![]() |
Se avessi 2.000 euro da spendere per un'altra moto comprerei una giallona... Se ne avessi 10.000 non comprerei certo una Gs.
|
Quote:
ma uffa!! là li vedo ancora meno! io voglio sapere se secondo voi a comprare un G/S 80 rimesso a nuovo sfavillante (che a me piacerebbe di più un conservato) per quella cifra è un buon modo per rimetterci soldi, per guadagnarci qualcosa o per conservare il malloppo iniziale, tenendo conto che (per me) avere quella motorella in garage è un valore aggiunto " moral/spiritual/mistico" di non trascurabile entità. |
Quote:
Un g/s é un investimento se lo paghi 3000 euro, a 10000 é una perdita di liquidità.... |
Quote:
vabbè, il Basic tecnicamente parlando è meglio, ma la storia è il G/S....eppoi per le mani oggi c'è questo... lascio perdere?...se lo sa mia moglie me lo fa prendere per forza, è più fanatica di me. |
Quote:
con 3000 euro ti compri solo una montagna di rogne. |
Quote:
Ti vendo la mia a 8000, pensaci... |
Quote:
|
Quote:
|
ama le vecchie moto, ha la sua Hondina 200XL, è merito suo se ho ancora(e appena risistemato) il mio vecchio Zundapp GS125, sono anni che mi tormenta che vuole un Guzzi Galletto e un G/S80, e metà dei soldi in banca li metterebbe in vecchie moto che accatasterebbe in garage comprati a tal scopo.
|
ah, mi tiene il muso ancora adesso da quando ho preso la Nimitz..."orrenda, troppo moderna, che schifo!" .....peccato che sia l'unica che va come dio comanda.
|
Quote:
ammesso che ce ne sia...però, anche sul cc........:(....allora tanto vale...o noo??:scratch: |
Quote:
|
Quote:
|
Io direi: ne' schei, ne' roba. Esperienze e conoscenza.
|
Imho, per "investire" su una obso devi
- essere un esperto - comprarla ad un ottimo prezzo oppure avere una botta di culo (ma allora vale anche con una moderna.. tipo comprare un'HD alla metà del prezzo corrente di mercato.. storia vera) Se hai spazio/tempo/voglia.. potrebbe essere più redditizio "investire" in pezzi di ricambio. Da un rottame smembrato puoi ricavare anche multipli della spesa.. però devi andare a prendertelo, avere un posto dove tenerlo, saperlo smontare, seguire la vendita pezzo per pezzo.. |
è cosi diventa un lavoro....
|
Se la vuoi diciamo "nuova" credo che puoi spendere meno(considerando anche il periodo),magari prendendo in considerazione il mercato tedesco..poi se non ti frega nulla di smenarci la prendi e via!
Certo se la prendi a 6-7000 invece che 10 è piu' difficle che ci smeni.. |
Quote:
si, ma mica voglio diventare monaco Zen. |
Quote:
cribbio, è come fosse uscita ieri dai portoni della Bayerische Motoren Werke! |
stesso ragionamento che facevo due settimane fa, poi per caso trovo il "pezzo" giusto. trovo l'amico esperto professionista del settore che potrebbe fare una valutazione tecnica molto più approfondita della mia. trovo lo spazio dove parcheggiarla (ho il garage pieno) e l'andiamo a vedere. 33000 km veri, due proprietari, italiana, targa originale, conservata, qualche righetta sul parafango anteriore che con una lucidatura si risolve, valigie originali, con poco più di 3000 euri la portavo a casa, stillnovo compresa.
aveva anche l'ABS, era un GS1100 kalahari. per quella moto, sì, oggi vale la pena spendere - poco - con la - quasi - certezza che un domani acquisti un valore aggiuntivo tale da superare l'inflazione. alla fine non l'ho presa: comprare una moto che piace, se non sei un collezionista/accumulatore, per usarla una volta all'anno e tenerla a venti chilometri da casa ... i 3000 euro preferisco spenderli in un bel viaggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©