Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   1150 r se giro manubrio a destra si spegne la moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365644)

dino_g 02-11-2013 13:58

Ciao Obelix,

prendo atto della tua situazione, ti ho risposto in mp.

Saluti Dino

ennebigi 17-02-2018 12:34

Stamattina successo anche a me, per fortuna prima di uscire dal garage.....la mia e’ pero’ una RT, riusciro’ a mettere le mani in uno spazio cosi’ angusto con nastro e saldatore ???

Flower88 15-03-2018 13:40

Ciao Ennebiig,
hai risolto alla fine? anche alla mia r1150r era successo.. avevo nastrato e portate da un meccanico non bmw. Gli ho fatto vedere che i fili erano spezzati proprio vicino al motorino di avviamento e mi hanno detto no problem saldatura e via. 2 giorni dopo sono rimasto a piedi in svizzera. Ho portato da BMW e a quanto pare hanno dovuto aprire il motorino di avviamento e saldare bene! un saluto

ennebigi 15-03-2018 21:40

Ho trovato i fili scoperti, ma non mi entrano le mani e non sono riuscito a saldare, pero’ li ho riattaccati e nastrati alla meno peggio almeno per portarla in officina, cosa che a causa maltempo non sono ancora riuscito a fare. I fili tagliati erano quelli stretti con le fascette al manubrio...

maurodami 15-03-2018 22:57

Smonta le carene, sarà tutto più semplice e potrai fare il lavoro anche da te.

ennebigi 17-03-2018 06:13

Si infatti credo che smontando le carene si possa fare un lavoro piu’ accurato, ma credo che lo faro’ fare dal meccanico , non ufficiale, ma sempre bmw....

Kinobi 07-08-2020 10:03

Cavo di massa R1150R
 
Buon Giorno,
la moto, oggi, e mai avuto un sintomo simile prima, girando verso SX, si spegne, con interruzione della corrente (si spegne anche il faro).
A mio vedere, il solo imputato possibile è il cavo di massa che va al motore e/o l'accensione. Qualcuno sa dirmi, per favore, quale potrebbe essere il cavo da ispezionare? Le guaine sono state sostituite da nastro isolante o da nastro telato, ma capire il colore dei fili interni, o quale matassa rovistare, aiuterebbe. Le 1150 di alcune annate, hanno un difetto conosciuto, ma non riconosciuto da mamma BMW, il quale porta al disintegrarsi della guaine che ricoprono i fili.
In quel punto passano 4 matasse di fili, due sottili, due più grosse. Qualcuno può aiutare nella ricerca.
Ovviamente moto già carica per partenza oggi.
Oppure, ha senso solo provare a spruzzare il blocco accensione?
Grazie
E

https://i.imgur.com/PeXtofJ.jpg?1

vertical 07-08-2020 10:21

controlla il cablaggio che va al blocchetto accensione, e anche quello che scende dal manubrio a dx...

pesce.rosario 07-08-2020 10:36

E un problema, il mazzo di cavi che va verso il farò, con il tempo tende a rompersi qualche filo intrrno, ti conviene passarli uno ad uno

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Kinobi 07-08-2020 11:02

Purtroppo credo sia il blocchetto, che gira strano, è diventato duro. Ho anche scoperto che ha il bloccasterzo sui due lati dopo 13 anni di moto!
Ora non si accende più la corrente in toto.
I cavi del blocchetto paiono integri incluso sulla curva sotto.

Tra l'altro, agosto, e viti antifurto sul blocchetto.
Idee?

AGGIORNAMENTO: ho cercato nelle VAQ ma tante sono scadute e senza foto. E' agosto, e comunque reperire ricambi è "arduo". Qualcuno gentilmente ha foto o video su come si cambia il blocchetto accensione? Grazie

vertical 07-08-2020 12:16

c'è un piccolo grano nascosto sul "canotto" del blocchetto , lato dx più o meno a metà a volte coperto con vernice o piccola goccia di silicone, allenti il grano e da sotto sfili il pezzo bianco con attaccati i cablaggi...

vertical 07-08-2020 12:20

link con le VAQ fuori uso, confermo...

Kinobi 07-08-2020 12:47

@vertical
Grazie.
Poi ti contatto.
Però tutto il blocchetto pare andato (di colpo).
Mercoledì 150 km. Oggi steso.
Uso altra moto e vedo di riparare posticcio sti giorni.
Grazie

vertical 07-08-2020 12:56

Ok, la parte meccanica e quella elettrica sono 2 separate, sfilando la parte elettrica potrai verificare se il problema è nella serratura o solo nei contatti elettrici dove ci sono diversi componenti...

roberto40 08-08-2020 06:06

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 10361855)
link con le VAQ fuori uso, confermo...

Verificato ora, in ambiente Windows funziona bene.

roberto40 08-08-2020 06:09

Il problema è piuttosto noto, ti unisco a questa discussione presente nella stanza.
Trovi molto anche nella stanza delle GS

Kinobi 10-08-2020 08:45

Grazie @Roberto40, ma non seguo il GS. Con cerca non avevo trovato gran chè (e senza foto).
Oggi forse smonto i contatti sotto il blocchetto e risolvo.

vertical 10-08-2020 19:36

il codice dell'indiziato lo trovi quì

https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=51_4434

buona caccia :)

sono tornate le VAQ, cerca fascette manubrio c'è una foto con tutti i pezzetti in ordine giusto...

Kinobi 10-08-2020 22:01

Grazie, a lavoro "ultimato" hanno ripristinato le VAQ.
Il cavo è rotto internamente, e preferisco cambiare tutto visto che anche il deviatore si era incriccato anche se adesso pare andare.

Lo ho trovato a 88 euro ed il codice è 61322306103. Qualcuno sa per caso dei siti dove si può comprare tutto ad un prezzo più vantaggioso?

Grazie
E

roberto40 11-08-2020 07:18

Mi sembra che sia già un prezzo vantaggioso, cercando in rete si trova a cifre più alte o analoghe.

https://www.motorworks.co.uk/vlive/S...&Q=61322306103


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©