![]() |
....ritengo sia un problema riferibile alle pastiglie....ma non sono consumate al punto tale da preoccuparmi...vi risulta?
|
La mia lo ha sempre fatto. Sempre. Con qualunque pastiglia, nuove, vecchie, cambiati anche i dischi e continua a farlo. Però è una 1150.
|
Quote:
|
confermo le impressioni di Gemninino77 e EagleBG, che ringrazio per aver preso sul serio questa mia segnalazione, erano le pasticche del freno posteriore consumate che facevano urtare un lamierino messo sopra che emetteva un ronzio inquietante, non un semplice sfregamento. Oggi le ho cambiate e fila tutto come prima ossia come un orologio silenzioso, Purtroppo mi duole segnalare che la R1200RT non ha le spie di consumo delle pasticche,,,meno male che rimane il mio orecchio....peccato la BMW si perda in queste cose.
|
meno male che non era nulla di serio :)
|
in questo periodo leggere la sezione R1200RT è diventato peggio del necrologio del Corriere. Tocco ferro ogni volta...poi "i rumori del didietro" sono incubi ad occhi aperti.
|
Quote:
|
...scusa robertag mi faresti la cortesia di dirmelo...ho il libretto fuori mano in questo momento.
|
... non è così facile spiegartelo attreverso un forum... all'anteriore vi sono delle tacche sulle pastiglie che al loro scomparire ti "avvertono"che sono alla fine.
al posteriore, traguardando la pastiglia dal lato marmitta, se vedrai l'apertura di un foro sulla stessa vorrà dire che le devi sostituire... boh,.. non so se sono stato chiaro... appena hai l'accasione leggiti il libretto che senz'altro è più chiaro di me; anche perchè c'è l'ausilio di relative foto. |
...ahh ma queste non sono spie, ma indicatori, peraltro scomodissimi da osservare. E' come se per sapere quanta benzina mi rimane mi mettessi a sbattere il serbatoio. Suvvia...una spietta sul quadro per una moto del genere sarebbe stato il minimo sindacale direi.
|
la pastiglia è come il pneumatico,ha le tacche di avvertimento consumo(tutte),ma per sapere se è ora o meno basta vedere la pasta rimasta sul ferro,sotto ai 2mm cambiarla perche'quella interna(che non vedi) e piu'consumata.
amen |
ma è vero che queste pastiglie pare non si consumino più dopo un certo punto?
E che quindi hai l'illusione che ancora ci sia pasta mentre in realtà stai iniziando a consumare i dischi? |
... ma porca paletta indicatori, spie... chiamale come vuoi...poi certo che sono molto scomode da buttarci un'occhita, magari ogni sei mesi...:mad::mad::lol:
comunque a presto, l'ho letto su PB, la mamma monterà pastiglie di un materiale organico/staminale, ovviamente coperto da brevetto internazionale, che si rigeneranno man mano che si consumeranno; come gli incisivi dei conigli, per intenderci:lol::lol: ZK, che roba.... và che scherso, neh... o no?:confused: |
Si sulla nuova raffreddata ad acqua si rigenererà anche il carburante, l'acqua servirà per produrre idrogeno liquido basterà mettere quella e chi avrà questa moto sarà eternamente in viaggio.......:):):)
Il raffreddamento è solo un palliativo per la concorrenza in effetti andrà ad idrogeno..... Dai che si scherza altrimenti che gusto c'è.....:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©