![]() |
il gavia, se fatto da mototurista o con un px 150 ha il suo bel perchè. se si cerca la strada tipo pista non è il passo corretto...
|
Quote:
L'ho fatto moltissime volte, con tante moto, ma la volta che mi ha incantato è stato nel 1960 con una vespa 125 appena comprata ( strada non asfaltata ). Un sogno :D La vespa l'ho ancora in garage.Mi sa che la riesumo e ci rifaccio il Gavia ! |
Ivan,lo rifacciamo mercoledì prossimo alle sei di sera ? Lo Stelvio intendo;
senza pernottare. E' bello anche il ritorno al buio :D |
Come da MP la faremo,caro Ale!
|
Ok Ivan.
Se qualcuno si vorrà aggregare Ivanuccio è formidabile per tirare il gruppo....;) |
Noi eravamo sù dom 12. Stesso giro, tranne uscita da Livigno, ponte del Gallo, e rientro dall'Umbrail.
Anche noi non ci siamo fermati; non c'era posto. |
Ciao Giulio, belle foto e bel report, preciso e calzante anche se, IMHO lo Stelvio resta sempre lo Stelvio.
Mi suona strano, pero', che non sia ancora intervenuto Claudio Piccolo sostenendo che "...chi fa lo Stelvio dalla parte di Bormio e' una ciccetta..." :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ciao Giulio, dopo questo incubo ti prescrivo di lasciare la moto in garage almeno fino al primo di settembre, attualmente e fino a tutto agosto è tremendamente sconsigliato avventurarsi nelle Dolomiti, lo so è dura ma è meglio così ;) |
... e io che speravo che dopo ferragosto tutti tornassero a casa. :mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©