![]() |
Quote:
|
Ho avuto modo di provarla a fondo in questi giorni per le ferie, con passeggero, le 3 borse classiche più borsa serbatoio, in pianura con temperature prossime ai 40°C ma anche con pioggia battente mista grandine ( non mi sono nemmeno fermato ), ma anche in montagna con la pioggia ad alta quota con temperature minime di 10°C: non mi ha mai tradito una volta. Certo era un po pesante da mettere sul cavalletto centrale come anche nelle manovre da fermo, ma posso tranquillamente affermare che guidare questa moto mi da un senso di sicurezza, in poche parole la rincomprerei: era la moto che aspettavo.
Per contro trovo imbarazzante al punto di infastidirmi la rumorosità del gruppo cambio/trasmissione e del calore intenso che arriva a volte sul piede sinistro ( dipende dalla calzatura che porto ). Altra cosa che mi disturba è quel coperchio del vano navigatore che rimane semi aperto da un lato, ma questa è una questione estetica. |
Dopo quasi 8000 km da Giugno posso dire che a parte il mio solito piede sinistro caldo (a breve risolvo) la moto non ha manifestato il minimo problema..Nessuna noia meccanica, il cambio con l'uso è migliorato,il clacson magicamente ora suona quando lo dico io, non mangia olio e per ora nessun guaio elettronico...insomma un gran mezzo!
Mi devo abituare ancora un attimo anche io agli apri/chiudi, ma praticamente con quel motore giro come un monomarcia! :cool: Per mia moglie è la moto migliore che abbiamo mai avuto, visto che facciamo anche 600-700 km giorno senza che si stanchi, per me che ho avuto sempre sportive estreme non ha senso il paragone (reggerebbe il paragone con una tourer o sport tourer)..acquisto che rifarei subito! A breve voglio farmi i caschi bmw system 6..vedremo se iniziano i dolori... ;) |
Premesso che è una moto libidinosa, se si potesse la vorrei con, in ordine di importanza:
- peso + cv circostanze che, peraltro, vorrei su tutti i mezzi di locomozione a 4 e a 2 ruote che guido. |
Sono d'accordo con tutti e non voglio ripetere concetti già ampiamente espressi.
Quindi per me è un SI, sono contento. :D |
Proveniendo da una K1200 LT posso dire la K6 rappresenta la moto che ho sempre sognato.
Quando avevo la R1150RT avrei voluto la stessa moto con il 4 cilindri. Quando e' arrivata la LT avrei voluto quel motore nel telaio della RT serie R Questo motore e' a mio parere migliore di qualunque motore migliore che BMW abbia mai fatto per una granturismo, con doti telaistiche assolutamente di prim'ordine. Per contro i difetti, passano in secondo ordine. Il cambio? magari si sistema con olio appropriato, speriamo... il consumo d'olio? va bheh ci puoi passare sopra. Altri difetti di rilievo francamente non ne ricordo. Marco |
Quote:
Per quanto riguarda migliorare il cambio con un olio appropriato cerca di scordartelo! |
Quote:
Io ho ritenuto superfluo scriverlo perchè ovvio, ed avrei scritto per l'ennesima volta cose già scritte. Per quanto riguarda l'olio ci si può provare, l'importante e' non porre troppe speranze, del resto mettere un olio od un altro non fa grande differenza... Comunque sia non la cambierei, la K6, con nessuna altra moto. P.S. L'unica moto bmw che ho avuto con un cambio burroso era la K1200 LT, tutte le altre hanno sempre avuto il punto debole nel gruppo cambio trasmissione. Paradossalmente cio' conferma che la K e' una vera bmw! Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©