![]() |
Quote:
:lol::lol: ... e comunque il bauletto è uno solo quindi più che l'analogia con le finestre sarebbe calzante quella con i portoncini... ;) http://4.bp.blogspot.com/-Z7ms1ryZ6P...0/IMG_0130.jpg http://us.123rf.com/400wm/400/400/cs...latonfured.jpg http://www.cacaoonline.it/images/cac...48708c6330.jpg http://4.bp.blogspot.com/_cYhYCMY5is...8875a0970c.jpg |
Io personalmente preferisco l'originale, certo che potevano farlo un pochino piú grande.
Per mettere il nolan N103 devo piegar via il tappetino altrimenti non si chiude. Per il multitec invece no problem... A pelo peró |
Quote:
Bmw lo prevede, Sgomma no!!!;) |
Paolo..non fare il giornalista!!:lol::lol:
non ho detto che "non andrebbe mai montato" punto. Ho detto: "non andrebbe mai montato ....se non per reali necessità di viaggio" con ciò intendendo che quando non si devono affrontare lunghi viaggi, il top case diviene spesso superfluo, e smontarlo (magari togliendo anche le borse) consente di avere una moto sensibilmente più leggera e facile da gestire, quindi più divertente, sia a basse che ad alte velocità...tutto quì..:-o:-o..e poi la GT senza bauletto è decisamente più "fascinosa".. sulla GTL invece, capisco che lo si tenga montato per mantenere un look più francamente improntato ad un mezzo comodo e capiente votato al turismo di ampio raggio!!;) X Panco..la porta viola è veramente una calcio nei denti!! |
Io lo tengo x utilita' dentro tengo kit foratura cavo x legare i caschi salviette x pulire lo screen.
Non potrei farne a meno. Ogniuno di noi ha visioni e obiettivi diversi sull'uso delle cose |
X Sgomma
Io, se non serve, lo toglierei anche alla GTL che, secondo me, con quel paraschiena è addirittura ancora più orrendo di quello della GT (però è comodo). |
Quote:
- viaggiando praticamente sempre in coppia mia moglie si sente piu' sicura:-o -per smontarlo e rimontarlo ci vuole tempo,sull RT invece una leva e via....;) Anche la GT come l RT cmq senza baule e'certamente piu' bella....:eek: |
Io lo tengo sempre montato e monto le borse solo per i viaggi.
Oltre all'ovvia ragione che sono uno con poco gusto estetico :lol::lol::lol:.. ma che bado al pratico... ... in città le borse è meglio non averle... e una moto senza un posto per metterci "qualcosa" credo di non averla mai avuta. C'è sempre la necessità di metterci qualcosa, oltre alla dotazione già citata da Giovanni. Quando poi sono in due... beh... senza bauletto la mia compagna sarebbe ridotta ad uno stoccafisso... dalla strizza! |
Quote:
Spero di non aver alimentato strane idee nella testa di qualcuno....:lol: |
arrivo un po' lungo in questa discussione, io alla fine ho montato il vecchio givi da 55litri cha avevo in precedenza, scrignatemi quanto volete :) posso capire "l'aberrazione" ma rispetto allorigninale non mi è costato nulla e ci sta molta più roba, alche al meccanico del conce non è piaciuto ma visto che in giro ci vado io e ho bisogno di più spazio possibile quando siamo in 2 va più che bene e se si rovina o graffia mentendoci qualcosa dentro non importa
|
Hai fatto benissimo, spendere tutti quegli euri per un bauletto è pura follia ed il Givi sicuramente fa il suo lavoro egregiamente, io uso quello BMW da 49 lt che avevo su 1200 gt fm comprato sulla baia usato a meno del givi.
|
un ottimo affare allora, un mio amico prima che ci mettessi il givi aveva provato ha fissarci il suo del rt1200 e si agganciava benissimo, quindi non capisco bene la storia del pomello di fissaggio del gt, una sicurezza in più? non ho mai approfondito col conce
|
Si aggancia perfettamente anche perchè il portapacchi è lo stesso dell'rt e del gt 1200/1300.
Probabilmente quello originale si fissa in modo diverso e più macchinoso perchè ci sono anche i contatti per la chiusura centralizzata e la luce di stop. |
Non credo che i contatti centrino tanto, visto che tutti i collegamenti sono portati con dei fili ed un connettore sotto la sella
|
È vero Giovanni i contatti non centrano il cavo è una cosa a parte,l aggancio di per sè è uguale ma il blocco/sblocco è differente chissà se lo useranno sulla futura RT......
|
L'idea di BMW è che il top case sul k6 dovrebbe essere fissato in modo permanente al contrario di quello dell'RT/GT, quindi le procedure di montaggio e smontaggio non sono di tipo rapido
|
tornando al discorso della moquette....
ho visto sul forum un 3d dove si parlava di un prodotto per il wrapping (pellicole per il tuning estetico di carrozzeria) questo prodotto si chiama plastidip qui il link credo che si possa utilizzare anche sui tessuti per renderli "impermeabili" trai vari usi ho pensato a strisce riflettenti sui capi di abbigliamento, ma anche il rivestimento per i bauletti in alluminio, plastica e perche' no anche sulla moquette |
Molto interessante questo prodotto. Non so se sui tessuti possa andar bene (personalmente dubito) ma per altri usi e dettagli della moto sembra molto promettente.
Se si vuole impermeabilizzare una moquette a me verrebbe da pensare che semplicemente basta ricoprirla con una pellicola adesiva; di solito sono larghe 45cm e vengono da 3 a 8 euto al metro in funzione della finitura. Le più care ci sono anche in "finto acciaio" con la superficie a rilievi come le pedane di carico... o altre centinaia di finiture. |
Se si compra un foglio di gomma spesso 2/3 mm e si taglia la sagoma del tappetino ecco che si ha invece della moquette un tappetino in gomma.
|
questo e' un prodotto simile, sulla scheda dice che va bene anche per i tessuti
sinceramente non credo che un tappetino in gomma possa supplire ad una impermeabilizzazione spray, l'acqua che sgocciola dai caschi si inflitrerebbe sotto comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©