Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A22 e Telepass (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366192)

geko 18-08-2012 11:18

non ancora ma se insistiamo con le segnalazioni e le proteste o magari la diffida da parte di qualche avvocato

andrew1 18-08-2012 11:23

Basta una raccomandata alla società che gestisce quel tratto e cc alla Polizia stradale, che poi esibiamo se succede un incidente.

Vedi poi che grane che avranno ...

augusto 18-08-2012 12:49

Ok, ci sto.
Abbiamo un avvocato che scriva una lettera anonima?
Io poi la firmo e la mando come hai detto tu.
Se lo facciamo in un tot, magari qualcosa si muove.

andrew1 18-08-2012 13:44

Non serve mica un avvocato, non si tratta di denunciare nulla, io ho semplicemente scritto, corredando da una foto, che alla tal barriera non c'è l'uscita moto (semisbarra), che tale mancanza non è segnalata da nessuna parte nell'approx di tale casello e che a passare a fianco alla sbarra lunga qualora l'apparato non venga letto (come da loro indicazione - allegato fotocopia evidenziata) comporta una manovra lenta e quindi genera una situazione pericolosa se altri impegnano quella uscita, seppur a velocità ridotta.

Se poi un motociclista si fà male a seguito di questo (tipo la sbarra non si alza, lui si ferma ed uno lo inxxla), esibirò tale segnalazione alle autorità competenti.

augusto 18-08-2012 14:37

Ormai, senza l'avvocato, non vade neanche a letto con mia moglie.

albiTO 18-08-2012 16:35

Io non letto da nessuna parte che le corsie utilizzabili x le moto debbano avere la sbarra corta.

@andrew1: mi dici x favore dove c'è scritto, sul contratto, di NON FERMARSI. Grazie.

@ Illuminista: "...visto che tutti i passaggi sono video registrati" - questa non l'avevo ancora sentita. Chi te lo ha raccontato?

Il problema è uno solo, la stragrande maggioranza degli utenti della strada si comporta come degli incivili (sardomobilisti, motociclisti, sputeristi, ciclisti pedoni, ecc ecc), e sapendolo, ci caghiamo sotto se rimaniamo bloccati in una pista telepass.
Se si rispettasse il CdS, e si arrivasse al casello alla velocità di 40 KM/H, ma quei cartelli rotondi forse sono per i volatili, il problema non ci sarebbe.

Pav82 18-08-2012 19:20

ho telefonato anche io mesi fa per fare presente la cosa e mi avevano detto infatti che a seguito di molte truffe avevano deciso di mettere la sbarra lunga. e mi sa che la metteranno su anche tra un pò sugli altri tratti. ma se funziona una volta su 4 quel telepass del cavolo sulla moto.....gli ho detto che probabilmente lo toglierò. è una gran seccatura pagare cash in moto comunque!!

ILLUMINISTA 18-08-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da albiTO (Messaggio 6894322)
@ Illuminista: "...visto che tutti i passaggi sono video registrati" - questa non l'avevo ancora sentita. Chi te lo ha raccontato?

Google is your friend, ;)

http://www.autostrade.it/autostrade/...elli#VideoSorv

Clicca in fondo et voilà:

--------------------------------------

IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA - informativa decreto legislativo 30.06.2003, N.196
I caselli di Autostrade per l’Italia sono dotati di un sistema di ripresa video:
Transito irregolare in porta Telepass
Il sistema di ripresa video, in caso di transito di veicolo con Telepass non funzionante o sprovvisto di Telepass, registra automaticamente la targa per il conseguente addebito del transito o per l’espletamento delle azioni civili, amministrative e/o penali se ne ricorrano i presupposti anche ai sensi dell’art.176 Decreto Legislativo 285/1992.
Transito irregolare in porta manuale
Il sistema di ripresa video, in caso di anomalie nel transito ed in particolare nel ritiro del biglietto di viaggio registra automaticamente la targa del veicolo per i successivi adempimenti connessi con la determinazione del pedaggio dovuto e/o per l’espletamento delle azioni civili, amministrative e/o penali ove ne ricorrano i presupposti anche ai sensi dell’art. 176 Decreto Legislativo 285/1992.
Mancato pagamento del pedaggio
Il sistema di ripresa video, in caso di mancato pagamento del pedaggio o di utente sprovvisto del titolo di entrata, o che impegni gli impianti di controllo in maniera impropria rispetto al titolo in suo possesso, registra automaticamente la targa dei veicoli in transito per il conseguente espletamento delle azioni civili, amministrative e/o penali ove ne ricorrano i presupposti anche ai sensi dell’art.176 Decreto Legislativo 285/1992. Le immagini possono essere visionate esclusivamente da personale incaricato del trattamento e sono conservate per gli adempimenti connessi all’incasso del pedaggio e, nei casi di illecito, anche per la definizione del procedimento.
Il trattamento del dato e del recupero del pedaggio è effettuato anche avvalendosi di terzi soggetti appositamente incaricati.
Titolare della banca dati è Autostrade per l’Italia S.p.A., con sede in Roma, via A. Bergamini, 50. Responsabili del trattamento per le attività connesse sono EsseDiEsse S.p.A. e il Direttore aziendale competente per l'Area Esercizio di Autostrade per l’Italia S.p.A. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile su www.autostrade.it
L'interessato può esercitare a riguardo i diritti di cui all'art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003.

andrew1 18-08-2012 23:57

Quote:

@andrew1: mi dici x favore dove c'è scritto, sul contratto, di NON FERMARSI. Grazie.
Si su un fogliettino aggiuntivo che mi hanno dato quando ho detto che mi serve per la moto, e che NON E' il PDF scaricabile dal loro sito, lunedì lo scanerizzo e lo linko.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©