Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   rumore da "parerizzare".... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366491)

colosseo10 24-08-2012 12:44

porca miseria .............. fammi sapere

colosseo10 24-08-2012 12:45

se fosse la flangia ......... quella la vedi anche tu smontando la ruota posteriore ....ma non penso che l'eventuale crepa nei fori della flangia possa generare rumore .......

colosseo10 24-08-2012 12:46

La flangia ........
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=352197
e
http://www.motorcycleinfo.co.uk/inde...&pageId=360814

bimboo 24-08-2012 13:38

a naso, visto che il rumore compare solo piegando....cuscinetti della coppia conica andati, l'annata e i km sono giusti con tutti i casi che ho visto......

Themau 24-08-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 6903997)
....ma non penso che l'eventuale crepa nei fori della flangia possa generare rumore .......

allora, ieri sera ho riportato la moto in officina in orario di quasi chiusura e ne ho approfittato per parlarne un pò con calma con il capo meccanico

premessa: c'erano tre scatole con altrettanti cardani sostituti negli ultimi mesi per problemi vari, tutti belli smontati, così FINALMENTE ho capito, vedendolo "esploso" in ogni sua parte, com'è fatto il cardano delle nostre moto

problema ai cuscinetti: oltre alla rumorosità acustica, si rileva subito ed univocamente dai "giochi" presi dal mozzo (il famoso prendere la ruota da dietro e vedere se si muove rispetto all'asse verticale). Nel mio caso, assolutamente, non c'è....

problema alla flangia: può NON essere dovuto a crepe nei fori (nel mio non ci sono), ma al deteriorarsi dell'accoppiamento tra mille righe della flangia e mille righe del mozzo

questo perchè la flangia è in alluminio mentre il mozzo è in acciao. Con il tempo ed i chilometri, le due parti perdono il dovuto accoppiamento, perchè la flangia in alluminio - sotto stress - sostanzialmente si "allenta" (parliamo di usure nell'ordine dei decimi di millimetro nella zona del millerighe). Ed è il motivo per cui il rumore si manifesta ad esempio, in situazioni di carico meccanico particolare, come il fatto di piegare da un lato o dall'altro

ora, SE COSI' STANNO LECOSE e me l'auguro, potrei essere fortunato al pari di altri utenti che si sono visti risolvere il problema con la riapposizione della flangia previa applicazione di una corposa dose di frena filetti (c'era presente un cliente che ha fatto tale intervento 25.000 km fa e la moto non ha più restituito rumori di nessun tipo, quindi ci credo ;))

se invece dovesse continuare a fare rumore, preso atto che il mozzo si presenta col millerighe perfetto e non ha nessun gioco di cuscinetto, dovrò tentare la sostituzione della flangia con una nuova....

se neanche così si risolve, occorre tentare la carta dei cuscinetti o altrimenti.....

non ci voglio pensare....:mad:

comunque confermo: il gruppo è progettato ad kapokkiam :(

oltre al paraolio interno, avrebbero dovuto prevederne uno esterno (tra mozzo e flangia) a protezione del cuscinetto da acqua e sporco

e soprattutto progettare accoppiamenti fra parti omogenee (una flangia d'acciaio quanto sarebbe pesata in più, perchè in alluminio.... ??)

oggi sono triste.... :confused:

colosseo10 24-08-2012 14:41

infatti , pare che la "nuova" flangia (con apposito distanziale) non sia piu' in alluminio ...... ma ovviamente non ci pensano proprio ad una campagna di richiami ...............

Themau 24-08-2012 14:47

esatto.... se la soluzione tampone del frena filetti dovesse funzionare, qualora dovesse tornare a fare rumore, la faccio cambiare e festa finita...

colosseo10 24-08-2012 14:56

fammi sapere l'esito ........

Themau 24-08-2012 19:11

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 6904311)
fammi sapere l'esito ........

la ritiro domattina e poi subito la verifico con un girello allegro

il "difetto", ormai l'ho capito, si manifesta a caldo....

Themau 27-08-2012 10:45

giusto per la cronaca e giusto per dare info eventualmente utili ad altri

sono reduce da un lungo fine settimana con la moto usata in modo volutamente allegro e brusco per metterla alla prova, peraltro con passeggero e con un pò di carico

la riapposizione della flangia con generosa dose di frena filetti sul millerighe sembra aver risolto il problema :D

nessun rumore, nessun cigolio ciclico, niente di niente ;)

la cosa mi rende particolarmente soddisfatto perchè, a questo punto, lo scenario diventa più chiaro:

- i cuscinetti evidentemente sono a posto, perchè altrimenti non sarebbero cessati i rumori

- qualora più avanti dovessero ricomparire, trattandosi della flangia (la mia è del tipo vecchio, in alluminio), la relativa sostituzione con il tipo nuovo, d'acciao, è la spesa meno onerosa da affrontare, senza peraltro dover mettere le mani al cardano

piuttosto, tenete presente che molto probabilmente i meccanici BMW saranno "scettici" su questa soluzione (molto più semplice prendere e cominciare direttamente a sostituire i pezzi, per ovvi motivi commerciali...)

ma tant'è, io così ho risolto ;)

roberta70 12-06-2022 13:10

buongiorno . scusa ma non capisco di che flangia stiamo parlando. intendi quella dove si monta la ruota? . chiedo perche ho lo stesso genere di rumore zona cardano, grazie .

gigibi 12-06-2022 15:29

Son passati quasi dieci anni...:)

r704 12-06-2022 16:29

..... E la flangia in questione è stata oggetto di richiamo.......

roberta70 12-06-2022 21:52

ok grazie mille. verificherò

dino_g 13-06-2022 02:40

Che sono passati 10 anni? Fidati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©