Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   incidente in moto..consigli. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366944)

EagleBBG 25-08-2012 17:45

Centro abitato e strada a doppia corsia quindi si viaggia per file parallele.
Il furgone svolta a sx in presenza di doppia riga continua... non capisco proprio perché dovresti prenderti parte della colpa. Per me hai completamente ragione tu, ma ormai le assicurazioni viaggiano su altri mondi con ragionamenti fuori da ogni logica. Fai seguire da un avvocato e soprattutto segui tu l'avvocato, che non prenda iniziative strane. ;)


P.S. Cazzarola, è la strada dove ho iniziato a lavorare, al nr.33, nell'88... :lol:

ettore61 25-08-2012 18:02

ribadisco,il furgone al massimo paga la multa, ma i danni sono del motociclista e se gli girano i maroni a quello del furgoncino, cita x danni il motociclista.

La colpa è del motociclista che non è stato attento.
A che velocita andavi, se a codice, mantenevi la distanza di sicurezza
se era cosi, avevi tutto il tempo per evitarlo.

Motociclista stai attento che secondo mè se intervengono le forze dell'ordine ti tolgono anche i punti dalla patente.

non condivido l'atteggiamento del furgoncino ma la vita gira cosi.

michele2980 25-08-2012 18:04

ho avuto un icidente praticamente uguale solo che mi sono risvegliato all'ospedale con bacino e braccio rotto ,la moto gsxr 1000 di 2 mesi l'ho buttata e quello che mi ha girato davanti era un camion bello grosso.feci subito causa consigliato dall'avvocato che mi diceva che comunque chi svolta ha il dovere oltre di mettere la freccia di accertarsi che non stia sopraggiungendo nessuno e che quindi ci sarebbe stato un concorso di colpa(che non vuol dire che ognuno paga il suo ma che ti pagheranno il tuo danno in base alla percentuale di colpa che ti daranno ,se hai 10000 euro di danno e ritengono che hai il 50% di colpa ti daranno 5000 euro)la causa è andata per le lunghe quasi 7 anni e alla fine ho perso e oltre ai miei danni ho dovuto pagare l'avvocato e le spese legali circa 12000 euro:mad: morale il mio personale consiglio è di provare ad ottenere qualcosa in fase di patteggiamento tra assicurazioni (che sicuramente avverrà)ma non inerpicarti sotto consiglio di legali (che comunque vada i soldi li prendono lo stesso)in cause che se va male possono rivelarsi molto costose ,per tirare fuori 5000 euro rischi di trovartene se perdi da pagare molti di più.

EagleBBG 25-08-2012 18:06

Scusa ettore, ma se il furgone paga la multa è un'ammissione di colpa e almeno il concorso dovrebbero darglielo. Mah... :confused:

ettore61 25-08-2012 18:14

alla pula non importa di chi è la colpa, ti danno multe, prendono soldi e nemanco ringraziano.
Qui come dice Michele è terreno fertile per i guadagni degli avvocati.
noi poveri umani, la prendiamo sempre in quel posto.

Bimba 25-08-2012 18:16

Una domanda correlata: se il furgone avesse avuto gli stop di segnalazione fuori uso la colpa sarebbe ancora di chi tampona?

Wotan 25-08-2012 18:23

Chi tampona ha sempre torto, poi l'altro può avere quote di responsabilità e quindi ci può essere un concorso di colpa.

EagleBBG 25-08-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 6905983)
alla pula non importa di chi è la colpa, ti danno multe, prendono soldi e nemanco ringraziano.

Si, ma alle assicurazioni, almeno una volta, i verbali di chi fa i rilievi e le multe date e prese in occasione di un sinistro interessavano. Mi auguro sia ancora così...

augusto 25-08-2012 18:28

Voi non sottoscrivete la tutela legale, all'atto della stipula?

michele2980 25-08-2012 18:30

in teoria la distanza di sicurezza e la normale attenzione dovrebbero bastare nella la maggior parte dei casi ad evitare queste situazioni .ma la teoria con la circolazione stradale ha proprio poco a che fare per questo succedono gli incidenti. siamo esseri umani imperfetti non macchine( per quanto sbagliano anche loro)e per questo bisogna almeno provare a girare con 60 occhi.

martinpuma 25-08-2012 18:36

L'unico concorso di colpa che intentò la mia(ex) assicurazione ,anni fa,dove palesemente la colpa era di entrambi,
andò a mio scapito.


Informati benissimo sulle possibili strade che potrebbe prendere tale iniziativa.
Mettile sul piatto della bilancia e decidi.

Io ai tempi,sicura del giusto corso delle cose, lasciai fare l'assicuratore e solo dopo scoprii che ero tornata in ultima categoria.

michele2980 25-08-2012 18:38

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 6905997)
Voi non sottoscrivete la tutela legale, all'atto della stipula?

11 anni fa avevo 20 anni e stupidamente e ignorantemente non sottoscrissi la tutella legale:(

santolamaria 25-08-2012 19:20

beh le forze dell'ordine sono uscite..e non ho preso ne multa ne sottrazione dei punti.
volevo farvi presente che la ruota anteriore e le forcelle sono intatte..la mia moto nn ha tamponato il veicolo...ho preso freccia specchietto e leva del freno anteriore..e via di conseguenza...

Garzy 25-08-2012 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6905885)
..........................
.......... vorrei proprio sapere perché uno che viene tamponato dovrebbe accollarsi una responsabilità che non gli compete...

........allora quello tamponato voleva firmare la costatazione x prendersi la colpa...io nn ho voluto firmare perchè al momento non ero lucido...per 500 metri prima e dopo non c'è possibilità di svoltare.son intervenuti i carabinieri ma solamente quando ero al pronto soccorso. i testimoni ci sono e lui ha ammesso di aver voluto svoltare in quella strada.

Ecco il perchè.

Skiv 25-08-2012 21:19

[...]

Lui può prendersi tutte le colpe che vuole, ma visto che è l'assicurazione che paga loro si basano sulla dinamica non su quello che può dire lui sotto sua presunzione.

Maxrcs 25-08-2012 21:55

Ripeto,
Con un legale si devono andare a vedere i rilievi che hanno fatto le forze dell'ordine, da li le assicurazioni stabiliscono di chi è la colpa o in caso i concorsi di colpa, normalmente le assicurazioni in casi di dinamiche non perfettamente chiare si accordano, per questo suggerisco di fare una perizia di parte per il danno biologico che è poi da mettere sul conto del concorso di colpa.
Vero che chi tampona ha sempre torto, ma non sembra in questo caso, è anche vero che chi causa un incidente perchè non rispetta il cds ha una percentuale di colpa.

mariob 25-08-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da santolamaria (Messaggio 6906059)
volevo farvi presente che la ruota anteriore e le forcelle sono intatte..

Ma sai dove hai preso il furgone? Dietro o sul lato?? Così potresti solo aver perso il controllo della moto e averlo tamponato di lato anzichè di punta...

santolamaria 26-08-2012 00:25

nono al momento dell'impatto la moto era dritta..soltanto nn son riuscito a frenare in tempo. il furgone l'ho preso nell'angolo posteriore sinistro..tantè ke non mi son spappolato nel retro del furgone ma son volato in avanti lungo il furgone...battendo la spalla sinistra sull'angolo del furgone.io ho preso solo la parte destra della moto poichè lui stava gia svoltando secondo me.

harry potter 26-08-2012 00:55

sarò rincoglionito .. ma 2 corsie per senso di marcia = lui era nella corsia di sorpasso?

sillavino 26-08-2012 09:23

Dai retta a roby!!! ...."trovalo"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©