Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Display quadro contakm ,contagiri.F800 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365668)

cirodam 09-08-2012 19:25

guardate che a me la deformazione è avvenuta in inverno... avevo l'isotta modello gigante, però sulla f800st... non c'entra mica la temperatura...

Elsentenza 10-08-2012 10:37

allarmismo mode --> ON!

cirodam 10-08-2012 11:06

non c'e' bisogno di allarmarsi... ma la possibilità che ci siano problemi con altri cupolini ci sono anche se ovviamente, i produttori non scrivono nulla -.-

Elsentenza 10-08-2012 11:12

si si era ironico. Però se penso che ho appena montato il Wunderlic altissimo (che dovrebbe esser prodotto da isotta...)....

cirodam 10-08-2012 11:27

io ho contattato la isotta dopo il fattaccio... mi hanno risposto dopo 6 mesi dopo 3 e-mail inviate... ma solo perche' tentai di pubblicare la foto della mia strumentazione "sciolta" sul loro sito... mi scrissero che se volevo portavo la moto ed avrebbero studiato una protezione per la strumentazione O_O
Da quel giorno la società leader nel settore (come scrivono nel loro sito) mi è andata sui coglioni... e se posso salvare qualcun altro dalla loro incompetenza lo faccio senza peli sulla lingua.. poi ognuno è libero di spendere come vuole... ma potrebber esserci spese extra non previste <.<

Dino C 10-08-2012 12:41

Che dire... ho il Wu, dovrebbe essere uguale all'isotta, non so chi produce per chi, ma qua in questi giorni ho visto numeri del tipo 43°-46° sul CdB, e andando al mare la moto resta necessariamente sotto il sole, e parcheggiata in funzione del dislivello e non del sole.... fin'ora tutto ok, ma mi gratto lo stesso :)

rebirth2 15-03-2015 00:52

Da pochi giorni ho preso una gs 800 usata e ha lo stesso problema alla strumentazione. Anche la mia monta il cupolino givi alto.

Ritiro fuori questo vecchio post per sapere se qualcuno ha trovato una soluzione economica al riguardo. Per ora io ho solo trovato sul noto sito di aste, delle mascherine compatibili, da venditori esteri, con prezzi che vanno dai 50 ai 100 euro circa... Un salasso, considerando che si tratta di un pezzetto di plastica.

geppo146 16-03-2015 10:42

Io ho un cupolino GIVI, la scorsa estate spesso lasciovo uno straccio o un foglio di giornale piegato sulla strumentazione.....ho sempre temuto che venisse scambiato da "allegri" viandanti come un ricettacolo di spazzatura!!

wolter 16-03-2015 10:46

Soluzioni economiche ce ne sono:
- puoi "scurire" la parte bassa del cupolino con una vernice nera o fumè in modo da limitare o eliminare la rifrazione (o "effetto lente").
- puoi coprire la strumentazione con un panno quando la lasci al sole cocente (un sottocasco, una bandana, una fascia per il collo).

Dario C. 16-03-2015 11:52

E voi avete avuto il garbo di lasciarci stracci o fogli... io una volta sgarruffai un ramo di albero e ricoprii la strumentazione di foglie e rametti pur di non lasciarla al sole!! :)

rebirth2 18-03-2015 22:28

Intanto ho smontato il cupolino Givi :)

Per la strumentazione, che non vorrei tenere così, penso che metterò una copertura in finto carbonio per coprire il danno. Spero solo che non mi faccia schifo, visto l'esborso previsto di 79 euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©