore
Mille protezioni
Cupulino maggiorato

Pensare di dover ricominciare da capo mi fa passare la voglia di cambiare :-\

Inviato dal mio GT-I9100 con Tamiopatalk 2

brontolo 27-08-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Karim (Messaggio 6909481)
(..) ed una posizione più raccolta, (..)

Mmmmmahh .... boh, ho avuto sia gs che Karota, mia moglie mi dice il contrario: le gambe sono meno rannicchiate sul K, più stese!

Chi è che dice bugie?

Karim 27-08-2012 18:40

Di sicuro io Brontolo, visto che ho parlato senza avere esperienza diretta :)

brontolo 27-08-2012 18:42

Potresti fare una prova caricandoti ste!

Forse no, ci arriverebbe alle pedane del passeggero?

riccardo dragoni 27-08-2012 18:42

vedi, nonostante non ce l'ho gli ho trovato tutti i pregi e difetti...posso fare il tester..
sono contento che chi ce l'ha mi ha confermato le mie sensazioni..
d'accordissimo con karma quando dice che il gs si guida da solo, facilissima da guidare e con un'erogazione dolce un po castrata, mentre il k va guidato, ha un'erogazione che la fa sembrare un mezzo da lavoro per tecnici, se dai gas, è più tecnica, ma ovvio che puoi andare anche piano,

Karim 27-08-2012 18:46

Brontolo, non e' che adesso mi posso mettere a dare del tappo a Ste, dall'alto del mio metro e settanta :lol:

Sarebbe una lotta tra poveri!

100per100 27-08-2012 18:46

Anche mia moglie trova più comoda la carota rispetto al GS.
La mia anche sopra i 200 km/h va dritta senza sbacchettare, fa i 17 al litro e consuma pochissimo olio. Vedi, ogniuno dice la sua...

gerba71 27-08-2012 18:52

Ma perchè non la 990 supermoto T, mi sembra la più paragonabile..........ho detto una caz :confused:

brontolo 27-08-2012 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Karim (Messaggio 6909554)
Brontolo, non e' che adesso mi posso mettere a dare del tappo a Ste, (..)

Gli fai fare il collado da zainetto .....

Sbacchetta quando hai la gomma ant oltre il 50% di consumo e se ovviamente sei carico come un mulo .... i 17, mai fatti, i 15 sempre (quasi).

Karim 27-08-2012 19:02

Io i 17 li faccio spesso e volentieri ma tengo andature da passeggio: tirando di brutto credi aver fatto i 14 una volta....o i 12...non ricordo. Comunque il consumo normale e' intorno ai 16-17.

riccardo dragoni 27-08-2012 19:59

qui comparativa...

http://www.moto.it/prove/BMW-R-1200-...venture-R.html

Principedileah 27-08-2012 21:17

bella la comparativa, me la son letta tutta...ora toccherebbe provare il kappone come si deve...e qui diventa difficile!!:confused:

Per quanto riguarda dirigersi su honda, ducati o yamaha...ma per cosa??
il 1200 dell'honda costa come un GS ed e'una sua brutta imitazione, il multistrada e'una moto senza senso secondo me e yamaha...non mi piace proprio...idem come honda una brutta imitazione del GS :(

Se sul 990 si e'piu'rannicchiati in sella mi sa che restero' sul GS...per lo meno e'rivendibile, il Kappone forse non ha tutto questo mercato, o sbaglio??

Che dubbio amletico...devo assolutamente provare un 990!!!!:lol:

Principedileah 27-08-2012 21:27

e di affidabilita', manutenzione costi ecc...che mi dite??

Karim 27-08-2012 21:30

Boh...io non ce l'ho da abbastanza tempo: ci ho appena fatto 8000km dai Pirenei al Marocco e problemi rilevati 0.

Costi di tagliandi comparabili con BMW.

augusto 27-08-2012 21:43

Mercato? Chiedi alla Giada quanto c'ha messo a vendere la sua.
Posizione gambe: meglio ktm davanti e dietro.
Vibrazioni pedane passeggero: mio figlio si lamenta abbastanza, verso fine giornata (long run).

Don57 27-08-2012 21:53

Allora: R1200R vs SMT
 
Non ti posso parlare di ADV vs. GS, ma sempre di LC8 vs. boxer si parla.

Intanto forse ti interessa questo resoconto di viaggio:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=17

Pro-boxer/R1200R:
- scalda meno (si nota in traffico d'estate)
- consuma meno (per chi è interessato)
- più regolare in basso
(nessuno di questi punti era rilevante per me)


Pro-LC8/SMT:
- prestazioni/godibilità
- agilità

Leggende metropolitane:
- LC8 consuma olio come un 2T
- Non sono adatte per turismo
- Non sono stabili
- Se si mettono gli Akra non scalda (...non scalda i terminali...il resto uguale)

Ho riassunto. Vuoi altri dettagli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©